Complimenti Zibordi

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Febbraio 2002 16:12

Io voglio essere tecnico, e finchè non chiude sopra non compro gli S&P Per Maiocco, scusa per l'altra sera ma ultimamente sono presissimo, appena mi libero ci risentiamo.. Io sono corto sul nas ma questa volta mi sa che ci perdo a dopo

La Bindi invita a spogliarsi - quarterback  

  By: quarterback on Giovedì 28 Febbraio 2002 16:12

non so se banshee è stato messo in agitazione dalla diretta tv con rosy bindi che invita i parlamentari a spogliarsi.mi associo al suo disperato appello.Spogliatevi tutti a destra e a sinistra purchè non si spogli lei! Sul falso in bilancio mi sento di tranquillizzarlo. Il reato non è mai esisitito per i gruppi quotati in borsa .Solo per i piccoli imprenditori che hanno occasionalmente la disgrazia di imbattersi in guai col fisco o in una procedura fallimentare.Il precedente regime non ha impedito il crack del banco ambrosiamo. Nel quale fu coinvolto ,condannato in appello e "graziato " dalla cassazione con sentenza di annulla mento senza rinvio l' editore di riferimento del partito giustizialista che quotidianamente ci ammorba.Nè ha impedito alla telecome gestione Colaninno ( azionisti di riferimento CGIL,MPS e altri del partito degli onesti) di comprare da uno svelto "berluscon" brasilano una società che fatturava 15 mld al modico valore di 3000 mld.Questo paese ha sempre avuto , l' economia , la giustizia , il fisco , la sanità ecc per grandi diverse da quelle per i piccoli.Chi siano i grandi e i piccoli genera in molti confusione e arbitrarie classificazioni in destra e sinistra. I grandi sono gruppi organizzati di dimensione nazionale e internazionale comunque posseduti.A casa mia una COOP che da sempre mantiene l' oligarchia di "sinistra" e ne è ricambiata con leggi fiscali e previdenziali "ad hoc" ,equivale a una standa del cavalier berlusconi o a una rinascente .Stanno nello stesso campo e usano le stesse logiche usano lobbie parlamentri e mediatiche per piegare le leggi ai loro interessi.Lo stesso vale per una UNIPOL della CGIL rispetto a una TOro o a una mediolanum. Fanno tutte parte dello stesso cartello che adotta da sempre tecniche restrittive della concorrenza per spellare i consumatori.Continuo con MPS polmone finanziario del PCI PDS dal dopoguerra rispetto al S,paolo IMI controllato dalla famiglia agnelli. Il ceto dei produttori del reddito di questo paese è sfruttato da un oligarchia trasversale che si separa ormai con mere logiche di marketing politico. Berlusconi e publitalia hanno scelto di indirizzarsi al target definito liberista.Gli ex tutto dall' altra parte dicono di volersi indirizzare al target Catto-comunista-amibientalista- radical-chic.Natura , metodi, scopi e assenza di democrazia nella selezione del gruppo dirigente accomunano le due "lobbies". La differenza di leadership ,Tycoon spegiudicato versus accozzaglia di burosauri "professionisti" della raccolta del consenso fine a se stesso ,risponde pù che altro a tipi di modello culturale- sociale da proporrre.Sono entrambi modelli estremi e deprecabili e che sintetizzano il peggio che può uscire da questo paese. Il primo è il furbo intraprendente che non si fa tanti scrupoli ed ha sempre una motivazione speciale per scavalcare la fila.Diciamo una revisione napoletana del sistema anglosassone.Il secondo modello è quello della mediocrità organizzata.Il gruppo fa premio sul singolo indipendentemente dalle sue qualità.La tendenza a socializzare pubblicizzare è finalizzata non tanto a risolvere problemi effettivi ma a creare strutture burocratiche finanziate ed accoglienti in grado di ospitare i numerosissimi appartenenti alla casta partitocratica. Per i primi i soldi devo circolare e il più "svelto " (non necessariamento onesto)se li piglia. Per i secondi i soldi devono essere "erogati" dalla macchina burocratica secondo criteri clientelari e di appartenenza. I due campioni degli schieramenti rappresentano bene il distillato di questa logica .Sul cavaliere , la sua storia e i suoi guai non mi dilungo. Su Rutelli mi limito a ricordare che come gran parte dei leaders del suo schieramento la Costituzione comincia dall' art 2. non avendo mai conosciuto una giornata di lavoro ( per lavoro si intende quell' attività dove se sbagli perdi il cliente o vieni licenziato ).Inoltre nel sito di Dipietro si può leggere in bella evidenza la condanna inflittagli dalla corte dei conti per aver sperperato miliardi del comune di roma per consulenze inutili e a persone non qualificate(leggasi a clientes). Il livello di moralità e corruzione del ceto politico appartenente ai due schieramenti è sostanzialmente identico. Da una parte si ha la tendenza ad esporsi di più in prima persona. Dall' altra si utilizzano prestanome , schermi societari e imprenditoriali di facciata. Ma alla fine i soldi arrivano dove devono arrivare.Santoro ha fatto una trasmissione sul caso odasso Sanità in Piemonte. Smetterò di pensare che è un pupazzo mistificatore quando ne farà una sul vicepresidente della regione Toscana che all' ombra dell'Ulivo è finito in galera per mazzette sulla sanità. La cosa curiosa è sentire ogni giorno qualcuno che dopo essersi abbeverato alle fonti uffciali del rintronamento delle coscienze corre trafelato a manifestare la propria solidarietà ai propri imbonitori. Chiudo sull'argomento del giorno . Trovo puerile e farisaico il dibattito sul conflitto di interessi.Il problema è di avere delle serie leggi antitrust per cui nessuno possa dominare il mercato pubblicitario , editoriale , automobilistico assicurativo , bancario ecc. Non di levare i diritti politici a chi fa l 'imprenditore.Se no mi arriva massimino d' alema ,si fa la merchant bank a palazzo chigi e si compra mezzo paese intestandolo a un ragioniere di mantova. O un brizzolato avvocato di torino possiede direttamente due quotidiani filogovernativi mentre il principale di opposizione è del fratello della moglie. Ma nessuno vuole delle vere leggi antitrust. Il sistema è medioevale. Le grandi famiglie ereditano il potere finanziario .A sinistra si tramandano i seggi parlamentari ,i posti rai e nelle aziende pubbliche.

