Next is Italy, La Prossima è l'Italia

 

  By: Paolo_B on Domenica 06 Novembre 2011 02:15

-

Stampa questa tabella e distribuiscila tra amici e parenti - GZ  

  By: GZ on Domenica 06 Novembre 2011 01:24

Stampa questa tabella e distribuiscila tra amici e parenti. Mostra che bisogna trovare 560 miliardi di euro per rifinanziare il debito dello stato e delle banche italiane e per pagare le rate degli interessi entro la fine del 2012, nei prossimi 14 mesi. Qui ci sono tanti che ora dicono che l'Italia è un paese dove c'è ricchezza per cui non siamo la Grecia o l'Argentina del 2001 o la Russia del 1998 o il Messico del 1994 che hanno dato default. La Banca d'Italia calcola la ricchezza degli italiani a più di 8.000 miliardi di euro di cui 5mila miliardi e rotti in immobili e 3mila miliardi in titoli, fondi, polizze, c/c...(vedi ultima tabella). Per cui se il debito pubblico italiano è di 2 mila miliardi e la ricchezza degli italiani più di 8mila miliardi sembra che la soluzione la si troverà. Questo sotto Mussolini. O qualcuno simile che usa il pugno di ferro e decide per tutti e per gli interessi dell'Italia, non nel caos politico attuale e con un governo di fatto commissariato dai vertici della UE, G20 e banche centrali. Al momento il governo sta forse arrivando ad una patrimoniale che tasserebbe lo 0.125% della ricchezza e ci sono dissidi e opposizioni forti, in questo stesso forum la maggioranza è contraria. Se hai la calcolatrice sarebbero 8.000 X 0.125 = 10 miliardi (in realtà meno perchè gli immobili non sono mai stimati al loro valore...) Peccato che bisogna trovare 560 miliardi di euro per rifinanziare il debito dello stato e delle banche con interessi fine 2012. Gli investitori esteri vedendo che lo stato italiano raccoglie forse 10 miliardi con una patrimoniale saranno rassicurate che paghiamo e si compreranno una metà di questi 560 miliardi e le famiglie italiane l'altra metà ? Tieni presente che Argentina e Russia hanno dichiarato default su meno di 100 miliardi di euro e non è che non ci fosse ricchezza pari a 10 volte quella cifra anche in quei paesi. Per qualche motivo però questa ricchezza non si è prestata a pagare i debiti pubblici... Stampa questa tabella e distribuiscila tra amici e parenti. Se ti dicono tutti che contribuiranno e compreranno BTP e obbligazioni di Banca Popolare Milano allora bene, non preoccuparti. Se li vedi invece incerti o scettici allora tieni presente che finora gli altri paesi del nord-europa hanno escluso che (come fanno invece gli inglesi e gli americani) si possa stampare moneta per comprarli. In assenza del duce o del pugno di ferro di qualcuno può essere allora che il MERCATO FINANZIARIO decida lui per noi (d'altronde Mussolini ci ha portato in guerra per cui una bancarotta è meno sanguinosa..)

 

  By: baro on Sabato 05 Novembre 2011 15:02

credo , che nella vita degli uomini arrivi prima o poi il momento di guardare in faccia la realta' , poco importano le proprie idee e convinzioni ,la fazione politica a cui si dice di appartenere ... la propria ferrea logica e il tornaconto ... il calcolo c'è un momento in cui ognuno deve guardarsi dentro e , come dicono gli americani ... "fare la cosa giusta " ... perche' nonostante qualcuno cerchi di convincerti del contrario , sai che è quella la cosa che DEVI fare ... per te stesso , per poterti guardare in faccia l'indomani allo specchio , costi quel che costi ... non badare a quelli che sembrano avere un piccolo vantaggio personale dalle tue scelte , non ha importanza , qui si parla di massimi sistemi e valori ... di lealta' verso se stessi e coloro cui si tiene , vivi o morti che siano e che non possono essere traditi , vilipesi o delusi ... meglio poter dormire in pace , consapevoli che si è fatto il possibile , anche con sacrificio personale ... inutile ricordare qui , l'alta valenza morale di certe scelte ... ma c'è un imperativo categorico a cui ciascuno risponde un giorno .... la propria coscienza non credo che il Sig.Melani abbia fatto un conto su possibili nuovi clienti e guadagni ... mi rifiuto di crederlo !

