Tarek Tarok

 

  By: beppe on Mercoledì 11 Aprile 2007 02:31

grandissimo magdi. Io invierei più truppe e gli andrei a spaccare stì maledetti. bep

 

  By: Gano* on Martedì 10 Aprile 2007 23:30

Magdi trova daccordo anche me.

 

  By: Fortunato on Martedì 10 Aprile 2007 22:48

E' un diritto, vogliamo codificarlo anche con il codice civile e lasciamoli iscrivere anche ai sindacati. Questo pure mi sembra giusto. Prima di tutto il rispetto dei propri diritti. :-)))) Fortunato

 

  By: Moderator on Martedì 10 Aprile 2007 21:18

sono anche pronti sussidi statali , percorso burocratico accelerato

 

  By: Fortunato on Martedì 10 Aprile 2007 21:14

Sono d'accordissimo Norton, così facendo si paga molto meno la manovalanza straniera. Sarebbe perfetto. :-)))))) Fortunato

 

  By: Moderator on Martedì 10 Aprile 2007 20:51

da noi non hanno capito che va delocalizzata anche l'industria del rapimento. Sono ancora dei villici

 

  By: beppe on Martedì 10 Aprile 2007 20:37

dirottato aereo in turchia

 

  By: XTOL on Martedì 10 Aprile 2007 19:12

Brutte notizie per i sostenitori della tesi secondo la quale l’Iraq è stato invaso per il petrolio... ----------------------------------------- le brutte notizie sono per coloro che sono andati in iraq per il petrolio: hanno perso

 

  By: pix on Martedì 10 Aprile 2007 18:24

Questa è stata una faccenda incredibile. Ancora oggi, se capisco bene, sono percepiti come più str*nzi dai nostri giornalisti, i rapitori nostrani che si destreggiano fra cacce all'uomo e sequestri di beni, che non i talebani. Evidentemente l'italiano è esterofilo anche verso i sequestratori, perchè la censura che vale quì non vale altrove,rapire un italiano all'estero vale un encomio più un riconoscimento politico, più , per male che vada, qualche milione di dollari dei contribuenti. Io credo che berlusconi avrebbe pagato come prodi. Almeno però spero che questi fatti insinuino qualche dubbio nelle menti di chi ha di default dalla sua ideologia il mito del "Buon talebano" e del "Buon Palestinese".

 

  By: GZ on Martedì 10 Aprile 2007 16:35

Per Aldo Moro come per quasi tutti i giudici o managers rapiti, come Giuseppe Taliercio a Genova che fu anche torturato dalle Bierre, si rifiutò sempre di trattare lasciandoli crepare. Ora invece con i terroristi islamici pagano da 2 milioni per i casi più banali come Torsello (lo ha detto ieri Strada) ai 10 milioni (sembra) per la Sgrena, se fossi un ex-terrorista di Prima Linea o Bierre mi lamenterei della discriminazione In Afganistan dove il governo locale può essere messo sotto pressione perchè l'Italia manda soldi e soldati (solo per la ricostruzione, mica per prendere i talebani), Prodi non solo ha pagato milioni di dollari, ma in più ha costretto gli afgani a liberare 5 terroristi, un record da Guinness dei primati della lotta al terrorismo Rapiscono sempre i giornalisti di sinistra tra l'altro, la Sgrena del Manifesto o questo di Repubblica. O sono quelli per cui si paga di più oppure sono quelli che si infilano in mezzo ai terroristi perchè sanno che alla fine non gli succede niente

 

  By: Fortunato on Martedì 10 Aprile 2007 14:22

Peccato che siamo solo noi quattro gatti a pensarla in questo modo. Nel frattempo si continuano a fare marce inutili contro la pena di morte in altri paesi, allo stesso tempo le stesse persone si proclamano a favore dell'eutanasia, della liberalizzazione delle droghe, si riempono la bocca della conferenza di pace e si invitano anche gli stessi che continuano a scannare le persone come se niente fosse. Questo paese quando potrà diventare una vera nazione seria? Fortunato

 

  By: giveme5 on Martedì 10 Aprile 2007 13:01

Sottoscrivo anch'io, Magdi è un grande

 

  By: gianlini on Martedì 10 Aprile 2007 12:59

L'ha scritto MAgdi Allam, lo sottoscrivo in pieno Credo che l'Italia dovrebbe innanzitutto avere la sensibilità umana e il senso della giustizia necessari per assumersi appieno la propria responsabilità nei confronti delle famiglie di Sayed e di Adjmal, assicurando loro le condizioni materiali per sopravvivere dignitosamente. In secondo luogo, l'Italia dovrebbe formalmente condannare i Taliban, ritirando la incredibile proposta di coinvolgerli nella conferenza di pace per l'Afghanistan. In terzo luogo, l'Italia dovrebbe ufficialmente impegnarsi a non consentire mai più il pagamento di riscatti o cedere in alcun modo alle richieste delle bande terroristico- criminali. Non possiamo essere strenui difensori della legge che in Italia impone il blocco dei beni della famiglia del sequestrato per impedire il pagamento del riscatto, e poi acconsentire che sia lo Stato stesso a pagare con denaro pubblico il riscatto ai terroristi. Infine l'Italia dovrebbe, al più presto, far osservare un minuto di silenzio nei posti di lavoro, nelle scuole, all'inizio delle manifestazioni sportive, in memoria di Sayed e di Adjmal, per testimoniare che per noi il valore della vita è assoluto e universale.

 

  By: GZ on Martedì 10 Aprile 2007 05:31

La BBC, tv pubblica pagata dai contribuenti inglesi, ha rifiutato il progetto di un documentario basato su Johnson Gideon Beharry un soldato che ha per due volte salvato la vita di altri commilitoni finendo ferito gravemente e ricevendo la Victoria Cross al valore. La BBC ha dichiarato "storia era troppo positiva" e "poteva offendere chi è opposto alla guerra..". Notare che il soldato si è distinto nel salvare vite di altri ed era pure un immigrato di colore, probabilmente è questo il motivo per cui lo avevano scelto per un filmato (un soldato che avesse eliminato dei nemici e inglese di antenati e genitori inglesi sarebbe stato un esempio pessimo). Lo stesso per la BBC era una vicenda "too positive" (i soldati inglesi e americani durante l'invasione in iraq avevano ribattezzato la BBC "Baghdad Brodcasting Corporation" perchè dava sempre la versione di Saddam di ogni evento. Un giornalista della BBC andato in pensione ha raccontato che nel suo ufficio tenevano una foto di bush dipinto coi baffetti come hitler)

 

  By: GZ on Martedì 10 Aprile 2007 05:27