Stupidità assortite

 

  By: TheEnigmaMachine on Lunedì 16 Settembre 2002 19:04

Sarà ignoranza (nel senso di ignorare), sarà che il nome è altisonante, ma la NAS non è la bocca della verità, del governo americano o della "comunità scientifica", ammesso che abbia senso qualcuno che parla a nome di tutti. Giova ricordare che il NAS è un advisor, un consulente PRIVATO: "[...] the Academy and its associated organizations are private, not governmental, organizations and do not receive direct federal appropriations for their work." [...] "What are the relationships of the National Academy of Sciences, National Academy of Engineering, and the Intitute Of Medicine to scientific organizations overseas? To state and local academies of science? The NAS, NAE, and IOM cooperate with numerous foreign scientific and engineering organizations, including other academies. [...] There are no formal relations with state and local academies of science, although often there is informal dialogue." A quanto pare i verdi italiani hanno chiesto al premio Nobel Dario Fo e a 11 insegnanti di educazione fisica di Crotone di entrare nel loro comitato scientifico: a quanto pare questo dovrebbe elevarli al rango di Italian Academy of Sciences. Modificato da - TheEnigmaMachine on 9/16/2002 17:6:22

 

  By: Paolo Gavelli on Lunedì 16 Settembre 2002 17:58

E vai col suicidio! In quell'articolo si dice che: nel sud della spagna e in toscana non si sono rilevati trend significativi di aumento delle piogge, allora in europa (!) i modelli previsionali legati al riscaldamento climatico non funzionano o (meglio ancora) questo non esiste in europa nè altrove! Il salto logico è raccapricciante... Quanto ai dati di cui chiede le fonti, torno a ripeterle (devo usare le maiuscole?) che sono tratti dal rapporto ^Climate Change Science#http://www4.nas.edu/onpi/webextra.nsf/web/climate?OpenDocument^ : An Analysis of Some Key Questions, a new report by a committee of the National Research Council, commissionato da Bush a un comitato di 11 scienziati scelti tra i climatologi più affermati. Tra questi, 7 facenti parte dell'accademia nazionale delle scienze (fra essi un premio nobel). Per capirci, io continuo a usare, per confutare le sue tesi, i suoi "periti di parte". Che lei non sia andato ancora a leggerselo è una cosa che mi deprime e mi fa capire che sto perdendo tempo. 2ali PS: la prossima lezione gliela concederò solo a pagamento (sono stato abbastanza antipatico?).

 

