Il Problema è l'Europa

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: hobi50 on Lunedì 14 Gennaio 2019 14:26

Vedi Morphy,per non buttarla in caciara ,bisogna porsi obiettivi limitati.

Se vogliamo discutere del declino dell'Italia,praticamente la mettiamo in caciara.

Il discorso sarebbe per lo meno molto lungo ed articolato e ...ci perderemmo.

Ma se arriva il Grossi di turno e ci racconta che lo stato non ha problemi ,ne finanziari ne di spread ,( che anzi addirittura  non conta nulla ) ,non è difficile  inchiodarlo .( o addirittura ridicolizzarlo ).
D'altra parte il Grossi deve parlare semplice perchè la sua platea altrimenti non lo capisce.

Deve dire ,innanzitutto ,che  noi siamo ricchi e non abbiamo bisogno degli stranieri !

Chi non lo capisce e chi non è daccordo?

Però poi deve inseguire l'idiozia ...quando gli si domanda perchè questo non succeda .

Ed ecco la risposta rettiliana ed affascinante.

Gli omini verdi del Tesoro per favorire gli speculatori offrono solo il tasso fisso che non piace agli italiani ( che sono sani risparmiatori ) ma piace agli stranieri che sono invece spietati investitori !

Per fortuna a questo punto il "rettiliano" puo essere finalmente messo con le spalle al muro  parlando di patrimoniale..

Gli italiani hanno 3 miliardi di ricchezza finanziaria.

1/6 sono 500 milioni.

Siccome bramano ,a sentire il Grossi CCT e BOT ,glieli diamo "swappandoli "con una parte corrispondente della loro ricchezza finanziaria.

Quindi si salva l'Italia ,si evita la patrimoniale ,e si rendono felici i "risparmiatori" italiani.

Che stupido a non averci pensato !

 

Hobi

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Morphy on Lunedì 14 Gennaio 2019 13:44

Hobi io mi trovo in difficoltà in questi discorsi perchè proprio non ho le basi per capire. Certo che quando senti un Grossi dire che le famiglie fanno un'enorme fatica a trovare risorse finanziarie ma nel contempo siamo il paese con la più grande ricchezza finanziaria al mondo... beh insomma il discorso non fila liscio per nulla. Per uanto riguarda la conversione di 1/6 della ricchezza finanziaria in titoli di stato, immagino tu intenda dire, mettere le mani nei conti correnti.

 

Io non so se le banche, come dice Grossi, siano veramente piene di denaro da prestare, è comunque possibile. Giorni fa mi ha telefonato un amico che ha impianti per l'alimentare destinati alla GD. Pochi anni fa li aveva rinnovati perchè il mercato chiedeva prodotti con qualità differenti e per adeguarsi ha chiesto mutui alle banche (una ventina di milioni) per gli ammodernamenti. Insomma in questa telefonata mi diceva che il mercato sta nuovamente cambiando, i giovani chiedono il biologico, e lui a questo punto si trova nella situazione che gli impianti che ha non sono assolutamente utilizzabili per le eventuali nuove produzioni. Mutui di 20anni su impianti che dopo 6 anni sono inutili perchè il mercato cambia sempre più rapidamente. Lui è messo male perché la richiesta dei suoi prodotti cala, si sposta da un'altra parte e non sa cosa raccontare alle banche che sicuramente non lo finanzieranno più. Sostiene che l'Italia è troppo piccola per il mercato globale.

 

Il problema rimane sempre quello, le banche non prestano perchè non ce la vedono. E c'è poco da dire, in questa situazione ci ha portato, nei decenni, la nostra politica. Non è certo colpa degli imprenditori che spesso saprebbero fare anche bene il proprio lavoro. Il problema sottostante principale è la chiusura delle aziende o il loro scappare dall'Italia. Ne ho visti tanti chiudere o vendere l'azienda. L'azienda Ballarini pentole (credo il più grosso produttore italiano (uno della famiglia è un mio amico)) circa 2 anni fa ha gettato la spugna e ha venduto ai tedeschi. Non se ne salva uno, il sistema paese è completamente sfatto per cui le banche non lavorano...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: hobi50 on Lunedì 14 Gennaio 2019 12:39

Morphy ,le rettilianate ,come le bugie ,hanno le gambe corte...

