Uscire dall'Euro

 

  By: DB on Venerdì 05 Giugno 2015 23:40

Scrivere che la #i#'versione ultima della proposta MMT è centrata sullo "stato italiano che offre un posto transitorio a chiunque"'#/i# è parlare dell'intera proposta presentata in modo volutamente monco, e che non considera oltre tutto il ruolo fondamentale della piena occupazione come àncora della stabilità dei prezzi (varie volte rimarcato da Mosler, a partire da Full Employment AND Price Stability che è scaricabile dal suo sito). Per cui ci sono equivoci costruiti nell'articolo che linki (che equipara reddito di cittadinanza e Full employment), e ce ne sono in questo modo di presentare la proposta che Warren Mosler tra l'altro ha portato e illustrato anche ad ITForum due settimane fa.

 

  By: DB on Venerdì 05 Giugno 2015 23:40

.

 

  By: Tuco on Venerdì 05 Giugno 2015 22:58

Oltre tutto, bisogna dire che il RDC è condizione sine qua non alla rimozione del contante... Se togli il contante senza RDC, ampi strati popolazione ( che attualmente sopravvivono con commercio spicciolo al nero ) quasi morirebbero di fame, creerebbero pseudo valuta parallela, furti beni mobili a scopo baratto, etc. L'abolizione del contante è uno dei prossimi obbiettivi nei paesi sviluppati.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: gianlini on Venerdì 05 Giugno 2015 21:53

MR, che differenza c'è fra l'RDC esplicito e quello camuffato che si faceva una volta, assunzioni di bidelli, postini e ferrovieri a iosa, tanto poi la banca d'Italia comprava il deficit creatosi?

 

  By: MR on Venerdì 05 Giugno 2015 21:46

#i#MR, veramente il RDC è stato teorizzato pure da Hayek. Diceva lui che era utile per impedire che i poveri divenissere un pericolo per l'incolumità dei benestanti...#/i# Eeeeeeeeeeeeesatto.

 

  By: lmwillys5S on Venerdì 05 Giugno 2015 19:18

Veramente pare che all'ebetino non dispiaccia poi tanto il RDC. ----- dici ? https://twitter.com/matteorenzi/status/458944908590870529

 

  By: Tuco on Venerdì 05 Giugno 2015 18:48

MR, veramente il RDC è stato teorizzato pure da Hayek. Diceva lui che era utile per impedire che i poveri divenissere un pericolo per l'incolumità dei benestanti...

SLAVA UKRAINII !

 

  By: pigreco-san on Venerdì 05 Giugno 2015 18:01

MR vediamo se la capisci facile.. proverbio friulano. pitost che nie le mior pitost

 

  By: MR on Venerdì 05 Giugno 2015 17:42

Veramente pare che all'ebetino non dispiaccia poi tanto il RDC. Ed in effetti Grillo non ha mai detto di voler abolire proprietà privata e denaro (sto ancora aspettando smentite) ma ha detto che si dialoga con il PD su questi temi.

 

  By: lmwillys5S on Venerdì 05 Giugno 2015 16:56

1) Alla stabilità del rapporto di lavoro subordinato. 2) All'intervento anticiclico del Governo nell'economia. aho, pare che stai a parlà dell'ebetino ... licenziabilità d'emblée, 80 euro, ecc. ecc.

 

  By: MR on Venerdì 05 Giugno 2015 16:04

#i#Mr sei come bagnai, vivi a matematica zero..qualsiasi cosa dici vale zempre zero... come fai a dire che una famiglia di disokkupati padre e madre e due figli di 18 sia povera con il reddito di cittadinza?..forse sei come bagnai che non legge neanche...#/i# Non so perché rispondo ad uno che cambia idea ogni due ore, ma comunque ci riprovo per la millemillesima volta: il RDC PRESUPPONE l'accettazione della rinuncia: 1) Alla stabilità del rapporto di lavoro subordinato. 2) All'intervento anticiclico del Governo nell'economia. Non a caso il primo a teorizzarlo fu Friedman. Si tratta di un contentino (oltretutto come ha già spiegato Gano irrealizzabile, ma non è il punto) per far accettare la fine del modello di sviluppo espansivo, misto, keynesiano. E perché ha questo successone mediatico? Perché fa leva sul risentimento, il sentimento più potente del mondo.

 

  By: antitrader on Venerdì 05 Giugno 2015 15:46

Salvini va al convegno dei giovani industriali e, oltre a parlare di rom, si mette a parlare pure di euro. La platea pero' non gradisce, mentre tra gli economisti qualcuno che vuole uscire dall'ero lo trovi, tra gli industriali non ne trvi manco uno e la cosa e' alquanto sorprendente (che i rettiliani abiano infiltrato anche i piccoli indistriali?). "ma poi il nostro patrimonio immobiliare si svaluta del 30%!" gli ha tuonato uno (magari era in nostro Gano), e poi c'e' ancora qualche fesso che spera che l'Italia possa riprendersi con questi "industriali". Nel caso si tornasse alla lira quello che si salverebbe meglio son proprio i bilocali, anzi, quello forse e' l'unico sistema per frenarne la caduta verso lo 0 (zero).

 

  By: pigreco-san on Venerdì 05 Giugno 2015 15:36

Mr sei come bagnai, vivi a matematica zero..qualsiasi cosa dici vale zempre zero... come fai a dire che una famiglia di disokkupati padre e madre e due figli di 18 sia povera con il reddito di cittadinza?..forse sei come bagnai che non legge neanche...

 

  By: MR on Venerdì 05 Giugno 2015 14:11

#i#Più che reddito della gleba, reddito dell'uguaglianza...#/i# Uguaglianza nella miseria, molto comunista in effetti.

 

  By: MR on Venerdì 05 Giugno 2015 14:10

Cosa ci sarebbe di sbagliato nel suo precedente articolo, in cui sostanzialmente dice che se non sei gli USA non puoi avere un deficit estero permanente? A me sembra una cosa banale.