  By: TheEnigmaMachine on Lunedì 16 Settembre 2002 16:43

> mio punto di vista Qui il Dr. Jekill parte bene: moderato, rispettoso dell'opinione altrui, precisa che si tratta del proprio punto di vista. [...] > è impossibile non convenire sui seguenti > fatti: Ma Mr. Hyde comincia a scalpitare: sembra di udire un rantolo, un sommesso "chi sono questi strònzi per dissentire?" [...] > non ci possano essere > posizioni discordanti. Ed infine, finalmente libero dagli impicci di dover articolare un ragionamento sensato, può giustamente proclamare al mondo intero che il suo è "il verbo", la rivelazione. Pare che l'arcangelo Gabriele sia coinvolto direttamente nella vicenda, nella veste di informatore. > 1- la concentrazione di gas serra > nell'atmosfera non è mai stata così alta > negli ultimi 400.000 anni (dati desunti > dai carotaggi dei ghiacci antartici) Citare la ricerca, please. > 2- la produzione di questi gas dovuta > all'attività umana non è mai stata così > elevata (con una accelerazione negli > ultimi decenni) Come sopra. > (chi abbia conoscenze di meteorologia non > avrà difficoltà a comprendere il rapporto > diretto tra questo riscaldamento e > l'aumentata frequenza di fenomeni meteo > estremi) E qui aggiungiamo ricerche fatte in casa, giusto per sfatare il mito che "non esiste più la mezza stagione" o altre amenità degne di figurare nel campionario delle frasi fatte ad uso e consumo degli ambientalisti. --------- Model predictions of CO2-induced global warming often suggest that this phenomenon should lead to increases in rainfall amounts and intensities. Hence, many scientists are examining historical precipitation records in an effort to determine how temperature changes of the past millennium have impacted these aspects of earth's hydrologic cycle. In this summary we review what some of them have learned about rainfall in Europe. Using data collected from 81 rainfall gauges spread throughout the Tuscany region of Italy, Crisci et al. (2002) examined trends in extreme rainfall durations of 1, 3, 6, 12 and 24 hours for three different time periods: (1) from the beginning of each record through 1994, (2) the shorter 1951-1994 period, and (3) the still-shorter 1970-1994 period. The results of their analyses showed that for the period 1970-1994, the majority of all stations exhibited no trends in extreme rainfall at any of the rainfall durations tested; while four stations had positive trends at all rainfall durations and none had negative trends at all durations. For the longer 1951-1994 period, the majority of all stations again exhibited no trends in extreme rainfall at any of the rainfall durations tested; while no stations had positive trends at all rainfall durations and only one had negative trends at all durations. For the still-longer complete period of record, the majority of all stations once again exhibited no trends in extreme rainfall at any of the rainfall durations tested; while none of them had positive trends at all durations and only one had negative trends at all durations. Looking back further in time, Rodrigo et al. (2001) reconstructed a history of winter rainfall in southern Spain since 1501. During a long period of time that coincided with a major portion of the Little Ice Age (from 1550 up until about 1900), winter precipitation remained close to or above the 500-year mean, a finding echoed by Starkel (2002) for all of Europe, where during this period "continuous rains and high-intensity downpours" caused major problems. Thereafter, the driest conditions of the entire 500-year record were observed in the early 1900s. Afterwards, a wetter climate prevailed until the 1980s, when Europe again experienced much drier conditions, but not to the extent of what occurred during the dawning of the 20th century. What do we learn from the above observations? First, it would appear that the wettest conditions of the past several centuries in Europe occurred during the Little Ice Age, long before the buildup of greenhouse gases in the atmosphere. Second, none of the reports listed above indicate that recent trends in precipitation are unprecedented over the past several centuries. Thus, we can only conclude that either (1) the climate of Europe just doesn't respond to global warming as climate models predict it should, or (2) the basic predictions of the climate models are wrong, or (3) earth's climate has not experienced any substantial temperature changes over the periods referenced above. In all three cases, the climate models appear to strike out in terms of replicating real-world climate behavior. References Crisci, A., Gozzini, B., Meneguzzo, F., Pagliara, S. and Maracchi, G. 2002. Extreme rainfall in a changing climate: regional analysis and hydrological implications in Tuscany. Hydrological Processes 16: 1261-1274. Starkel, L. 2002. Change in the frequency of extreme events as the indicator of climatic change in the Holocene (in fluvial systems). Quaternary International 91: 25-32. Rodrigo, F.S., Pozo-Vazquez, D., Esteban-Parra, M.J. and Castro-Diez, Y. 2001. A reconstruction of the winter North Atlantic Oscillation index back to A.D. 1501 using documentary data in southern Spain. Journal of Geophysical Research 106: 14,805-14,818. ------------ Gli altri punti non li commento, mi basta citare quanto lei stesso ha postato giorni addietro. "Because of the large and still uncertain level of natural variability inherent in the climate record and the uncertainties in the time histories of the various forcing agents (and particularly aerosols), a causal linkage between the build-up of greenhouse gases in the atmosphere and the observed climate changes during the 20th century cannot be unequivocally established. The fact that the magnitude of the observed warming is large in comparison to natural variability as simulated in climate models is suggestive of such a linkage, but it does not constitute proof of one because the model simulations could be deficient in natural variability on the decadal to century time scale." TEM ----------- L'iconoclasta è colui che infrange gli idoli. Ma gli adulatori di idoli non ne apprezzano l'iniziativa e protestano strenuamente perché dopo aver distrutto egli non ha ricostruito, perché ha buttato giù, senza riedificare. Perché i poveretti vorrebbero mettere nuovi idoli al posto di quelli che l'iconoclasta ha schiacciato e scacciato. Ma l'iconoclasta dice: "Non avrete altri idoli, perché non ne avete bisogno e se qualcuno oserà ricostruirli vedrete che gli schiaccerò la testa fino a farlo rantolare". A. Bierce, The Cynic's Word Book, London, Doubleday, Page and Co., 1906. Modificato da - TheEnigmaMachine on 9/16/2002 14:45:17