 

  By: kutstone on Sabato 05 Novembre 2011 12:25

Conoscendo l'italiano medio "furbetto di natura" credo sarebbe molto meglio spingere tutti gli italiani a vendere tutti i loro BTP, CCT ecc e fare un bel default del 70% 80% --- l'alternativa pagare 100 miliardi all'anno di interessi con un paese in recessione----MA SANNO QUELLO CHE STANNO DICENDO----STI POLITICI Come dice Zibo o si stampa alla grande----ma alla grande---con un'inflazione a due cifre e si svaluta del 30% o saremo condannati a pagare per il resto della nostra vita tasse assurde per pagare gli interessi a francesi ecc.... LA GRECIA HA APERTO LA STRADA, SEGUIRA' L'IRLANDA E IL PORTOGALLO, MA NOI DOBBIAMO ESSERE PROPRIO I PIU'SCEMI.!!!!!

 

  By: OTM on Sabato 05 Novembre 2011 10:39

beh, per chi ha tempo e voglia (e conosce l'inglese) c'è anche questo. http://www.youtube.com/watch?v=ed2FWNWwE3I "most senior people in banks don't necessarily have a clue of what ther're doing", dice tra le altre cose l'amico Paul Wilmott

 

  By: OTM on Sabato 05 Novembre 2011 10:32

Paniz è un avvocato e non un economista , e si puo' soprassedere alla sua ignoranza in materia ... qui di castroneria se ne scrivono ogni secondo di economiche e storiche , eppure dovrebbe essere un consesso sedicentemente informato e competente ... sto seguendo il programma su Rai 2 e ci sono personcine con le palle , mica no ! ma che dici?!?!? c'è forse bisogno di essere un economista per calcolare correttamente ( basta un bravo alunno di scuola elementare per farlo) gli andamenti di due mercati azionari?? Alla National Gallery di Londra è esposto un autoritratto molto bello di Salvator Rosa, c'è scritto "aut tace aut loquere meliora silentio" faglelo sapere al leguleio di cui sopra, il latino - almeno quello - dovrebbe conoscerlo.

 

  By: alberta on Sabato 05 Novembre 2011 02:44

Btp 8%, che occasione. ___________________ C'è anche di meglio, con gli attuali chiari di luna.... MEDIOCR CENTR 18FB19, Prezzo 90, rimborso fra 7 anni a 150. Interamente Poste Italiane.

 

  By: alberta on Sabato 05 Novembre 2011 02:07

Ieri sera a Roma, http://www.romacinemafest.it/ecm/web/fcr/online/home/film-2011/content/too-big-to-fail.0000.FCR-1682

 

  By: alberta on Sabato 05 Novembre 2011 02:05

Altro che RAI 2, meglio aver visto per 2 volte su SKY, like me, TOO BIG TO FAIL, finalmente anche doppiato in italiano, peccato non ci fossero i sottotitoli sulla lingua originale. Tutto è interessantissimo, ma la parte finale del Film della HBO, mi pare oggi proiettato anche al Festival di Roma, è di stringente attualità per le ricette da adottare in emergenza. Sono passati 3 anni 3 e siamo ancora alle chiacchere. Ripristinare la fiducia e non scherzare con il fuoco (che non si sa mai dove va a finire), essenziale spegnerlo subito.

 

  By: antitrader on Sabato 05 Novembre 2011 01:51

Baro, hai visto le due somarelle berlusconiane che cazzate sparano??? Quelle due (avranno poco piu' di 20 anni) son gia' perse! Possono aspirare a una favolosa carriera da escort (dicasi mignotte). Per rimediare ai danni del berlusconismo bosogna aspettare che gli attuali neonati diventino 40enni! P.S. una persona seria non spara cazzate su cose che no sa. IL mib e' sotto del 30% mentre il dax e' quasi in pari (a spanne). Quello e' buono solo a sparare cazzate sulla nipote di mubarak.

