Tasse sul reddito

 

  By: Gano* on Domenica 06 Gennaio 2013 15:00

Occhio, ora parte ^lo studio di settore per le famiglie#www.corriere.it/economia/13_gennaio_06/affitti-gioielli-occhio-del-fisco_a9153644-57d1-11e2-9a31-1eca72c52858.shtml^. Pura pazzia... Se non riuscirete a dimostrare che un viaggio lo avete fatto perché al risparmio, parte l' accertamento, il ricorso in commisssione tributaria, il commercialista, 'azzi e mazzi vari e ve la pintade ben bene nel kul. Avete ancora gli scontrini del campeggio del 2009? O potrete dimostrare che sì, siete stati a Cortina, ma ospiti da amici? E quella barchetta che usate per andare a pescare e tirate a secco sulla spiaggia? Come dimostrate che di manutenzione non vi costa quasi niente perché solo un gozzettino, quando l' ISTAT dice che una barca di QUELLA lunghezza costa MEDIAMENTE 15.000 euro l' anno per mantenerla? Oppure che l' affitto che pagate è basso perché l' appartamento è fatiscente, quando l' Agenzia delle Entrate vi contesterà che il calcolo ISTAT al mq *presume* che deve costare due volte di più? Pensateci bene se siete per Monti/Bersani. L' accertamento potrebbe toccare a voi. Secondo me il popolo bove non ha ancora capito bene la mazzata che sta per abbatterglisi sul capo...

 

  By: pigresan on Domenica 06 Gennaio 2013 14:57

Bull la grande distribuzione ce l'abbiamo solo in Italia, spagna e Grecia hahahahah

 

  By: pigresan on Domenica 06 Gennaio 2013 14:51

BULL L'EURO CI è COSTATO QUANTO IL DIFFERENZIALE BTP-BUND. -- una cassata economica dietro l'altra. cioè mi stai dicendo che questo differenziale che deriva da anni di bravura tedesca rispetto agli sperperi italiani sarebbe stato più basso con la lira? Intanto con la lira era più alto ed è solo con l'euro che lo spred si è abbassato quasi a 100 punti di picco cioè 2% di media a spanne cioè su 1800 miliardi di media di debito cioè circa 30 miliardi di media l'anno sugli 75 miliardi di interessi totali...monateeeeee. se son questi 30 miliari che fanno affondare l'italia allora dai non scherziamo.....in ogni caso lo spread e i mutui erano bassissimi. la gente faceva mutui al 3% cose mai viste in passato.....quando il mondo ha capito che le manovre berlusctremontiane non avevano nessuno vaglia di calare il debito lo spred è schizzato facendo capire che non ti costa più solo 30 miliardi se non sai governare ma almeno 100. mi stupisco come non riusciate a capire dove andremo fra qualche anno(con il super euro)...la chiave di lettura c'è lhai nei movimenti del post precedente. LO CUMULI PER IL TEMPO CHE VI è STATO E LO METTI PER IL SOLO DEBITO EMESSO CON TALE DIFFERENZIALE. QUINDI PIU' QUANTO CI E' COSTATO DEVI DIRE ANCHE QUANTO CI COSTERA' VISTO CHE DALL0 SCORSO ANNO ANDREMMO A PAGARE ANCHE IL 6 SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI PERCENTO. -- cio 11 anni per 30 con 330 miliardi vabè e per 330 miliardi in 11 anni vorresti abbandonare l'euro perdrli e perderne altri 3000 in conto capitale? di certo non ti vorrei come promotore finanziario eheheheheh

 