Nyse e S&P ==>medium cap - Gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 28 Febbraio 2002 14:21

il grafico che ho mostrato nel pezzo "free" era del NYSE (3,000 titoli) e non degli S&P (500 titoli). Precisato che: i) nessuno usa un grafico di 4 mesi per comprare un S&P future che tiene per qualche ora ii) nessuno usa un grafico Nyse per comprare un S&P future, perchè non coincidono, il Nyse contiene 2,500 titoli a media capitalizzazione che nell'S&P 500 non ci sono sull'S&P non c'è la stessa figura tecnica E' un discorso di portafoglio che dice che l'indice che comprende anche i titoli (non-nasdaq) a media capitalizzazione, ha dato un segnale positivo Significa che per la maggioranza di questi titoli l'occasione di acquisto era più in basso (se il segnale non si rivela falso) Ma il punto è che gli indici americani sono "disallineati": Gli indici ciclici come il Dow sono sui massimi Gli indici a media capitalizzazione sono sui massimi Gli indici tecnologici come il Nasdaq sono sui minimi e negativi L'S&P 500 è nel mezzo e ancora negativo Per chi compra titoli ti dice dove andarli a cercare Modificato da - gzibordi on 2/28/2002 13:28:38

 

  By: banshee on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:56

Se può servire, chiedo scusa io a Michelino! Scusate l'idiozia, ma lo faccio solo per stemperare un po' i toni della polemica, giusto per evitare che essa porti ad effetti distorsivi nel ragionamento che uno intende svolgere. Inviterei Luke, se mi è permesso, a non parlare di Michelino al passato. Per quanto riguarda la barzelletta della discordia, ho già risposto nel topic incriminato, e rimando dunque a quello che ho scritto li'. Sperando di essere riuscito una buona volta a farmi capire. In caso contrario ci rinuncio! Non ha senso urlare ai sordi! Ho già chiesto pubblicamente scusa per la mia imprecisione riguardo alla pluripregiudicatezza dell'idolo dei "liberals" all'amatriciana di casa nostra. Più volte! Ma sembra che non basti! Ed allora lo faccio una volta di più:"Chiedo scusa! Ho sbagliato! L'infimo che ci governa non è un pluripregiudicato (in senso tecnico)! E' un onest'uomo, che la Provvidenza ha beneficato sin da subito, facendogli trovare i soldi per costituire la Fininvest nelle buste delle patatine." Per quanto riguarda l'ideologia che mi distorcerebbe nella mia visione delle cose, Zibordi qui non meriterebbe neppure risposta. E' un vero peccato che dichiari di non apprezzare la politica, perchè in caso contrario potrebbe legittimamente ambire al ruolo attualmente ricoperto da persone come Elio Vito, o Renato Schifani. Infatti sviluppa le loro stesse tematiche. E mi perdonino le tematiche per averle identificate col fetore immondo che promana dalla bocca dei sopracitati! Comunque, giusto per porre dei paletti, porto a conoscenza che l'etichetta politica che mi rappresenta è quella del "conservatore illuminato". Sono di destra, insomma! A voler semplificare! Volendo esagerare, mi si potrebbe definire un liberal-socialista, nell'accezione data a questa categoria da Rosselli. Ma molto, molto, molto