 

  By: Paolo Gavelli on Lunedì 16 Settembre 2002 15:42

GZ, mi delude; vedo che questo thread è passato su di lei come l'acqua sul granito. Neppure le analisi dei ricercatori della sua (sottolineato) parte sembrano minimamente interessarla. Se ne esce anzi con questa paccottiglia di terz'ordine. Pazienza. Quanto al petrolio, sto giusto leggendo l'ultimo libro di Rifkin: a lettura ultimata magari la metto al corrente del contenuto. 2ali

 

  By: Paolo Gavelli on Lunedì 16 Settembre 2002 15:42

GZ, mi delude; vedo che questo thread è passato su di lei come l'acqua sul granito. Neppure le analisi dei ricercatori della sua (sottolineato) parte sembrano minimamente interessarla. Se ne esce anzi con questa paccottiglia di terz'ordine. Pazienza. Quanto al petrolio, sto giusto leggendo l'ultimo libro di Rifkin: a lettura ultimata magari la metto al corrente del contenuto. 2ali

 

  By: GZ on Lunedì 16 Settembre 2002 14:49

la coincidenza tra le previsioni fatte dagli scienziati "verdi" e le modificazioni climatiche poi realizzatesi rendono estremamente probabile ... ------------------------------- gli scienziati "verdi" hanno sempre sbagliato le previsioni, in confronto a loro gli analisti di borsa sono nostradamus, hanno fatto più danni loro di una guerra Hanno sbagliato tutto a partire dagli anni 70 quando indicavano l'esaurimento delle risorse come il petrolio imminente e e parlavano di crescita zero delle economie (nel frattempo tutte le riserve acccertate di petrolio e ogni altra materia prima sono triplicate, i prezzi crollati e loro non hanno detto una parola). Questa gente parlava di raffreddamento della terra perchè negli anni 60 e 70 c'era stato un leggero raffreddamento e chiedeva misura per bloccare lo sviluppo per il pericolo della glaciazione, leggere i report del famoso "Club di Roma" per credere. Se ora uno desse loro retta manderebbe in depressione l'economia mondiale sulla base del fatto che può esserci una coincidenza tra il grado di riscaldamento (UNO) della terra in questo secolo e le emissioni di Co2 che peraltro vengono costantemente ridotte dall'industria dagli anni 70. Occorrre ricordarsi che questa gente in Italia ha creato un buco di forse 200 mila miliardi nel conti pubblici italiani facendo chiudere tutte le centrali nucleari italiane con una campagna terroristica di superstizione medievale culminata con il più ridicolo referendum della storia, in cui la gente votava "NO per non finire come a chernobyl..". E il risultato è che da 15 anni le centrali nucleari francesi sono state ampliate per fornire all'italia l'energia (nucleare) che noi abbiamo smesso di produrre chiudendo Montalto di Castro e le altre nostre centrali Per cui il rischio per noi è lo stesso visto che le centrali francesi a Tolosa lavorano a pieno ritmo non lontano da noi e ci danno l'energia che ci manca con l'unico risultato che la francia è diventata più ricca e noi siamo diventati più poveri. Occorre usare le pinze prima di prendere in considerazione qualunque cosa detta da gente implicata in questi disastri. Modificato da - gz on 9/16/2002 13:34:58

 

