secondo me è pazzesco!

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 22:26

L' Uruguay è un caso a parte. E' il meglio che il sud america possa offrire e per più del 90% sono bianchi, italiani, spagnoli e tedeschi. Quindi (coi soldi) direi: Nuova Caledonia, Australia, Nuova Zelanda, Uruguay.

 

  By: Tuco on Domenica 17 Marzo 2013 22:22

Ecco, il Sudamerica tutto esclusi Argentina e Chile, è bene lo lasciate perdere. Li ti considerano come un sacco con sopra scritto "Dollari", a sgozzarti ci pensano su come a fare fuori un suino per mangiarselo. Ho conoscenti indiretti che abitano in Venezuele etc. i quali fanno una vita perennemente in ansia, protetti da guardie mercenarie.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 22:17

Uruguay? Vaicru, sei un genio. Da comprarcisi subito una fazenda. Poi tanto lo spagnolo se ci abiti lo impari in tre mesi.

 

  By: Vaicru on Domenica 17 Marzo 2013 22:15

Nuova Caledonia ? Siete fuori ? Si va a Punta Dell' Est dove hai bel clima, buon cibo e tanta gnocca

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 22:15

In questo thread si parte dal presupposto che uno si sposti per preservare il proprio patrimonio, prima che in Italia te lo spolpino a forza di prelievi forzosi e patrimoniali. Che uno ci vada avendoci i soldi, non da emigrato. Quindi, in questo caso, oltre alla Nuova Caledonia, hai principalmente Australia e Nuova Zelanda. Lascerei perdere Germania e Giappone. Semmai la Svizzera.

 

  By: Tuco on Domenica 17 Marzo 2013 22:12

Mi sembra troppo cara, poi i Francesi li sopporto il giusto anche se la Francia è uno splendido paese. Se uno progetta di trasferirsi ( con i soldi ), è bene che scelga un posto dove l'italiano è considerato come personaggio di livello. Se ti trasferisci in Germania, ti tratteranno come uno schiavo, se invece vai in Giappone come un dio, in Indonesia idem, in Cina forse ti massacrano, in Kazakistan forse ti trovi bene, In Australia se hai i soldi forse idem, altrimenti anche li ti considerano come un servo della gleba. E' una considerazione molto importante questa, rifletteteci bene.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Vaicru on Domenica 17 Marzo 2013 22:09

Il concetto di decrescita è una ca.ga.ta pazze.sca ( felice poi solo dei cogli.oni possono crederci ) La decrescita è la negazione dell' intelligenza Dell' uomo. Chi vuole la decrescita può prendere l'aereo e andare a vivere in mezzo alla giugla dove potrà godersi tutta la decrescita che vuole. Chissà perché questa decrescita deve fattela subire anche a te che non la vuoi Io preferisco la crescita ( in ultima istanza quando poi ne avrai bisogno io vado a farmi curare in un ospedale di uno stato dove c'è la crescita e tu vai a caga....) E poi Beppe grillo non ha forse la casa in svizzera ? Immagino già se dovesse averne bisogno dove andrebbe a farsi curare.

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 21:57

Non. Non ci sono mai stato. La NC è ricchissima perché è il maggior esportatore mondiale di nickel. Ma ha solo 250.000 abitanti, con una densità di popolazione che è meno di 1/10 di quella italiana (è come se in Italia si fosse 3 o 4 milioni), che per me è la densità ideale, e su un territorio che è praticamente tutto abitabile. Il clima è ottimo. Le case a Noumea costano più o meno come a Siena (3/5.000 euro mq). In altre città meno. Non ho ancora capito quanto costi la terra. Ci avevo pensato anche perché parlo il francese come l' italiano. E in ogni caso imparare il francese per gli italiani ci vuole poco. L' Australia è a meno di un' ora di aereo, quindi mandi là i figli a fare l' università. Là mi piacerebbe fare il coltivatore/allevatore. Quasi quasi vendo tutto e mi ci trasferisco. ^Sarebbe la seconda gioventù...#http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/93/Foire_chevaux.JPG^

 

  By: gianlini on Domenica 17 Marzo 2013 21:25

in effetti la NC sembra un posto discreto dove stare, anche se ho l'impressione che la vita sia molto costosa (ha un PIL pro capite molto alto, ma importa un sacco di roba) tu ci sei stato Gano?

