By: Esteban on Domenica 11 Febbraio 2007 22:30
Salve Andrea,
"
Se la gente non si mette in testa che avere un minimo di cultura finanziaria non è più un optional, sarà sempre schiaffeggiata a destra e a manca, compreranno sui massimi e venderanno sui minimi."
Purtroppo la gente lavora e non trova il tempo pure per questo.
Anche se sono della stessa opinione.
Solo che chi si scotta impara , tipo giappone che non ricorre + al credito , ed il parco buoi che (non) verrà (Lucio Dalla) ...
C'è un passaggio interessante nel film cui mi riferivo sotto.
Nella situazione specifica c'è uno speculatore che si chiede a cosa servano 31(+ -) dirigenti con stipendi da favola in una società con perdite milionarie.
Viene in mente la situazione della maggior parte delle aziende Italiane e pure del risparmio gestito.
E' l'esaltazione dell'avidità nel pretendere risposta da dirigenti incompetenti per lavoro svolto e per le perdite subite che produce i risultati , chiarifica etc etc ...
Sino ad un po di tempo fa il risparmio gestito è stato una pacchia ... rischi Zero guadagni + che sicuri (bot cct 10% ed obbligazione che rendevano),
Al punto che alla fine perdevano soldi per le spese di gestione che riducevano i guadagni fissi.
Ora rimane il tentativo di mantenere in piedi queste strutture mangiasoldi ... Galline dalle uova d'oro.
Lo si vede chiaramente con il TFR che le stanno provando tutte per permettere a tali sistemi di sopravvivere (perchè ora , allo stato attuale, non è + possibile, gli investitori se ne sono accorti e , o si arrangiano o cambiano tipologie di investimento (immobili o bot piuttosto, lo dicono i dati ...raccolte premi etc...)
Lo si vede pure con la volontà di non andare a fondo nei vari scandali , vedi argentina, ove le banche nemmeno potevano vendere quei strumenti ai risparmiatori, o san paolo imi con i fondi truccati(vedi report RAI, da cui la nuova struttura Eurizon, basta cambiare nome e lo sporco se ne va),che dire poi di Banca d'italia e consob ....
Il risparmiatore è solo ... e ci sono proprio tutti in fila per cercare di spennarlo ... e Lei Andrea ,lo sa meglio di me ....
Le dico ciò perchè mi è capitato varie volte di avvalermi di consulenti ed in ogni situazione il guadagno non c'è mai stato !!!
al punto che Io risparmiatore, ho dovuto fare ciò che Leì inizialmente spiegava ...
Ho dovuto arrangiarmi !
Mi sare accontentato di quel 5/10% annuo crescente, e non di perdite a seconda dell'andamento del mercato(gestione attiva).
Da allora ho recuperato pure le perdite che questi consulenti (sempre presenti ad incassare , mai a risolvere i problemi) mi hanno procurato .
Io non ne faccio una quastione di Nazionalità , chi è bravo è bravo ..
ma magari chi è bravo non dirige, viene diretto da chi ha potere.
Il punto è che mi sono addirittura controllato i rendimenti di una buona quantità di fondi in relazione all'indice (vedi morningstar).
E sono veramente pochi quelli che battono l'indice ...
Si può + parlare di quelli che si avvicinano all'indice , al punto che comprarlo è decisamente + conveniente per chi lo può fare e capisce che vuol dire.
Se poi si parla di rischio capisco pure Io che parlare di rendimenti con rischio Zero quando per politica (o incapacità) si investe solo in obbligazioni e strumenti simili, è chiaro che i pochi guadagni vengono cancellati dalle spese ...
Basterebbero rendimenti positivi (nella media) ...
Ma Io conosco persone che tuttora sono investite e nemmeno riescono a raggiungere ciò che hanno investito nel tempo (7 anni fa)...
E questo per incapacità di chi gestisce tali strumenti ... non di altri o altro, per semlplici stupidità di gestione.
Vede , se anzichè guadagnare in commissioni fisse il guadagno lo traessero dalla gestione attiva (Cioè se guadagno, guadagni, altrimenti non ti pago), allora forse le cose cambierebbero ...
Dico forse perchè in Italia si sa quanto conti la "Contabilità Creativa" .
Con una gestione di tipo passivo , chi me lo fa fare di rischiare operazioni per far guadagnere il cliente?
Tutto ciò permette che qualsivoglia persona lo faccia di lavoro visto i reali margini disponibili e tutto ciò penalizza pure i fondi probabilmente + seri (ma è da vedere)...
"
Se sbagli un trimestre cominci a perdere raccolta, hai le pressioni da chi segue il budget e di conseguenza il gestore prima di assumersi un rischio ci pensa due volte. Risultato?? Rincorsa affannosa al benchmark (..che Dio lo stramaledica!!) e tutti allineati e coperti; della serie:..."non apparirò sulla prossima copertina di Forbes, ma almeno nessuno mi spacchera le p....".
Poi una curiosità ...
Se faccio un fondo con scadenza a 20 anni, e mi capita di svincolarlo in una fase di crollo del mercato ... cosa porto a casa ?
Visto che sono quotati ed il valore varia in base alle quotazioni ?
Come mi giustifico una situazione ove guadagno se son fortunato il 3% annuo(media), ma posso perdere per scosse o fasi negative del mercato anche il 20% in situazioni negative ?
Siamo arrivati al punto che la politica corrotta interferisce pure nei risparmi dei cittadini cercando con il "tacito accordo" di dirottare i pochi risparmi spettanti su fondi di persone compiacenti(in parte finiranno pure lì), tutto questo per l'incapacità di uno stato di gestirsi/gestire se stesso e gli interessi della solita classe(banche etc..) con interessi in merito.
Ed io doveri ancora capire ? ed in modo pacato discuterne ?
Quì sarebbe da alzare le mani , per vari motivi, ma tutta l'Italia ...
Intendo quella che lavora ed è costantemente presa per il Kulo da destra sinistra e mangiasoldi a spese nostre .
La GIUSTIZIA NON E + DA MOLTO TEMPO UGUALE PER TUTTI.
SE Uccidi qualcuno e sei straniero sei libero in poco tempo o ti "condonano" il fatto ...
Ma se sei Italiano e non fai uno scontrino paghi di + ,o se non paghi paghi una rata del mutuo, il recupero crediti ti sequestra la casa e la vende all'Asta.
Questi idioti al potere(pure quelli prima) fanno il bello ed il cattivo tempo a spese nostre e battono cassa sempre dai soliti,
Cornuto e mazziato!
Ed io dovrei capire le inefficienze di gestione di gente che dovrebbe fare i miei di interessi mentre non li fa cercando di fare i propri ?
The point is, ladies and gentleman, that 'greed' -- for lack of a better word -- is good. Greed is right. Greed works. Greed clarifies, cuts through, and captures the essence of the evolutionary spirit. Greed, in all of its forms -- greed for life, for money, for love, knowledge -- has marked the upward surge of mankind. And greed -- you mark my words -- will not only save Teldar Paper, but that other malfunctioning corporation called the USA.
Il problema è che sono solo parole, e l'america non è migliorata anzi è pure peggiorata da allora , figuriamoci cosa può cambiare quì in Italia ....
Ci vorrebbe che la gente anzichè parlare si incazzasse veramente, quello che capita generalmente quando ormai è troppo tardi ...