  By: Paolo Gavelli on Lunedì 16 Settembre 2002 14:07

Se mi è permesso, faccio un riassuntino finale del mio punto di vista (rinsaldato da questa discussione). Dando per buone le posizioni espresse dalla comunità scientifica americana (in particolare quelle dell'ultimo rapporto sul clima commissionato da Bush a ricercatori noti per le loro posizioni scettiche), è impossibile non convenire sui seguenti fatti: 1- la concentrazione di gas serra nell'atmosfera non è mai stata così alta negli ultimi 400.000 anni (dati desunti dai carotaggi dei ghiacci antartici) 2- la produzione di questi gas dovuta all'attività umana non è mai stata così elevata (con una accelerazione negli ultimi decenni) 3- il riscaldamento della superficie del pianeta e la sua accelerazione negli ultimi 20 anni è un dato accertato (chi abbia conoscenze di meteorologia non avrà difficoltà a comprendere il rapporto diretto tra questo riscaldamento e l'aumentata frequenza di fenomeni meteo estremi) 4- questo riscaldamento può derivare da molti fattori (anche concomitanti), ma la coincidenza tra le previsioni fatte dagli scienziati "verdi" e le modificazioni climatiche poi realizzatesi rendono estremamente probabile (per la certezza rivolgersi a dio) che vi sia un rapporto diretto tra produzione umana di gas serra e riscaldamento. 5- gli effetti dell'inquinamento non sono solo meteorologici, ma hanno un impatto diretto sulla salute dell'uomo. Fin qui spero che non ci possano essere posizioni discordanti. Si tratta di trarre le conseguenze, come purtroppo capita a chi cerca di capire. 2ali

 

  By: Sandro Cecconi on Domenica 15 Settembre 2002 18:57

L'arroganza di alcuni uomini (imbecilli come la storia ha ormai dimostrato) è quel fenomeno che li porta a voler saper tutto di tutto. (Sandro Cecconi) Sono molto incazzato e non sono in sciopero! Ecco la domostrazione della differenza tra la rivoluzionce conservatrice e l'involuzione di sinistra. Oggi sono ancora più incazzato dopo aver seguito il "girotondo" di ieri nella mia città dove orde di individui che non sapevano cosa fare un sabato di settembre del 2002 si sono ritrovati nella "città eterna". Come oggi a Venezia. Scandaloso, abominevole, vergognoso, da far incazzare anche San Pietro.

 

  By: banshee on Domenica 15 Settembre 2002 16:47

Spiacente di averla delusa Mr. Enigma, sinceramente, ma anch'io ricordavo una maggior brillantezza nel "memorioso". Vorrà convenire che il continuare a sollecitare traduzioni dall'inglese a carico del buon Gavelli non aggiunge granchè alla discussione sul nocciolo della questione. Così come mi auguro vorrà riconoscere che la scelta dell'articolo portato nel suo terzultimo intervento a sostegno delle sue tesi sia stata poco felice. Al di là di ciò, mi sembrava chiaro che il mio intervento non affrontava in alcun modo il merito della questione, nè aveva intenzione di farlo. Sarò ben lieto di discuterne con lei tra una settimana, ripetendo che sulla cosa ho solo pensieri intuitivi, che sono certo trarranno giovamento ed arricchimento dal confrontarsi con i suoi dati. Del resto, le posso anticipare che sono d'accordo con il fatto che il riscaldamento o raffreddamento del pianeta dipenda soprattutto da fattori cosmici, nei cui confronti le attività umane sono paragonabili a punture di insetti sull'epidermide di un elefante. E che non sia quello il vero problema dell'inquinamento. Ma dovrà avere la benevolenza di attendere un pochino. Come saprà, sono in sciopero. E c'è già qualcuno, come un certo usamlab, che comincia ad accusarmi di crumiraggio.