  By: Bullfin on Domenica 06 Gennaio 2013 14:42

BUll perchè la grande distribuzione agisce come un oligopolista tra il produttore e consumatore ed è riuscita a fare impoverire entrambi. te vorresti farmi intendere che se manca l'euro fermiamo la grande distribuzione? mumble mumble..provane un altra in questa prendi zero in economia. Guarda Pigreco, ora non solo con te sto perdendo la pazienza. se Io sono zero tu sei il nulla. Perchè il cambio di moneta è stata la scusante per un oligopolio di specularci sopra. Se tu non hai oligopolio ma concorrenza vera (non dico perfetta) non puoi fare una cosa così. Ti ripeto prima di parlare studia assieme a quel cavernicolo di Anti che sa solo insultare la gente e andare avanti a slogan politici. Comunque son io che sbaglio. Perchè invece che perdere tempo con gente con non vuole istruirsi dovrei fare altro. Ed è quello che faro'. Ovvio che oggi mi son svegliato con un gran mal di testa e le @@ mi girano :)))).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: pigresan on Domenica 06 Gennaio 2013 14:37

BUll perchè la grande distribuzione agisce come un oligopolista tra il produttore e consumatore ed è riuscita a fare impoverire entrambi. -- te vorresti farmi intendere che se manca l'euro fermiamo la grande distribuzione? mumble mumble..provane un altra in questa prendi zero in economia. Qui se non sai le cose tu vai nella biblioteca del comune ordini VARIAN MICROECONOMIA oppure un testo di ECONOMIA INDUSTRIALE. Te lo studi e poi eventualmente se avrai ancora dei dubbi parlerai. Perchè qui informatici che non sanno poco o nulla di economia e parlano, poi pero' la scienza economica con tutti i suoi diffetti se fatta bene da risultati ottimi. -- concetto espresso male, non si capisce dove vuoi andare a parare..forse che chi ha fatto economia ha più diritto divino di un informatico di capire il mondo corrente e il quotidiano?? ma va trada che è meglio....

 

  By: pigresan on Domenica 06 Gennaio 2013 14:31

BUll L'euro ci è costato un raddoppio di prezzi alla sua entrata. -- Balle a meno che a Belluno non sia diverso. Ti posso citare migliaia di prodotti rimasti fermi o calati. pane, latte, verdura, carne, formaggio, telefoni, internet, Harware ecc Invece sono aumentate di molto le tasse e le risorse di monopolio tipo benzina ,gas, luce, i bolli per fare qualsiasi cosa..ecc. Sui prodotti sono aumentati i vestiti ma ne puoi fare a meno metti quelli vecchi. Le scarpe sono raddoppiate, i mobili, se noti tutti prodotti dove le nostre aziende stanno chiudendo e sono passati in mano ai commerciali puri mentre per esempio trovi prodoti alimentari a kilometro zero che costano meno che con la lira. Ti potrei anche affermare che se cambi vita e fai una vita sana senza bisogno di "correre" come si correva nel 2000-2003 per esempio prendi la statale invece che l'autostrada sempre quando sei in vacanza invece che correre e prendere il posto de che... o per muoversi non per lavoro, cerchi di usare l'auto meno, passi più tempo a passeggiare, usi un conto online invece che andare in banca, fai spesso acquisti su internet invece che muoverti dal negoziante risparmi benzina, leggi invece che andare al bar e vedrai che costa molto meno che una volta. Nel 2000 facevo per cazzate almeno 100 mila kilometri l'anno in auto ora ne faccio si e no 20.000.Ho un auto nuova che fa più di 20km con un litro mentre quella di prima rombante ne faceva 10 con un litro. Faccio un paio di viaggi di piacere lunghi all'anno e per il resto la lascio ferma. Non mi serve. Quello che voglio dire è che benzina, vestiti, scarpe, mobili, spettacoli, ristoranti cioè il tempo libero dove con l'euro hanno voluto speculare i berluscones dal guadagno facile senza lavorare ora sta tutto chiudendo e ben gli sta. Mentre laddove hanno capito che per lavorare basta diminuire i prezzi stanno lavorando alla grande perchè la gente usa il passaparola. Ero a Feltre un paio di settimane fa al festival seminare-condividendo http://coltivarcondividendo.blogspot.it/ e ho fatto amici in tutta Italia, ci regaliamo le sementi. spendo molto ma molto meno che con la lira per il mio super orto. L'euro è stata una delle più grandi invenzioni e benedizioni perchè dopo la fase di speculazione dei berluscones sta facendo nascere movimenti in tutta europa, gruppi di acquisto per risparimiare, ma soprattutto per far stare insieme la gente non più avanti alle tibu del Berlusca ma in internet e poi nei raduni dove ti conosci. Non nego che son tutti di sinistra ahahahahhah.

