secondo me è pazzesco!

 

  By: Giovanni-bg on Lunedì 18 Marzo 2013 08:04

Gentile Dot.. Zibordi nel caso di investimenti in fondi comuni appunto JP Pimco templrton ecc.. che sono troppo grandi per essere attaccati c'è l'equivalente di farsi spedire il certificato azionario? Grazie.

 

  By: Fr@ncesco on Lunedì 18 Marzo 2013 07:27

SARA VERO? Vediamo cosa poi accade durante la votazione del parlamento cipriota: ^The Leftist AKEL, Social Democratic EDEK and the Ecologists, as well as the European Party, that had sided with Anastasiades in the campaign, said they would vote against the bill, which would mean there will be not be enough votes for the government’s side. Anastasiades said if the vote fails, the country’s banks would collapse and chaos would ensue.#http://greece.greekreporter.com/2013/03/17/cyprus-delays-vote-on-savings-raid-bailout/^ NEL FRATTEMPO, GIA' SI PARLA DI EFFETTUARE UNA MOSSA SIMILE A QUELLA CIPRIOTA ANCHE IN ITALIA: ^Commerzbank: prossima mossa la patrimoniale in Italia. Colpo di mano a Cipro come una prova tecnica di fattibilità su altri e più importanti obiettivi: la ricchezza ancora nelle mani degli italiani.#http://www.investireoggi.it/economia/commerzbank-prossima-mossa-la-patrimoniale-in-italia/^

 

  By: GZ on Lunedì 18 Marzo 2013 01:31

La Nuova Zelanda è l'unico paese al mondo che ha una banca che si basa solo sui depositi dei clienti, cioè non si indebita e non crea moneta per cui non ha rischi, estende credito solo nella misura in cui i depositanti le concedono esplicitamente di impiegare parte dei propri depositi. In altre parole in tutte le altre banche si fanno prestiti e usano soldi della banca creati dal niente per cui poi hanno questi crac e salvataggi- Questa invece fa realmente quello che la gente pensa le banche facciano (è però molto cara). Oltre a quella Scandia in Svezia è una banca in cui metterei dei soldi per stare sicuro. A parte questo Londra e New York sono il posto migliore e nessuno toccherà mai JP Morgan, HSBC, Barclay's. La Svizzera va bene, ma è cara. Le banche austriache locali vanno bene. Poi riempire cassette di sicurezza di monete d'oro Comprare azioni di grandi multinazionali come Nestlè, Richemont, Luois Vitton, Porsche, Roche facendosi però spedire il certificato azionario (così non ti possono fare niente anche se vogliono)

 

  By: Gano* on Lunedì 18 Marzo 2013 01:26

Certo. In Svizzera e in CHF.

 

  By: gianlini on Lunedì 18 Marzo 2013 01:08

non è possibile che siate così ingenui uno si può trasferire ovunque vuole, ma i soldi vanno messi in svizzera, mica altrove

 

  By: defilstrok on Lunedì 18 Marzo 2013 01:03

Quindi (coi soldi) direi: Nuova Caledonia, Australia, Nuova Zelanda, Uruguay. ................................... Sottoscrivo l'Uruguay. Aggiungerei Mauritius, ma anche Cuba alla luce delle più recenti liberalizzazioni e di una possibile svolta politica

 

  By: Mah on Lunedì 18 Marzo 2013 00:15

E quando torni a naples passa per bettola e chiedi un po' in giro della persona seria,senti cosa ti dicono.

 

  By: Tuco on Lunedì 18 Marzo 2013 00:08

Eh, Anti, per certi versi hai ragione, ma anche tu te ne stai nella civile e ordinata Milano, a Naples ci ritorni solo per salutare qualche parente nel periodo delle feste. Poi di fatto in Giappone non ci andrei mica mai ad abitare, dopo un po' con tutti quei soldatini ordinati ti spalli alla grande e poi il clima fa schifo.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Bullfin on Domenica 17 Marzo 2013 23:31

Voi dimenticate solo una cosa. Se andate all'estero presumo non sia per lavoro ma per godere di rendita e salvaguardare il capital. Allora se vuoi andate in Giappone andate in un paese che per 50 anni ha avuto la valuta piu' forte al mondo. Naturalmente tutti a dire se è durato 50 anni ne fa altri 50...e qui casca l'asino. Ergo tu hai 100000 euro li porti in Giappone li cambi in yen e vieni asfaltato per bene. Dovete andare in Giappone tenere tutto in asset denominati in altre valute.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 23:28

I giapponesi è almeno 1.500 anni che sono così non 25. Magari un po' di mondo ogni tanto guardatelo. Quello che basta per sapere di cosa stai parlando.

 

  By: antitrader on Domenica 17 Marzo 2013 23:03

"Mai una cartaccia a giro, tutto impeccabile." Che orrore, cosi' comincio' il declino del giappone 25 anni fa. Tutti a metter le cartacce al loro posto e cosi' comiciarono a rimbambirsi e a rammollirisi a mo' degli europei. Solo quando sei completamente suonato cominci a dar peso e ad apprezzare quelle fregnacce li' e cosi' i giapponesi han bruciato colossi quali Sony, Sharp, Nec etc... a tutto vantaggio dei piu' ruspanti coreani che non stan mica li' a raccogliere le cicche di sigaretta per terra. La crisi da noi non ha ancora fatto il suo corso, sicuramente c'e' ma se uno non si informasse non se ne accorgerebbe nemmeno. La crisi riguarda solo una minima parte della popolazione, chi perde il lavoro e sopratutto i piccoli imprenditori, gli altri si godono lo spettacolo in televisione e si trastullano in "dotte" discussioni su come uscire dalla crisi (quella degli altri). Poveri fessi, nei prox mesi ci sara' una violenta accelerazione tra lo sconcerto di quelli che si lamentano perche' il sindaco non aggiusta la buca nella loro strada e gli 8 milioni di imbecilli che mentre aspettano il rimborso dell'imu se la prendono con quella persona seria che e' Bersani.

 

  By: Vaicru on Domenica 17 Marzo 2013 22:55

Ho conoscenti che vivono e fanno spesso la spola con il Ghana Non è male anche se c'è ancora molto da fare , ma si potrebbe stare bene.

 

  By: Tuco on Domenica 17 Marzo 2013 22:37

Ovviamente, sono d'accordo.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 22:33

Si Tuco ma metti che vai in Giappone con un ipotetico patrimonio che vuoi salvare da altrettanto ipotetici crack dell' euro, patrimoniali e prelievi forzosi dai conti correnti. Che ci fai? Solo per comprati la casa ti partono 500.000 / 1 milione di euro. Gli altri li finisci per camparti. Non so se in Giappone sia facile comprarcisi una fazenda. Il thread qui mi sembra sia andare in kulo al fisco e alla globalizzazione e fare la vita da signore... ;-)

 

  By: Tuco on Domenica 17 Marzo 2013 22:30

Il Giappone credo sia uno splendido paese per un italiano civile, ordine, pulizia, essenzialità. Mai una cartaccia a giro, tutto impeccabile. In più, per i Giapponesi sei come un dio in terra. Purtroppo è molto caro, ma non quanto si credeva in passato. Ma lo avete girato un po' di mondo? E' tutto un degrado, un lerciume, 'na schifezza. Quando sei abituato in un paese civile, ti piace rimanere nella civiltà.

SLAVA UKRAINII !