 

  By: GZ on Domenica 15 Settembre 2002 15:46

La realtà è più complicata (vedi ^"Il Concetto di Mercato"#A:9070^). Ridurre le emissioni è quello che l'industria fa già spontaneamente da 30 anni. Questo perchè le emissioni di riflettono l'utilizzo di materiale ed energia e la la competizione spinge sempre le aziende a produrre di più con meno energia e meno materia prima. Nell'economia U.S.A. le emissioni per dollaro di PIL sono scese del 15 percento negli anni 90 e del 50 percento dal 1970. Più in generale ci sono enormi programmi di " crediti trasferibili" di emissioni tra aziende che sono già in atto e che sono stati approvati prima da Clinton e ora da Bush. L'obiettivo dichiarato è di ridurre del 18 percento l'intensità di emissioni dell'economia IN PIU' DI QUELLO CHE GIA' AVVIENE come effetto normale della concorrenza. --------------------- By Marlo Lewis, Jr. ---------------------------- On February 14, 2002 President Bush directed various agencies to transform the Department of Energy's Voluntary Reporting of Greenhouse Gases program into a program awarding "transferable credits" for "voluntary" emission reductions. The bureaucracy is now moving swiftly to implement Bush's directive. The President's plan may seem like a technical change in a minor program. In reality - and apparently unbeknownst to Mr. Bush - transferable credits are a recipe for fundamentally corrupting the politics of U.S. energy policy. Transferable credits will grow the greenhouse lobby - the coalition of politicians, advocacy groups, and corporations supporting political controls on energy use. Mr. Bush's advisors ought to know this, because the Clinton-Gore Administration flogged the idea for years as part its global warming policy. Originally known as "credit for early action," transferable credits began as a strategy to win corporate and congressional support for Kyoto-style regulation. The pro-Kyoto activist group Environmental Defense was the strategy's chief architect. President Clinton officially endorsed the proposal in October 1997. The Pew Center on Global Climate Change, headed by former Clinton-Gore Kyoto negotiator Eileen Claussen, marketed the plan to corporate America. Kyoto-leaning Senators John Chafee (R-RI) and Joe Lieberman (D-CT) introduced early credit legislation in the 105th and 106th Congresses. The basic idea was simple: Award credits to companies that begin to comply with Kyoto before it is even ratified, and allow those companies to sell or use the credits to offset future regulatory obligations. In effect, participating companies acquire Kyoto stock that bears dividends if - but only if - Kyoto or similar regulation is ratified or enacted. Credit-holders thus acquire cash incentives to support Kyoto, or lobby for its domestic equivalent. Although touted as "voluntary" and "win-win" (good for business, good for the environment), transferable credits create a coercive system in which one company's gain is another's loss. Tradable credits only have value in relation to an emissions reduction target or "cap." If the cap is not to be broken, then every credit awarded for "voluntary" reductions in the "early action" period must be subtracted from the total available in the mandatory period. Thus, for every company that gains a credit in early action period, there must be another that loses a credit in the compliance period. And, consequently, companies that do not "volunteer" will be penalized - forced in the mandatory period to make deeper reductions than the cap itself would require, or to purchase additional credits from early reducers. The real mischief goes deeper. Since the scheme penalizes non-participants, many businesses will "volunteer" just to avoid getting stuck in the shallow end of the credit pool later on. The intended political result is a critical mass of companies holding carbon coupons - assets that mature only under Kyoto or comparable regulation. The Bush Administration's rationale for transferable credits is the same as that offered in previous years by Environmental Defense, Clinton-Gore, and Chafee-Lieberman. Without a crediting program, we are told, early reducers will be "punished" under Kyoto - forced to cut emissions from already lowered emissions baselines. Fear of having to do double duty under a future climate policy discourages firms from reducing emissions today. Credits will protect companies' baselines, removing the "disincentive" to voluntary reductions. This tirelessly repeated rationale fails on three counts. First, there has been no lack of voluntary action to reduce emissions. Reducing emissions relative to economic output is what businesses in market settings do. Emissions are a reflection of material and energy inputs, and competition spurs firms to do more with less. The carbon intensity of the U.S. economy (emissions per dollar of GDP) fell by 15 percent in the 1990s and nearly 50 percent since 1970. Second, if there is a disincentive to voluntary action, it is created by the presence of Kyoto and other CO2-control proposals, not by the absence of a crediting program. Kyoto and its ilk are what threaten to punish firms that have invested the most in energy efficiency. Those genuinely seeking to promote voluntary action should lobby against Kyoto, not for Son-of-Kyoto crediting schemes. Third, many of the politicians (Senator Lieberman, Senator Jeffords, Al Gore), advocacy groups (Environmental Defense, Natural Resources Defense Council, Pew Center on Global Climate Change), and