 

  By: Gano* on Domenica 06 Gennaio 2013 14:13

c...

 

  By: giorgiofra on Domenica 06 Gennaio 2013 13:58

Se si studia attentamente la storia, si comprenderà come in ogni nuovo stato od organizzazione sociale le tasse aumentino costantemente, in maniera proporzionale alla vita di quella comunità, fino all’autodistruzione. Poi succede qualcosa, si ricomincia con un approccio più sano, per un po’ di tempo, ma poi si finisce per statalizzare progressivamente tutto. ------------------------------------------------------------------------------------------- Questa è l'essenza della questione. Non esiste altra possibilità che il collasso: è sempre accaduto e sempre accadrà. Sperare che cambiando governo cambino le cose è semplice ingenuità. Il sistema, così come è stato costruito, non è modificabile. Va semplicemente distrutto e ricostruito. Qualunque persona intelligente capisce che qualunque intervento su alcuni aspetti della società è inutile. Va tutto riscritto, da zero. E quelli che credono che i problemi siano solo dell'Italia, sbagliano. E' tutto il sistema della finta democrazia occidentale che mostra oramai i suoi limiti. Uno stato che cresce come una metastasi, con un sempre più grande drenaggio di ricchezza ed una invadenza sempre più pervasiva nella vita delle persone, non può che autodistruggersi. Sempre meno persone debbono mantenere una sovrastruttura autoreferenziale dai costi incessantemente in aumento. A tutto c'è un limite, e questo limite è stato raggiunto. Tutti sappiamo che la spesa pubblica è sempre meno efficiente della spesa privata. La prima premia la corruzione, il clientelismo, l'inefficienza, il parassitismo, la seconda premia la concorrenza, l'efficienza, l'innovazione, la produttività. Con la conseguenza che tanto maggiore è la parte di ricchezza che viene drenata e spesa dallo stato, tanto maggiore è la perdita di efficienza di tutto il sistema. Per alimentare l'inefficienza della macchina statale occorrono sempre nuove risorse, portando la pressione fiscale a livelli tali da disincentivare la libera iniziativa, unica vera fonte di ricchezza. Di fronte al fenomeno della fuga delle persone e dei capitali, o alla lenta disintegrazione del tessuto produttivo di una nazione, con il conseguente calo del gettito tributario, la pletora parassitaria resta cieca. Incapace di vedere il fenomeno nella sua gravità, continua imperterrita a richiedere sempre nuove risorse, ricorrendo a qualunque metodo. Non dobbiamo chiederci se il sistema collasserà, dobbiamo chiederci quando avverrà.

 

