British Petroleum

 

  By: defilstrok on Venerdì 15 Aprile 2005 09:27

Adesso siamo senz'altro in contango (dal Financial Times di stamani): Market Insight: Oil shows it takes two to contango By Kevin Morrison Published: April 14 2005 16:57 / Last updated: April 14 2005 16:57 The gyrations in the oil market over the past three weeks have set off mild hysteria among policy makers, investment banks and politicians. The forecast of a super-spike to $105 a barrel, the possibility of high oil prices fuelling inflation and the prospect of stricter speed limits if oil prices remain high have all added to a nervous market.

 

  By: Bardamu on Lunedì 11 Aprile 2005 11:06

Zibordi che lei avesse ragione con la posizione le è stato ampliamente riconosciuto. si voleva solo far notare, per chi non conosce di queste cose, che il termine giusto era backwardation e questa situazione da sola non è bearsih di per sè (i contratti + distanti sono stati x tutto il 2004 e + credo + bassi di quelli + vicini...altrimenti si sarebbe corti da 35 almeno), ma, tendenzialmente (io la formula magica ammetto di non averla) è bearish non la backw ma l'indebolimento di tale fenomeno... se il post lo ritiene inutile lo trascuri. buon trading ps: un consiglio...corregga il suo post nel "meglio del forum"

 

  By: BrunoM on Domenica 10 Aprile 2005 16:17

Riscpondo al post di Gianlini: non ho verificato le quotazioni del brent, e quindi non so se sia o meno in contango piuttosto che in backwardation. Il mio era solo un discorso di carattere generale sul significato e le conseguenze della backwardation nei contratti futures sulle commodities. Il grafico poi postato da Bardamu mi pare sia eloquente sullo stato dello spread. BM

 

  By: GZ on Venerdì 08 Aprile 2005 21:26

ho sbagliato a scrivere i termini sulla backwardation e contango del future del petrolio (insomma se i contratti a 6 o 12 mesi si spostano in termini relativi rispetto al prezzo corrente "spot" segnalando che le aspettative si stanno modificando anche se sui prezzi correnti ancora non si nota) comunque la sostanza era corretta, quando ho scritto eravamo sopra 56 dollari al barile (il 6 aprile solo due giorni fa) e oggi siamo scesi di colpo a 53 dollari al barile, un bel -7%

 

  By: Bardamu on Venerdì 08 Aprile 2005 16:33

scusate volevo inserire questo

 

  By: Bardamu on Venerdì 08 Aprile 2005 16:29

spread ad un anno...bella batosta eh? lo spread si muove prima o con il mercato...

 

  By: Bardamu on Venerdì 08 Aprile 2005 16:28

il petrolio nell'ultimo annetto almeno se ricordo bene è stato sempre in backwardation...in teoria questa si ha quando c' è shortage della materia prima o quando se vogliamo banalizzare quando si ha un forte interesse ad avere il possesso del sottostante. Per il crude teoria vorrebbe backwardation prima delle stagioni fredde, quando si mettono su le scorte, contango dopo. si aggiunge poi la speculazione che si concentra sui contratti front. questa in un mercato bullish ha portato il mercato ad essere in una quasi costante e diffusa backwardation. quando questa si indeboliva il mercato era pronto per una correzione. il post di zibordi mi ha portato a guardarmi un po' di calendar spread ..e ho notato, a meno che abbia un problema con il data provider che fino ad aprile 2006 adesso siamo in contango, il che mi fa pensare ad una fase di debolezza per il crude...insomma non c'è + interesse ad avere subito la materia prima...si può tranquillamente aspettare

 

  By: polipolio on Venerdì 08 Aprile 2005 16:18

[OT] Gian, dammi uno squillo o chiamami con Skype

 

  By: gianlini on Venerdì 08 Aprile 2005 16:09

scusate, ma dove vedete prezzi correnti superiori a prezzi futuri sul crude???

 

  By: BrunoM on Venerdì 08 Aprile 2005 15:44

In effetti è corretto in questo caso parlare di backwardation. E con il conseguente corollario che in tali situazioni quel che sarebbe corretto fare, al primo segnale di indebolimento o di inversione del trend della backwardation (e non del singolo contratto a scadenza più vicina), è shortare il contratto più vicino e longare quello con scadenza più lontana. Ciò confidando nel ritorno dello spread alla situazione normale di contango. Non necessariamente, infatti, il contratto più vicino deve vedere scendere le proprie quotazioni; potrebbe benissimo essere, più semplicemente e diversamente, che il contratto a scadenza più vicina continui a salire; ma salga meno del contratto a scadenza più lontana, facendo rientrare comunque la backwardation in situazione di normalità, cioé, appunto, di contango. Quel che alla fine, però, conta, come correttamente già sottolineato, è prenderci, cioé guadagnare. BM

 

  By: defilstrok on Venerdì 08 Aprile 2005 15:25

Concordo. Concordo con quanto detto a proposito del backwardation. E concordo comunque con l'immutata simpatia per GZ

 

  By: Bardamu on Venerdì 08 Aprile 2005 13:09

Zibordi si arrabbia se dico che a me risulta che quando lo spot o i contratti vicini quotano + dei contratti lontani si parla di backwardation e non di contango? quest'ultimo si ha quando lo spot è inferiore al prezzo distante.... si arrabbia se dico che tendenzialmente in un mercato speculativo al rialzo il mercato va in forte backwardation e che quando questo da fenomeni di indebolimento ci si può aspettare un movimento al ribasso?e che quindi dire "i fut lontani sono + bassi dei fut vicini" non conta granchè ed ultimamente accade spesso e volentieri? x capire meglio (anche se ex post) mi può citare la fonte cui faceva riferimento? non è x polemica ma per imparare. ma questi sono discorsi teorici che forse non interessano (aggiungiamo che probabilmente dico una grossa fesseria e lei ha ragione)e quindi mi fermo qui. prima però le faccio i complimenti per la posizione!...questo dimostra la differenza tra la teoria e la pratica...x far soldi conta essere dalla parte giusta non usare i termini giusti! bravo!!!! ps:faccio ogni tanto un intervento contro altrimenti il forum sembra troppo piatto! :-D con simpatia Bardamu

 

  By: gianlini on Venerdì 08 Aprile 2005 12:13

l'aperitivo ce lo facciamo cmq,.....next week?

 

  By: polipolio on Venerdì 08 Aprile 2005 11:32

Se me lo dicevi ti davo uno dei miei e con le commissioni risparmiate ci facevamo un aperitivo

 

  By: gianlini on Venerdì 08 Aprile 2005 00:50

poli ho comprato un contratto a 54,90 stop a 5 dollari sotto, target ...quello della Goldman Sachs!!