companies (British Petroleum, Royal Dutch Shell, Trigen Energy) calling for transferable credits also support CO2 controls. They are in the odd position of demanding "baseline protection" from the very policies they promote. These worthies might as well plead, "We have met the enemy, and it is us!" All Senator Lieberman, Environmental Defense, and BP need do to ensure voluntary reductions are not penalized is renounce their support for the Kyoto Protocol. "The carbon intensity of the U.S. economy (emissions per dollar of GDP) fell by 15 percent in the 1990s and nearly 50 percent since 1970." Finally, Bush's transferable credit plan will not only build up the greenhouse lobby, it will also demoralize the friends of energy abundance. After all, why would the President offer credits to protect companies' baselines unless he believes Kyoto or something like it is the wave of the future? Few corporations will resolutely oppose energy rationing if they sense defeatism in the White House. Confronted with the case against transferable credits, Administration officials offer the following apologia. The President, as an alternative to Kyoto, has proposed to reduce U.S. carbon intensity by 18 percent over the next ten years - 4.5 percentage points more, and 30 percent faster, than the reduction otherwise projected to occur. Only a crediting program can motivate companies to make the extra effort required to reach the goal. This is all wrong. First, the proposed 18 percent carbon intensity reduction provides no alternative to Kyoto if, as in the President's policy, it is coupled with a crediting plan that fosters pro-Kyoto lobbying. Second, rather than hail Bush's emphasis on carbon intensity as a bold new approach, environmental lobbying groups uniformly condemn it as an excuse for "inaction." The Administration has yet to learn that when government creates "voluntary" climate programs, it does not assuage demands for regulation. Rather, it legitimizes the alarmism fueling such demands. Third, and most importantly, there is a better way to decrease carbon intensity: reduce the tax code's bias against capital investment. Business investment in new capital assets like plant, buildings, and equipment boosts worker productivity and, thus, raises real wages. Productivity gains also enable firms to decrease material and energy inputs - and their associated emissions - per unit of output. In addition, newer equipment tends to be cleaner and more energy efficient than older equipment. If President Bush feels he must "do something" about global warming, then he ought to champion a true "no regrets" policy - one that reduces emissions intensity by lowering tax barriers to new investment. Perhaps no single reform would deliver more environmental bang for the buck than ending the tax code's use of depreciation rather than expensing to calculate a firm's taxable income. The tax code does not allow firms to "expense," or deduct from current-year revenues, the full cost of capital investment. Rather, it forces firms to write off capital costs by dribs and drabs, over multi-year periods, based on more or less arbitrary depreciation schedules - guesstimates of how long it takes particular types of assets to wear out or lose value. By allowing firms to deduct only a small fraction of capital costs in the first year, depreciation inflates a firm's taxable income when it hurts most - when the firm actually incurs major expenses for new assets. Replacing depreciation with expensing would eliminate this barrier to economically efficient capital turnover. A recent study commissioned by the American Council for Capital Formation shows that the United States lags behind many of its trade partners in capital cost recovery allowances for investment in electric power plants, other energy assets, and pollution control technology. "For example," explains ACCF economist Margot Thorning, "after five years, a U.S. company recovers only 29 percent of its investment in a combined heat and power generation facility compared to 51 percent in Germany, 53 percent in Japan, 100 percent in the Netherlands, and 105 percent in China." Expensing as a means to a greener economy ought to be a no-brainer for Mr. Bush. In March, he signed into a law a "stimulus package" that provides partial (30 percent) expensing for capital investment, on a temporary (three year) basis. But if temporary partial expensing is good, then why not go all the way and propose full permanent expensing? One caveat is in order, however. Eligibility for expensing should be as broad and non-discriminatory as possible, not restricted to investment in politically correct assets like wind turbines, solar panels, and biomass burners. The tax code is already riddled with too many special preferences. An expensing policy that merely empowered Kyoto partisans to pick winners and losers would be only slightly less toxic than transferable credits. In March 2001, President Bush honored his campaign pledge to oppose Kyoto by recanting an ill-considered campaign proposal to regulate CO2 from power plants. As the energy battle in Washington builds to climax, the President again needs to act with courage and consistency. Expensing is pro-growth. Transferable credits are anti-growth. If Mr. Bush implements transferable credits and builds the greenhouse lobby, he may well go down in history as "the Kyoto President." Marlo Lewis is a senior fellow at the Competitive Enterprise Institute Modificato da - gz on 9/15/2002 13:46:53