liberal, e molto, molto, molto poco socialista. Giusto quel tanto che mi porta a credere che redistribuire un po' di ricchezza convenga innanzitutto a quelli che ne hanno di più. E che chiunque, per il solo fatto di nascere, abbia diritto al cibo, ad un tetto ed all'istruzione ed assistenza sanitaria essenziale. Vedo che Zibordi ha a cuore l'economia di mercato, come me. Ed allora cosa aspetta a scagliarsi con tutte le sue forze contro l'abominio politico-economico-giuridico a cui stiamo assistendo. Ma come? Uno non vuole che l'economia di mercato vada a ramengo e sostiene quell'istrione mascarato? Se Luke è impazzito, qui siamo alla demenza! Io, per la verità, ancora più che all'economia di mercato, tengo soprattutto a ciò che è assolutamente prodromico ad essa, come ad ogni altra cosa in una società civile: lo Stato di diritto! E proprio non riesco a sopportare che lo si stia quotidianamente mandando a farsi fottere da dieci mesi a questa parte! E tanto per dire qualcosa di finanza, lancio un sondaggio: quali effetti avrà la legalizzazione del falso in bilancio sui flussi d'investimento in entrata sulle società quotate nostrane? Venghino signori! Dicano la loro! Avrei qualcosa da chiedere a Luke. Ma vorrei prima sapere se intende continuare a scrivere qui. Non voglio affaticarmi ad articolare pensieri senza avere poi risposta.

 

  By: fabrizio maiocco on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:48

Gianlini grande tracollo o semplice chiusura del buco (non in quel senso!!!!) Beh c'è anche il doppio max a 1360 Modificato da - fabrizio maiocco on 2/28/2002 12:51:8

 

  By: fabrizio maiocco on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:42

secondo me sopra comunque decidi tu

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:34

Non riesco a capire dai miei grafici Real Tick se l'SP ha chiuso sopra o sotto la neckline ..qualcuno vede meglio di me? grazie

 

  By: lu.luke on Giovedì 28 Febbraio 2002 12:22

Anzitutto non sono impazzito. Seconda cosa, sono uno che ha assorbito tutta sorta di contumelie travestite (leggasi: prese per il culo) che mi sono state rivolte, dai colpi di sole di cui ero vittima al resto. Terza cosa: sono long da 29600 di mib30 e i testa e spalle rialzisti li ho segnalati quando erano in formazione già da qualche giorno. Quarta cosa: dovete decidervi. a) Se fate trading in tempo reale per operazioni veloci e - si presume - di grossa entità e sui derivati, il timing credo abbia una qualche importanza. Ma come, prima si sbeffeggiano i "fondamentalisti" - quorum ego - con i 60 punti di Nasdaq fatti e poi ci si dimentica dei 45 persi, o peggio dei 70 che ancora mancano per pareggiare il conto con il "famoso" segnale di Dick Arms? b) se invece non fate trading, ma siete orientati al "lunghissimo" periodo, allora piantatela di farvi beffe di chi fa analisi soltanto perchè è pessimista prima che il Nasdaq tiri una mini-volata. c) fate quello che vi pare, a me in fondo importa poco o nulla. Mi dispiace solo perchè Michelino era una persona seria, preparata e colta.

