By: VincenzoS on Mercoledì 13 Marzo 2013 09:56
x Fr@ncesco
NON ESISTE ALCUNA LEGGE CHE OBBLIGA QUALCUNO A VENDERE UN IMMOBILE, LO SAI CHE GLI AFFARI SI FANNO COSI'? SE TU HAI UN IMMOBILE DA VENDERE, E TI VIENE FATTA UNA OFFERTA, SE TI VA BENE ALLORA L'ACCETTI, SE NON TI VA BENE ALLORA NON L'ACCETTI!!!
-----------------------------------------
Immagina una ragazza di 21 anni, non oggi ma 40 anni fa, il cui padre si è appena suicidato dopo avere ammazzato la moglie e l'amante di lei, che si ritrova a dovere pagare un bel po' di tasse arretrate, e il fiscon italiano non è mai stato tenero con chi deve pagare, che per trovare un po' di pace se ne è andata in Brasile affidando la vendita della villa, necessaria per saldare i debiti, al suo avvocato di fiducia. Il suo avvocato di fiducia, insomma uno la cui parola lei presumibilmente prende per oro colato, arriva dicendo che c'è un'offerta, che meglio di quella non si trova ecc. ecc.. Secondo te quella ragazza che fa? Dice che si tiene la villa perché il prezzo offerto è troppo basso o vende?
P.S.1) E' plausibilissimo che il prezzo ufficiale non sia quello effettivamente pagato, in Italia nessuno ha mai dichiarato, almeno fino a qualche anno fa, il prezzo vero pagato per un immobile. Ma è altrettanto plasuibile che non corrisponda a quello "giusto" per quell'immobile
P.S.2) I metodi che la magistratura ha usato nei confronti di Berlusconi, e anche di Previti, sono indegni di uno stato di diritto e forse pure più pericolosi di Berlusconi
P.S.3) Sicuramente non ne capisco di economia; ma altrettanto sicuramente ne capisco di economia reale molto di più dei professori di economia che fanno l'economia nelle aule universitarie o degli esperti che la fanno a tavolino e che, non a caso, non ci azzeccano mai.