 

  By: TheEnigmaMachine on Domenica 15 Settembre 2002 15:26

> "we expect the lower atmosphere to > continue warming" > Che significa, Mr. Enigma? > Stiamo ancora aspettando pure noi. Che delusione, mr. Banshee. Nemmeno lei, che per altri versi mostra un acume superiore alla media, riesce ad afferrare il nocciolo della questione. Qui il problema non è tanto di capire se la terra si stia riscaldando o raffreddando, quanto SE QUESTI FENOMENI DIPENDONO DALL'INTERVENTO DELL'UOMO. Io non ho una posizione netta riguardo la diatriba "warming vs cooling", semplicemente perché è un non problema, o comunque una questione secondaria. Il mio punto di vista (supportato dai dati) è che la variabilità di temperature, precipitazioni e quant'altro rientrano nel naturale andamento di questi ultimi. Abbiamo avuto glaciazioni e periodi torridi, pesci tropicali dove ora sono le Dolomiti, calotte di ghiaccio dove ora vi sono deserti. Tutto questo prima che la scimmia nuda apprendesse l'uso del fuoco e l'esercizio della ragione. Esistono fenomeni con una ciclicità tale da essere osservabile "ad occhio nudo", come l'alternarsi di giorno e notte, le fasi lunari e via discorrendo. Esistono invece fenomeni, come la precessione degli equinozi, lo spostamento dei poli magnetici o l'irraggiamento solare che influiscono sul clima con una cadenza ed un ritmo non percepibile dai nostri sensi. Si è portati a pensare che queste, quelle attuali, siano LE CONDIZIONI NATURALI per il nostro pianeta. Poi resta da capire perchè il Sahara fosse una foresta equatoriale, per esempio. Che sia stato desertificato da Fred e Barney Flintstones? Se invece qualcuno (ambientalisti e masochisti vari) ha deciso che il contendere riguarda la questione "warming vs cooling" e che i presupposti sono: 1) opera dell'uomo = surriscaldamento = male 2) natura = immutabilità = bene e che quindi ogni accenno o prova di un presunto surriscaldamento sia a favore di una tesi - l'opera nefasta dell'uomo sull'ambiente - allora mi chiamo fuori dalla diatriba e vi lascio a scannarvi per questo falso problema, per questo osso di plastica. Buon appetito. TEM

 

  By: banshee on Domenica 15 Settembre 2002 13:01

NOTA DI SERVIZIO Intervento a seguito di precettazione da par condicio. "we expect the lower atmosphere to continue warming" Che significa, Mr. Enigma? Stiamo ancora aspettando pure noi. Come certamente saprai, non viviamo nella stratosfera. Senza prendere posizione sul nocciolo scientifico della questione, a causa di non adeguata preparazione, nel caso concreto è lampante che ti sei dato la zappa sui piedi. E quando uno ha torto, non è che avrà poi ragione iniziando a sfottere o a sbraitare. Modificato da - banshee on 9/15/2002 11:3:42

 

  By: TheEnigmaMachine on Domenica 15 Settembre 2002 11:45

"cannot be unequivocally" Come si traduce? Stiamo ancora aspettando una risposta, sig. Gavelli ...