Quel tale Grossi ( l'"esperto scarso"   di cui ho parlato qualche giorno fa ) nel suo acclamato discorso ( ovviamente  da quelli più somari di lui ),ne ha detto un'altra ...bella grossa .

Gli italiani sarebbero finanziariamente ricchi , il che è vero ma non nella misura che indico' Gianlini tempo fà.

Ma ,e qui è la rettilianata,non comprano il debito italiano perchè gli ometti verdi del Tesoro preferiscono vendere il tasso fisso agli stranieri ,mentre gli italiani ,che sono dei "risparmiatori " e non degli "investitori " ( e questa è una somarata concettuale ) preferirebbero il reddito variabile che è meno soggetto a sbalzi di valore.

Morphy hai capito dove voglio arrivare ?

Se c'è un mare di italiani che non aspetta altro cheil  tasso variabile DIAMOGLIELO !

Loro saranno contenti  ed eviteremo  la patrimoniale !

Basta convertire in Bot e CCT  1/6 della ricchezza finanziaria degli italiani ( magari ponendo un'attenzione particolare al rimborso degli speculatori stranieri !!) e,con tutto il debito pubblico interno ,siamo a cavallo perchè nessuno ci potrà più ricattare con lo spread !!

Vi consiglio di ascoltare  il discorso di quel Grossi e notare con quale tranquillità ed aria di competenza  spara le panzane più incredibili.

Un'ultima notazione,

Il mainstrem nella falsificazione della realtà ,dovendo coinvolgere il borghese ,è molto + raffinato nelle argomentazioni.

Il  rettiliano invece ,dovendo rivolgersi al "popolo stufo " e solo desideroso del cambiamento, gioca sulla semplicità delle argomentazioni e presunta competenza del propagandista.

 

Hobi

 


 Last edited by: hobi50 on Lunedì 14 Gennaio 2019 13:52, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: pana on Lunedì 14 Gennaio 2019 09:32

i porti quelli li comprano i cinesi di sicuro..pensate che pure israele, anche se ha sovranita monetaria e valutaria

ha venduto il porto di haifa ai cinesi invece di stampare e magnare

 

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Morphy on Lunedì 14 Gennaio 2019 08:24

Hobi, potremmo vendere i porti. Qualche decina di miliardi (al lordo dei debiti) li facciamo così. Tanto il porto di Genova non ha più nemmeno le vie di collegamento. Potremmo vendere i ponti sul Po, ce ne sono una 50ina in brutto stato, per farli diventare ponti a pedaggio...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 


 Last edited by: Morphy on Lunedì 14 Gennaio 2019 08:29, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: hobi50 on Lunedì 14 Gennaio 2019 06:59

Reimposterei il discorso sulla patrimoniale.

Sbagliate a dividervi tra patrimoniale si e patrimoniale no.

La patrimoniale la imporrà l’Europa ( insieme ad altre misure economiche) quando,non avendo più accesso ai mercati,dovremo decidere tra

1) default

o

2) patrimoniale + aiuto dell’ Europa.

Ma ...attenzione ...potrebbe succedere che molte delle nazioni europee ( soprattutto quelle i cui governi simpatizzano con Salvini ) non ci stiano.

Il massimo della legge del contrappasso sarebbe che Merkel( più probabile il suo successore) siano favorevole al salvataggio mentre al default ci condannino “ i sovranisti stranieri.

 

Hobi

 


 Last edited by: hobi50 on Lunedì 14 Gennaio 2019 11:55, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: traderosca on Domenica 13 Gennaio 2019 21:26

Bullfin, certo che una eventuale patrimoniale deve essere condizionata da una forte credibilità di una nuova classe politica ovviamente

per chi la deve pagare non sarà mai sufficiente.............