La solite triste mania delle etichette - Gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 28 Febbraio 2002 12:20

rileggendo meglio lei scrive cose realmente false che ti fanno scuotere la testa e leggere due volte per essere sicuro, ma la chiave è alla fine : ************************************************************* La cosa che non riesco ancora a capire è come lei, ultraconservatore accanito, dimentichi i minima moralia della dottrina cattolica: specie quelli sul peggiore dei vizi capitali. La superbia.Il mercato non mancherà di punire lei, Zibordi e tutti quelli come lei ************************************************************* Lei deborda nell'attacco diretto e personale in mancanza di meglio. (purtroppo il Mib30 sta salendo questa settimana e c'è gente che sta guadagnando qualche cosa, sono e siamo degli illusi, questo è vero, ma si prende la vita come viene) E' la solita trita e triste mania di appiccicare un etichetta ideologica infamante per poter sentire di avere avuto a che fare con qualche personaggio di etica dubbia , che rappresenta il "nemico" e dopo averlo smascherato di potere tornarsene in mezzo al popolo di quelli che hanno la patente etica e non possono mescolarsi un minuto di più con quelli che non vedono che il presidente del consiglio italiano è pluri-pregiudicato e che quello americano poco meglio dei talebani. (tra parentesi sarei ateo e da conservare nell'italia politica non trovo molto, magari mi spiace se l'economia di mercato finisce male, questo sì ). Come diceva Ortega Y Gasset (o qualcun altro) ragionare in termini di destra e sinistra è da sciocchi, ma visto che sembra dare un bel vantaggio nelle discussioni non se ne verrà mai fuori Comunque rivediamo questo campionario di bugie dettate dal furore ideologico *********************************************************************+++ Potenza del Testa e Spalle ( o dell'Economia) di G.Z. 2/27/2002 18:34 Free è stato un formidabile segnale di sell, visto che (l'incauto potenziale) acquirente dell'indice Nasdaq Composite a quell'ora entrava a 1785 e si ritrovava poco più di due ore dopo con 45 punti in passivo. ************************************************************* lei fa finta di non capire la differenza tra un pezzo di analisi tecnica generale che mostra un grafico degli ultimi 4 mesi e un indicazione operativa per il giorno dopo. dal punto di vista pratico ieri alle 17:13 ho suggerito di uscire dal FIB e alle 19:33 esatte di uscire dalle posizioni di trading sull'america. Questo DOPO che avevo detto di comprare la settimana scorsa sui minimi sia titoli italiani che americani che S&P che Nasdaq che FIB30 Nei pezzi free non metto considerazioni operative, con rare eccezioni come l'ultimo dell'anno, ma invece considerazioni generali. E' logico e lo fanno tutti quelli che hanno un servizio di borsa. Lei fa finta di non capirlo (vedi il pezzo precedente in cui la spiego) ), ma non penso che sia un problema di intelligenza quanto di umore ostile, non motivato da alcun attacco nei suoi confronti direi che ricordi. ************************************************************* Logica vorrebbe a questo punto che lei formulasse un minimo di scuse a Michelino di Notredame il quale di fronte alle sue continue lezioni e sentenze le aveva sommessamente indicato che il Nasdaq alla fine di febbraio sarebbe stato sotto i 1800 punti.Tutto questo mentre il "famoso" ed "impedibile" buy di Arms era stato sparato a 1820 punti almeno 2 settimane fa. ************************************************************* Michelino l'ho citato assieme ad altri perchè erano ultra-pessimisti il giorno e il momento esatto in cui è partito un rally di quasi 2000 punti del MIB30 e circa 40 punti dell'S&P. Rally che ho anticipato e sfruttato. Sono io che ho citato tutte le volte che ho potuto le considerazioni ribassiste di altri che vedevo nel forum giuste e quelle di michelino in particolare Ma ogni volta che si fanno dei soldi al rialzo (che bene o male è quello che fa il 90% della gente) mi stupisco invece che non ci sia nessun interesse a capire e un senso di fastidio quasi. Per 4 mesi le borse sono rimbalzate da settembre e viceversa non ho mai visto nessuno di quelli così' negativi dire:" beh... in effetti ci sono titoli che sono risaliti del 50% o anche 80% ed era meglio prendere questo rimbalzo..". Il Mib30 sale di 2000 punti, lo prevedi quasi alla lira e sembra che dai fastidio. ************************************************************* Il tutto mentre lei non trovava di meglio che censurare (!), cancellandola, una barzelletta di Banshee che tra l'altro è talmente spiritosa che sta già facendo il giro d'Italia. ************************************************************* ho chiesto a Banshee di non riempire un topic in cui da 3 mesi ci sono solo barzellette con altre considerazioni perchè poi diventava un topic come gli altri. Finora tutti lo avevano compreso e si erano adeguati a questo piccolo sacrificio (di scrivere in un altro topic). L'unico motivo per cui la barzelletta è sparita è perchè era inserita in una polemica che mi cambiava il tono del topic. Reinseriamola (anche se non mi sembra tale). Ho suggerito che ci sono ottime barzellette su berlusconi nell'inserto dell'Espresso.