 

  By: Paolo Gavelli on Domenica 15 Settembre 2002 02:42

oh dio!, TEM, ma non si accorge che sta difendendo una trincea vuota? addirittura a 30 km sopra i poli deve arrivare per trovare un argomento (che tra l'altro non funziona per i motivi che esporrò)!? E' sufficiente leggere l'articolo per capire che i ricercatori in questione non pensano affatto che non ci sia riscaldamento, ma semplicemente dicono che i modelli che cercano di prevederne l'evoluzione vanno aggiustati anche sulla base dei loro dati. La frase: "Thus as CO2 levels continue to rise in the atmosphere, we expect the lower atmosphere to continue warming while the upper atmosphere ... will cool.", non le dice niente? Visto che è virgolettata, suppongo venga dritta dritta da quanto scritto dai ricercatori. Temo che lei si sia fermato al titolo dell'articolo e questo la espone ad una ulteriore figuraccia. Personalmente, sono abituato a scegliere gli interlocutori tra coloro che dimostrano un minimo di capacità intellettuali: non dubito che lei ne sia in possesso, ma vedo che in questo trhead non ha intenzione di dimostrarlo. Per cui mi scuso di aver usato il suo topic per dare qualche informazione; in futuro ne userò un altro. Cortesi saluti 2ali

 

  By: TheEnigmaMachine on Sabato 14 Settembre 2002 21:45

Beccate questa! TEM ================== Extreme cold over South Pole reveals global warming models are wrong AUCKLAND (AFP) Sep 10, 2002 A discovery that it is much colder over the South Pole than believed has exposed a major flaw in the computer models used to predict global warming, a new scientific paper claims. US scientists based at the Amundsen-Scott South Pole Station say they have measured the temperature of the atmosphere 30 to 110 kilometres (18 to 68 miles) over the pole and found it is 20 to 30 degrees Centigrade (36 to 54 degrees Fahrenheit relative) colder than computer models showed. Various models are used to predict global climate and some assumptions have had to be made, including air temperatures over Antarctica. Chester Gardner, a professor of electrical and computer engineering at the University of Illinois, Weilin Pan, a doctoral student at Illinois and Ray Roble of the US National Center for Atmospheric Research writing in the American Geophysical Union Letters say the models are wrong. "Because of the obvious challenges, until now, the only temperature data we have had from either the North or South Poles has been from surface measurements and weather balloons that don't go any higher than about 20-30 kilometres (12-18 miles)," Gardner told AFP. The researchers used a laser radar system from the South Pole to make the first measurements of the temperature higher up and found it was much colder than assumed. Global warming could be caused by greater concentrations of carbon dioxide (CO2) which is a strong absorber of infrared radiation. In the lower atmosphere CO2 absorbs the heat. While CO2 also emits heat other CO2 absorbs it. In the thinner stratosphere and mesosphere, much of the heat emitted by CO2 is radiated into space and so in the upper atmosphere the primary affect of CO2 is cooling. "Thus as CO2 levels continue to rise in the atmosphere, we expect the lower atmosphere to continue warming while the upper atmosphere ... will cool." During winter Antarctica receives little sunlight and its atmosphere is sealed off by a vortex of winds preventing warmer air from lower latitudes travelling to the pole. "As a consequence the region cools to very low temperatures in winter, primarily by radiation of heat into space." In May, June and July the stratopause was considerably colder than model predictions. The greatest difference occurred in July, when the measured stratopause temperature was about minus 17 degrees C (0 degrees F) to about 4 degrees C (40 degrees F) predicted by the models. "Current global circulation models apparently over-predict the amount of down-welling, because they show warmer temperatures than we observed," Gardner said. Their measurements will be a baseline for future temperature studies. "We believe a major flaw in current models is the way they account for compressional heating associated with down welling over the polar cap in winter," Gardner said. "Of course you and I are really not interested in what happens above the South Pole. We do care about what happens where we live. Models can help predict those changes due to rising CO2 levels but only if we believe they give accurate results. "Our South Pole measurements will help the modellers and theoreticians better understand the atmosphere and incorporate that understanding in their models, making their future predictions more accurate." Modificato da - TheEnigmaMachine on 9/14/2002 19:50:5