  By: Moderatore on Domenica 06 Gennaio 2013 11:34

------ ^da Roberto Gorini#www.robertogorini.it/2013/01/02/nuove-tasse-e-nuovi-aumenti-quando-finira-questo-suicidio-mai^ --------- Il 2013 inizia così come è finito il 2012, con nuove tasse e nuovi aumenti per i cittadini. Ecco i principali. TARES: tassa sui rifiuti e servizi urbani che include anche la tariffa per l’igiene ambientale. Si paga in base alla superficie di appartamenti, case, negozi o capannoni. Sarà più alta dell’IMU. IVIE: se qualche italiano ha comprato casa all’estero per diversificare gli investimenti o per vacanza, da quest’anno dovrà pagare una tassa del 7,6 per mille sul valore. TOBIN TAX: a partire da Marzo entrerà in vigore questa nuova tassa sulle transazioni finanziarie, che si pagherà sul trasferimento di azioni e titoli partecipativi. IVA: a Luglio passerà dal 21% al 22%. SANZIONI STRADALI: entrano immediatamente in vigore aumenti delle multe stradali, mediamente di un 5,7% AUTOSTRADE: +4% circa BENZINA: (si, incredibile ? continua ad aumentare) da 0,1 centesimi per diesel a 0,3 centesimi per benzina GAS: + 1,7% ACQUA: +26 € annuo per famiglia CANONE RAI: da 112 a 113,5 € TASSE AEREE: il diritto di imbarco (si, è lo stato che ci concede il diritto di imbarcarci) passa da 3 a 5 €. e potrei continuare ancora con RC AUTO, TASSE POSTALI, IMPOSTA DI BOLLO, etc … A chi si chiede come sia possibile che in un momento di crisi come questo le tariffe possano aumentare, ricordo che esiste l’inflazione, che è una grande tassa occulta (con buona pace di quelli che sostengono che senza una piena occupazione un aumento della massa monetaria non produce aumento dei prezzi). Quando finirà questo suicidio ? Quando gli illuminati politici metteranno fine a questa barbara pratica di aumentare le entrate per la manifesta incapacità di governare ? La risposta è MAI. Se si studia attentamente la storia, si comprenderà come in ogni nuovo stato od organizzazione sociale le tasse aumentino costantemente, in maniera proporzionale alla vita di quella comunità, fino all’autodistruzione. Poi succede qualcosa, si ricomincia con un approccio più sano, per un po’ di tempo, ma poi si finisce per statalizzare progressivamente tutto. E’ successo in passato, sta succedendo oggi e succederà in futuro. La storia si ripete e chi non ne ha memoria è costretto a subirla.

 

  By: Bullfin on Sabato 05 Gennaio 2013 18:52

Caro Bull,mia moglie mi ha proibito di parlare in sua presenza di quello che, oramai, è diventata la mia fissazione: sprofondare nell'arco di qualche anno nella povertà, dove si dovrà lavorare come somari solo per poter mettere la tavola; senza poter appagare nessun desiderio, cercando di poter soddisfare quelli che, via via, diventeranno sempre più solo bisogni primari.o tre figli e mi preoccupo per il loro futuro Roberto carissimo, i figli sono quelli che avranno meno problemi perchè loro se fanno le valige trovano lavoro altrove senza problemi, sono le persone dai quaranta in su che anche se vanno all'estero non trovano lavoro. La reazione di tua moglie non mi stupisce. Tutte le persone che ignorano non credono, ma in realtà se ci pensano questo meccanismo è in moto da anni, poichè prima bastava lo stipendio di una persona ora di due, poi....e forse è successo così anche dalle tue parti. Comunque non so quando l'Italia farà patatrac..puo' anche essere che con un 'economia mondiale in crescita la situazione si perpetui per altri 20 anni per quel che ne so.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Roberto964 on Sabato 05 Gennaio 2013 18:39

caro Bull, mia moglie mi ha proibito di parlare in sua presenza di quello che, oramai, è diventata la mia fissazione: sprofondare nell'arco di qualche anno nella povertà, dove si dovrà lavorare come somari solo per poter mettere la tavola; senza poter appagare nessun desiderio, cercando di poter soddisfare quelli che, via via, diventeranno sempre più solo bisogni primari. Ho tre figli e mi preoccupo per il loro futuro che vedo a tinte molto molto fosche. L'inganno l'abbiamo capito, grazie a gente come GZ, Bagnai, Borghi ecc, adesso bisogna che lo si faccia capire a tanti altri, TROPPI altri! Abbiamo un compito immane che ci attende ma dobbiamo provarci in tutti i modi, sino alla fine, convincere quante più persone possiamo che l'euro-debito NON è IRREVERSIBILE e che l'Italia ce la può fare, iniziando con consapevolezza un nuovo rinascimento che ci possa ridare quel barlume di speranza che TUTTI MERITIAMO. Non è tempo per demoralizzarsi o per farsi prendere dalla depressione, per quella avremo tutto il tempo, ma solo DOPO (speriamo) che finirà questo disastro.