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Febbraio 2002 12:06

di errato c'è che uno avrebbe dovuto aspettare fino alla fine della sessione (ore 22.00) per comprare all'effettivo verificarsi di una chiusura sopra la neckline, altrimenti si sarebbe trattato solo di un azzardo

 

  By: Ful.Spa on Giovedì 28 Febbraio 2002 12:04

Non ti saprei dire con esattezza Fabrizio perchè non so quali siano stati i segnali operativi per gli abbonati. Fatto è che, secondo il mio modo di tradare, se uno fosse entrato (giustamente) long, comprando la (poi rivelatasi falsa) rottura di quella neckline indicata in homepage, fino alla fine avrebbe dovuto porre uno stop-loss durante la sessione. Stop-loss che sarebbe stato eseguito, a prescindere o no dal fatto che il close sia stato nel finale vicino ai livelli di "ingresso". O c'è qualcosa che non quadra nel mio ragionamento? Ful. Spa.

 

  By: fabrizio maiocco on Giovedì 28 Febbraio 2002 11:48

Ful., sono d'accordo con te sul possibile tono dell'articolo, l'accetto, resta il fatto però che da quando è stato scritto, e lo possiamo tranquillamente condividere (basta vedere i numeri), non è cambiato sostanzialmente nulla. Il problema di fondo è che ultimamente qua spadroneggia solo più la polemica. Oggi sono contravvenuto all'intendimento di non scrivere più solo perchè mi sono sentito chiamato in causa come abbonato. Comunque chiudo. saluti.

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Febbraio 2002 11:44

Non riesco a capire dai miei grafici Real Tick se l'SP ha chiuso sopra o sotto la neckline ..qualcuno vede meglio di me? Peraltro d'accordissimo con Zibo e Maiocco, Luke mi sembra un po' impazzito ultimamente

 

  By: mauco on Giovedì 28 Febbraio 2002 11:40

Quel che infastidisce,a dispetto del contenuto talora interessante,in post come i più recenti di luke (ed altri) è il tono moralista nonchè il linguaggio sempre più improntato da un eccesso di personalismo e permalosità("Non può fregarmi meno dell'operatività di Zibordi-CHI CHIEDE SCUSA ADESSO A MICHELINO?-Il mercato non mancherà di punire lei, Zibordi e tutti quelli come lei-il peggiore dei vizi capitali"). Tanto più ciò dispiace in quanto ben altro era il tono ed il livello di luke quando argomentava ,senza la recente cappa di animosità,su temi di più ampio respiro politico-economico.In altri più boriosi ed incolti partecipanti non si può invece fare a meno di notare che ,da sempre,i post denotano tratti della personalità costantemente disturbati.

 

  By: Ful.Spa on Giovedì 28 Febbraio 2002 11:24

Maiocco,ma dai 'toni' dell'articolo in homepage, si deducono ben altre considerazioni. Ossia un long impostato su rottura della neckline. Poi non saprei, perchè non sono un abbonato. Ful. Spa.