E se le cose andassero diversamente per merito della base ? - alberta  

  By: alberta on Sabato 05 Novembre 2011 01:50

Scrive Zibordi: imponi un "taglio", o sul prezzo o sul rendimento dei BTP in modo da pagare un rendimento simile a quello dei giapponesi perchè sarebbe da matti ricomprare BTP a questi prezzi, faresti un favore enorme alla speculazione finanziaria internazionale. E se il mercato strepita e te la giura dato che poi ne esci te ne sbatti __________________________________________ Veramente se fai quello indicato da tempo qui, http://www.cobraf.com/forum/coolpost.php?topic_id=4241&reply_id=320285#320285 alla speculazione la metti in quel posto, si devono ricoprire ed in fretta (vedi caso VW di qualche anno fa), ma ovviamente devi far fuori tutti quelli che possiedono le coperture, dai CDS a quelle più esotiche ed assortite, tutti destinati a perdere le loro scommesse, quasi sempre naked. E scommetto il classico Dollaro, che ci sono valanghe di Italiani che stanno scommettendo contro il loro paese, tramite schermi più o meno trasparenti. Questa è la gente da impiccare pubblicamente, in senso figurato, sono peggio degli evasori fiscali, altro che GS che vendeva i mutui ed i derivati tossici (consigliandoli) a terzi e poi ci andava short pesantemente ed a leva.... Ovvio che Zibordi è fra questi, lo scrive da mesi e lo ha appena ribadito, vantandosene e canzonando chi non lo ha fatto... http://www.cobraf.com/blog/default.php?idr=320251#320251 e sinora ha avuto ragione. Va da se che andrebbe gestito in modo meno naif, questo mi sembra logico. D’altro canto, se poi guardi i numeri, vedi che di questi teorici 900 Miliardi, circa un terzo sono in pancia alle Banche Centrali dei paesi ad alto surplus commerciale (Fonte il Sole 24 Ore), che sarebbero ben felici di vederli risalire (come sta accadendo ai TBond USA, non ci avete mai pensato ???), quindi la carta reale sul mercato estero, intendo flottante reale, forse si riduce alla metà della cifra indicata dal simpatico Patriota. E sappiamo che i mercati, quando sentono puzza di rimanere con il cerino in mano, sono velocissimi nel rigirarsi....... ….e se bastasse solo l’ effetto annuncio e qualche intervento mirato di riacquisto da parte del Tesoro, una sorta di twist alla rovescia rispetto a quello della FED ???? ……meditate, gente, meditate. e fate il vostro gioco......

 

  By: baro on Sabato 05 Novembre 2011 01:31

Paniz è un avvocato e non un economista , e si puo' soprassedere alla sua ignoranza in materia ... qui di castroneria se ne scrivono ogni secondo di economiche e storiche , eppure dovrebbe essere un consesso sedicentemente informato e competente ... sto seguendo il programma su Rai 2 e ci sono personcine con le palle , mica no !

 

  By: antitrader on Sabato 05 Novembre 2011 01:17

Paniz ne ha appena sparata una su rai2: La borsa di Francoforte ha perso piu' di quella di MIlano da Gennaio!" ha tuonato! Ma dove vive quello li', naturlamente poi e' bravissimo nel fare le arringhe sulla nipote di Mubarak! Questi sono i veri problemi! Siamo in mano a un'armata brancaleone per fortuna in fase di dissolvimento.

 

  By: antitrader on Sabato 05 Novembre 2011 01:10

Il problema e' solo politico. La cosa sconcertante e' che si parla di pareggio di bilancio nel 2013 come una cosa banle e con misure che tutto sommato non rovinerebbero nessuno. Il problema e' appunto quello: son tutte balle! Basta fare 4 conti e vedi che con le misure prese nel 2013 hai un deficit da 40 miliardi, altro che pareggio! Ma poi mi chiedo: se e' cosi' facile fare il pareggio in tempo di crisi perche' non lo hanno fatto prima? Da tener presente che NESSUNA nazione occidentale ha avuto il bilancio in pareggio dal dopoguerra se si esclude l'america di Clinton. In ogni caso, fatto il pareggio di bilancio poi i 2000 miliardi di debiti non sono piu' un problema, anche con crescita zero il rapporto debito/pil diminuirebbe ogni anno del tasso di inflazione. Ergo, il problema e' tagliare gli 800 miliardi di spesa pubblica del 10%. Ma davvero vogliamo far ridere i polli dicendo che e' una cosa difficile? Per forza, se ci mettiamo in balia dei ladri allora ovvio che e' difficile. Gli 80 miliardi si possono fare solo agendo sulle ruberie!

 

  By: muschio on Sabato 05 Novembre 2011 00:54

Negli ultimi 30 anni l'unica cosa seria che c'è stata in italia è stata la P2, ma che pretendete oggi?, se non si riesce nemmeno a rilasciare più licenze di taxi in una città come Roma. Prima di ogni cambiamento, non perdete tempo in discussioni: aspettate che arrivi la fame, quella vera, e poi ci saranno le deleghe al potere per fare il necessario.