By: GZ on Mercoledì 24 Novembre 2004 23:30
La Regione Toscana per protestare contro una riduzione nella finanziaria di alcune voci di spesa pari allo 0.5% del suo bilancio ha spento le luci per un quarto d'ora, come dire: ".. se non abbiamo tutti i nostri 20 miliardi, mancherà la luce negli ospizi e ospedali..."
(non gli è venuto in mente di ridurre il finanziamento che hanno stanziato per la costruzione di una serie moschee in regione)
Molti politici persone bene intenzionate, ho degli amici in politica che sono persone migliori di me, ma sono tutti istintivamente contrari a ridurre le tasse, anche solo dello 1%, perchè significa ridurre i soldi a loro disposizione. Gli servono a farsi rieleggere, a coltivare l'elettorato, ad avere più potere e più cose da fare, sono la loro vita insomma, è come togliere a un regista la possibilità di fare dei film o a un cuoco quella di provare delle ricette o degli ingredienti.
Sono abituati a gestire più di metà del reddito nazionale italiano e anche quando sono onestissimi sono abituati al potere e all'eccitazione che hai con dei miliardi da stanziare e distribuire.
Se fossero persone che avevano un altro lavoro, un azienda, una professione a cui tornare quando si stancassero o non venissero rieletti, ragionerebbero come un cittadino normale:"... che senso ha che 580 miliardi su 1.000 del reddito nazionale siano gestiti dallo stato, quando io come privato in tanti casi sarei in grado di fare da me se mi lasciassero i miei soldi ?.."
A differenza dell'America pochi se smettono hanno un altro lavoro o si riciclano nel settore privato, la maggioranza inizia a 25 anni in politica e va avanti fino alla pensione (e oltre). Se gli riduci il bilancio gli togli l'appettito, li intristisci, li deprimi e come ogni essere umano istintivamente lottano in tutti i modi per difendersi.
E dato che con il 55% del reddito nazionale che è fatto di spesa pubblica i politici pagano mille cose ci sono tanti italiani che temono gli tolgano il sussidio, il finanziamento, la pensione, il ticket, la luce all'ospizio (senza rendersi conto che SONO I TUOI SOLDI che ti ritornano indietro, dopo esser passati per le mani della burocrazia).
Non c'è soluzione. Berlusconi è odiato in modo maniacale da tanti perchè grazie al successo, i miliardi e al fatto di avere una decina di anni da vivere e un ego enorme gli interessa solo la popolarità e quindi è disposto a fare qualcosa che è contrario agli interessi della classe politica.