 

  By: Bullfin on Sabato 05 Gennaio 2013 18:14

Caro Roberto qui è finità la pietà, qui bisogna dire come stanno le cose perchè noto troppa gente che dice minkiate...parlo con amici e conoscenti e mi dicono "eh non si puo' uscire dall'euro" (aggiungo perchè???), "eh Monti è come la dittatura illuminata come si diceva ai tempi di Platone" (qui siamo al delirio o al rimbambimento da mass media), "eh ora sto piu' sicuro con Monti" (eh si con -3%...).....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Roberto964 on Sabato 05 Gennaio 2013 17:16

bull, "abbi pietà di loro perchè non sanno quel che dicono" .....................aspettando la loro "resurrezione".....................

 

  By: ALFABETO on Sabato 05 Gennaio 2013 16:52

Bravo Bull!!

 

  By: Bullfin on Sabato 05 Gennaio 2013 16:23

Pigreco, tu puoi fare ironia con tanti del forum, ma con me, sebbene sovente scherzo, avrai anche capito che cerco di porre le cose su un piano concreto. Allora: L'euro ci è costato un raddoppio di prezzi alla sua entrata. Qui naturalmente si darà la colpa a Silvio perchè non ha fatto moral suasion. In parte vero, ma non sarebbe servito a nulla e sai perchè? perchè la grande distribuzione agisce come un oligopolista tra il produttore e consumatore ed è riuscita a fare impoverire entrambi. Qui se non sai le cose tu vai nella biblioteca del comune ordini VARIAN MICROECONOMIA oppure un testo di ECONOMIA INDUSTRIALE. Te lo studi e poi eventualmente se avrai ancora dei dubbi parlerai. Perchè qui informatici che non sanno poco o nulla di economia e parlano, poi pero' la scienza economica con tutti i suoi diffetti se fatta bene da risultati ottimi. Secondo punto: L'EURO CI è COSTATO QUANTO IL DIFFERENZIALE BTP-BUND. LO CUMULI PER IL TEMPO CHE VI è STATO E LO METTI PER IL SOLO DEBITO EMESSO CON TALE DIFFERENZIALE. QUINDI PIU' QUANTO CI E' COSTATO DEVI DIRE ANCHE QUANTO CI COSTERA' VISTO CHE DALL0 SCORSO ANNO ANDREMMO A PAGARE ANCHE IL 6 SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI SEI PERCENTO....e calcolare un moltiplicatore keynesiano lungo tutta la vita di un btp come ricchezza in meno per l'Italia. Poi devi tenere conto della Bilancia commerciale italiana e i mutamenti seguiti. Puoi, vedendo che con Usa e altri paesi vi è poca variabilità, puoi traslare tale delta alla bilancia commerciale Italia e Germania rispetto ai dati che vedi. La differenza trovi il DANNO COMMERCIALE DI AVER AGGANCIATO L'ITALIA ALLA GERMANIA. Poi non finisce qua, perchè DOVRESTI METTERE SOTTO MOLTIPLICATORE KEYNESIANO LE MANCATE RISORSE CHE DOVEVANO VENIRE DALLE IMPORTAZIONI TEDESCHE NEI CONFRONTI DELL'ITALIA AL FINE DI RENDERE L'ANALISI DINAMICA E EVOLUTIVA NEL TEMPO. I NUMERI PARLANO DI UN PIL DEL 2010 LEGGERMENTE POSITIVO 1,3% (Silvio, ah ma già