 

  By: Bullfin on Domenica 17 Marzo 2013 21:20

Io so solo che in un paese dove si parla con gioia di decrescita felice non voglio più starci, mi puzza lontano un miglio di socialismo, di pianificazione statale. Diventare "Diversamente Povero" non mi attrae... Grande Tuco la penso come te...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 14:53

La Nouvelle-Calédonie. Non c'e' nessuno e parlano il francese. Ha un mare e una natura d' incanto, e tutte le modernità e le attrattive per le persone civili nella capitale Noumea (teatri, cinema, clubs & associazioni, ristoranti, biblioteche, palestre....). Ti compri 400 o 500 ettari di terreno e ci allevi le mucche. Vai tutto il giorno a cavallo e ti metti a fare il ^caldoche#http://fr.wikipedia.org/wiki/Caldoche^. Ci guadagni anche in salute. E' diverso tempo che ci ho messo gli occhi sopra. Se qui mette veramente male vo' là. Oppure in Australia.

 

  By: Tuco on Domenica 17 Marzo 2013 14:49

Io so solo che in un paese dove si parla con gioia di decrescita felice non voglio più starci, mi puzza lontano un miglio di socialismo, di pianificazione statale. Diventare "Diversamente Povero" non mi attrae... Stavo guardando Il Kazakistan con meta di fuga, ma azz! è un paese troppo freddo.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Paolo_B on Domenica 17 Marzo 2013 14:44

Quoto in toto quanto dice Gano sulla decrescita. Quello che dice la Regina in Alice nel paese delle meraviglie non è una favola, ma la condensazione di una legge naturale inviolabile: “per restare fermo dovrai correre, se invece vorrai andare avanti dovrai correre ad una velocità almeno doppia”. Aggiungo che l'approccio attuale - da leggere in combinazione con quanto insegnato sul forum da Zibordi - è assolutamente folle. Tutte le misure pensate sono spaventosamente deflattive. Se invece di stampare prelevano le conseguenze sul PIL saranno terribili ovunque metteranno in pratica il metodo. In altre parole l'anno successivo il Debt/GDP peggiorerebbe nonostante i prelievi. Purtroppo occorre uno shock, qualcosa tipo quello che accadde nel 42 con la guerra, affinché si abbandoni il metodo attuale. Fu solo quello a far terminare la lunga crisi. Non oso pensare quale possa essere oggi.

 

  By: Gano* on Domenica 17 Marzo 2013 14:39

La Chiesa DEVE essere povera, essendo la sua ragione sociale la salvezza delle anime. Poi è il Cristo stesso che dice "è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel Regno dei Cieli". Come fa un papa o dei cardinali ad essere ricchi? Va contro la loro stessa dottrina. Che invece gli italiani possano essere ricchi è un discorso diverso. Ma se si decresce e poi uno vuole la Porsche andrà a stare in Svizzera o a Montecarlo (se se lo può permettere). A me invece della Porsche o del Mercedes o della giacca di cachemire o del Vacheron-Constantin non me ne frega niente. Però mi piace avere la campagna, i cani e i cavalli. Spero che me la lascino, perché come in Toscana non se ne ritrovano.

 

  By: gianlini on Domenica 17 Marzo 2013 14:34

pare che tutti siano entusiasti di questo papa perchè vuole una chiesa povera per i poveri che siano entusiasti perchè non usa l'auto "papale" o va a piedi quando dico, intendo almeno l'80 % delle persone con cui ne ho parlato come sembrano tutti felici perchè ormai la Porsche non ce l'ha più nessuno (con superbolli da 3 o 4.000 euro ne esportano 200 la settimana verso l'estero) insomma in 2000 anni non si è fatti molti passi in avanti, si era partiti da un plutofobo e si è tornati ad un plutofobo....anche la Chiesa tanto più in là della sporca materia e della debole carne sembra non riuscire ad andare... Gano, la mia è una fotografia della realtà, e non proprio un auspicio.....beninteso!