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Bullfin on Domenica 13 Gennaio 2019 21:06

Si Oscar se noi tutti fossimi sicuri che questa una tantum basti (anche super mega) la pagheremmo tutti qui, solo che conoscendo il livello culturale e dirigenziale delle classi politiche allora ANCHE NO!.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: traderosca on Domenica 13 Gennaio 2019 20:57

Una patrimoniale deve essere un'imposta straordinaria e quindi una tantum,diversamente sono solo tasse..............

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: antitrader on Domenica 13 Gennaio 2019 20:08

Intanto arrivano gli SREP con annessa bomba atomica, praticamente i vigilantes che si accordano coi vigilati

su quali dati conviene imboscare.


Nel frattempo la Consob sta consultando le banche su un quesito drammatico. Quando arrivano le verifiche della Bce sulla solidità degli istituti (in sigla Srep) che cosa devono comunicare le banche al mercato? Tutta la verità, in nome della trasparenza, con il rischio di sfiduciare i clienti e far crollare la banca? O qualcosa sì e qualcosa no per salvare la baracca, con il rischio di ingannare il mercato? Sul punto si possono avere opinioni diverse, ma la notizia è che di questo si sta discutendo.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Bullfin on Domenica 13 Gennaio 2019 20:03

l'unico modo per fa si che la scommessa abbia senso è fargli il test con la macchina della verita'...

 

quando parla di patrimoniale ha sempre inteso un mero shift tra privato a pubblico...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Domenica 13 Gennaio 2019 19:25

Basta chiederglielo, Bull....scommetto quello che vuoi che era quello che Anti intendeva

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: antitrader on Domenica 13 Gennaio 2019 19:24

Gian, in quello l'italiano e' il piu' stupido del mondo. Si guarda il suo ces di bilocale e fantastica che vale miliardi,

mentre in realta' sta andando a 0 (ZERO) a sua insaputa.

Gli italiani son come i proprietari di un'azienda decotta alla quale han fatto un finanziamento soci, o converti

il finanziamento (alemno in parte) in capitale di rischio sperando di raddrizzare la baracca oppure falliscono

l'azienda e i propritari e i soldi del finanziamento finiscono in cavalleria.

Le recessioni sono una cosa normale, si tira un po' la cinghia e poi nella successiva fase espansiva le cose

vanno a posto. C'e' solo un piccolo particolare: gli ultimi 10 anni di boom economico non ci han nemmeno

sfiorati.

Il caso CARIGE e' solo il primo di una lunga serie, si prospetta una rapida sequenza di catastrofi bancarie,

intanto il montepaschi ha gia' finito di nuovo i soldi (i 4 niliardi di Padoan).

Il percorso e' segnato, ci sara' la madre di tutte le patrminiali, tutti con le pezze al cul!

Stampatevi questo grafici e guardatelo bene, e, mentre lo guardate, prendete l'avanzo primario e ve lo infilate nel c....


Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Bullfin on Domenica 13 Gennaio 2019 19:16

con relativo abbattimento del debito e/o riequilibrio del carico fiscale fra lavoro e rendita (perchè a quello servirebbe), e liberazione di risorse per l'economia reale e non per l'assessore.

 

 

 

NO questo l'hai detto tu non Anti...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Domenica 13 Gennaio 2019 18:54

Guarda Gano, che Anti fa un discorso esattamente opposto al tuo.

Lui dice che chi ha paura della patrimoniale è stupido perchè hai già ora gli effetti di una patrimoniale SENZA AVER FATTO ALCUNA PATRIMONIALE. E gli assessori sono proprio i beneficiari di questa situazione.

Quello che serve è invece l'introduzione di una patrimoniale VERA, con relativo abbattimento del debito e/o riequilibrio del carico fiscale fra lavoro e rendita (perchè a quello servirebbe), e liberazione di risorse per l'economia reale e non per l'assessore.

 

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 13 Gennaio 2019 18:54, edited 1 time in total.