è tutto merito dei tedeschi...), poi-0,4% (qui si sono un -0,4% addebitabile a Silvio, anche se poi voi avete tirato fuori prima che l'economia mondiale andava bene...e allora non si vede perchè il pil crolla è colpa di silvio il pil cresce è merito dell'estero che invece poi è rimasto invariato se vai a vedere la bilancia commerciale italiana negli ultimi 10 anni)e poi dulcis in fondo è CROLLATO AD OGGI AL -3% Governo Monti.... Su Prodi hai ragione. E' stato poco al governo e quello che ha fatto CONTABILMENTE è STATO UN RIENTRO DEI PARAMETRI DEL DEBITO. Poi francamente potrei aggiungere che se è rientrato del debito, a meno che non abbia tagliato sacche di improduttivita', è statop con un aumento di tasse ( ma qui potete anche dirmi le cose perchè non mi ricordo bene...è passato del tempo). Il problema caro PIGRECO destroide capitalista di sinistra che P R O D I, C I A M P I, E COMPANY hanno sbandierato in LUNGO E LARGO CHE L'EUROPA E LA GLOBALIZZAZIONE ERANO LA PANACEA. E infatti lo sono stati perchè i nostri tassi sono andati giu' come quelli tedeschi, SI PECCATO CHE DAL 1981 NON AVEVAMO PIU' LA BANCA D'ITALIIA CHE ACQUISTAVA BTP ED HA FATTO ESPLODERE I COSTI DEL DEBITO. SENZA DIVORZIO NON AVEVAMO BISOGNO DELL'EURO. NOI SIAMO QUELLI CHE CI RIMETTONO DI PIU' I NUMERI PARLANO CHIARO. ORA IO NON POSSO CONTINUARE A RIBATTERE ALLE VOSTRE CAVOLATE DI TE E ANTI CHE ANDATE AVANTI A TG3, TG4 E COMPAGNIA CANTANDO. INVITO I GENTILI UTENTI DI COBRAF AD ANDARE SU BULLFIN, A CAVALLO DI NATALE TROVERETE DUE GRAFICI DELLE BILANCE COMMERCIALI ITA GER USA PAESI UE, UN GRAFICO DEBITO PIL E UNA TABELLA PIL, DEBITO PRIMO MINISTRO, POI TROVATE PURE IL BILANCIO DIVISO PER INCIDENZA DELLE VOCI DI SPESA SIA TRA ESSE CHE CON IL PIL E UN CONFRONTO ITALIA PAESI EUROPEI. lA SUMMA è CHE IL PROBLEMA DERIVA DAL DIVORZIO E CHE LE SPESE SONO IN LINEA CON II PAESI EUROPEI (EXTRA INTERESSI). PIU' DI COSI NON SO...LO DICE ANCHE BAGNAI TANT'è CHE HO FATTO QUELLE ANALISI PER CAPIRE SE DICEVA IL VERO. PERCHè FONDAMENTALMENTE NON MI FIDO DI NESSUN SCRITTO SE NON VEDO I NUMERI. BUONA GIORNATA. L'ANALISI POI CARO SOMARO PIGRECO (E SI PERCHè FAI DISINFORMAZIONE E SEI PURE IGNORANTE DI NUMERI DI ECONOMIA ITALIANA) PARTONO DAL POST GUERRA E VE NE SONO PURE DEL PREGUERRA. sI NOTA CHE GLI ECCESSI DEL PREGUERRA SONO RIENTRATI CON IL POST ED ERAVAMO IN LINEA CON GLI ALTRI PAESI EUROPEI, MA SE CONTINUI A LEGGERE I NUMERI CON LA LENTE DELLA PASSIONE POLITICA E NON QUELLA DEL VOLER CAPIRE DOVE STA IL VERO NUMERICO NON SO CHE FARCI..) p.S. PER PIGRECO. detto in parole povere Silvio quando voleva un cambio lira euro a 1500 Sbagliava tant'è che nemmeno un cambio 1936 va bene ed è risultato troppo soppravalutato...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente