Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: lmwillys1 on Lunedì 09 Agosto 2021 13:39

ancora a parlare di lavoro uffici collaboratori partner ecc. ecc. ... siete novecenteschi ... ma quali puzzolenti vari vai a stanare a zonzo per il pianeta, tutto sarà fatto da macchine

tra 10 giorni c'è l'AI DAY di Elon


 Last edited by: lmwillys1 on Lunedì 09 Agosto 2021 13:41, edited 1 time in total.

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Morphy on Lunedì 09 Agosto 2021 13:21

Gli uffici in presenza possono benissimo essere virtualizzati e portati in remoto. Però si deve mantenere il più possibile l'ambiente di lavoro com'era prima, altrimenti butti nel cesso anni di esperienza. Sostanzialmente il mio ufficio (o la mia scrivania) da disegnatore è a casa mia, ma il rapporto con i miei colleghi di lavoro deve rimanere intatto, anche se in remoto. Si virtualizza quello che c'era prima, non lo si distrugge.

 

Mi immagino gli uffici di progettazione di una grossa impresa edile, dove si progettano ponti, dighe, gallerie, dove prima in presenza c'erano decine di tecnici che collaboravano da anni, che vengono portati in remoto e pure licenziati per essere sostituiti da un fritto misto fatto da pakistani, indiani e puzzolenti vari. Ma che minkia di ufficio tecnico sarebbe? Fatto da gente che manco si conosce, dove non c'è un vero rapporto di lavoro a lungo termine, dove un bengalese la mattina si sveglia e decide di pulirsi il c... con il tuo contratto, perchè se ne fotte di te e della tua mega impresa edile.

 

Poi cosa fai? Fai causa a uno che sta in Bangladesh tra le mangrovie?

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Agosto 2021 11:58

Gian, il discorso è più complesso. Fino al 2019 ritenevano che fosse impossibile fare determinati lavori senza il disegnatore in azienda. Con il lockdown del 2020 e dopo un anno di smart working si sono accorti che lo stesso lavoro poteva benissimo essere fatto in remote. 

 

A quel punto hanno fatto il salto geografico dando il benservito al disegnatore nostrale.

 

Un calo di efficienza dato dalla mancanza di lavoro in presenza oggettivamente esiste, ma è più che compensato dal mercato enorme cui puoi attingere (il mondo intero) e dalla flessibilità del lavoro, oltre ovviamente che dal salario (ma in quelle posizioni non sono i mille o duemila euro in più che fanno la differenza).

 

Molte aziende dopo la crisi covid e dopo essersi accorte che (quasi) tutte le posizioni sono effettuabili con (quasi) altrettanta efficienza da remoto, stanno svegliandosi e delocalizzando, soprattutto in India, Pakistan, e Banghladesh, oltre che in Cina e Vietnam. Ovviamente, come dicevi te il cameriere bengalese non lo puoi delocalizzare. Però poi a un certo punto dovrai avere un numero sufficiente di avventori con i soldi per andare negli esercizi per pagarlo.

 

Sarebbe sicuramente successo ugualmente, ma con tempi molto più lunghi. La crisi covid ha messo tutti di fronte al fatto compiuto: lo vedete che può funzionare benissimo?

 

Ci sono solo due categorie che ancora non puoi delocalizzare: gli uni sono i collaboratori o i partner di fiducia. Il mio ufficio non lo potrei delocalizzare, col rischio di perdere IP. Impensabile, non puoi delocalizzare la fidelizzazione. Gli altri sono i field technicians; se devi andare sugli impianti non lo fai in remoto. Oltre ovviamente a camerieri, cuochi, entreneuses, prostitute, sex workers etc. Succederà anche questo, quando avremo il teletrasporto. Uillie, quando avremo il teletrasporto?

 

 

"L'indiano (non tutti ovviamente) magari approda in California dove fa la sua startup"

 

Forse non ha nemmeno più bisogno di andare in California a farla. Se la fa a casa a Bangalore.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Agosto 2021 12:36, edited 7 times in total.

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: antitrader on Lunedì 09 Agosto 2021 11:56

Anche il CAD fa parte di quei lavori che gli italieni non vogliono piu' fare, troppo noioso,

dicono che loro "sono creativi" (creativi de che?).

Mentre l'Indiano smadonna a disegnare il pezzo meccanico con tolleranze da 1 micron,

gli occidentali vogliono disegnare il quadro o fare l'affresco, i piu' ardimentosi anche

la scultura.

Risultato? L'indiano (non tutti ovviamente) magari approda in California dove fa la

sua startup, mentre l'italieno si ritrova a 40 anni ancora a casa di mamma' e con la

professionalita' di un aiutante imbianchino.

Cosi' fini' l'impero romano.

 

 

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: gianlini on Lunedì 09 Agosto 2021 11:06

E cosa c'entra con lo smart working? É dagli anni 90 che i disegni in Cad industriali vengono fatti fare in India da schiere di disegnatori 

Lo smart working è la mia amica peruviana che si sveglia alle 3 di notte a Lima per la lavorare su pagamenti e fatturazione per una azienda spagnola.


 Last edited by: gianlini on Lunedì 09 Agosto 2021 11:10, edited 1 time in total.

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Agosto 2021 10:03

Mio freatello. Hanno licenziato il designer rompicoglioni (componentistica) e ne hanno "assunto" uno in India. Dice che sia bravissimo.

 

Boh!

Slava Cocaïnii!

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: gianlini on Lunedì 09 Agosto 2021 08:34

By: Gano di Maganza on Domenica 08 Agosto 2021 20:09

Oppure l'ingegnere pakistano a duecento euro il mese.

 

 

Ancora ne devo sentire uno che sia stato preso. Ho sentito invece di ingegneri bengalesi presi a fare i lavapiatti: in presenza ovviamente. 

Ritenta:, sarai più fortunato.

 

 

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: lmwillys1 on Lunedì 09 Agosto 2021 07:01

forse la Terra che bolle e brucia (lo so, per XTOLT e quella gran testa di cazzo del meteorologo guido guidi fa più freddo) ha convinto gli yankees a dare il via libera a Rossi

il 25 novembre ha detto che presenta non solo il modello SKLed che fa luce ma anche il prototipo del modello SKL (Sven Kullander Leonardo da Vinci) che produce energia elettrica

https://e-catworld.com/2021/08/08/more-qas-about-the-e-cat-skl/

 

è ovvio che se lo fa sul serio il capitalismo finisce il 25 novembre 2021

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Lunedì 09 Agosto 2021 07:06, edited 1 time in total.

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 08 Agosto 2021 20:10

Uillie> "la mia istruzione è scarsa,"

 

Ma chi lo averebbe mai detto... ;-)

Slava Cocaïnii!

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 08 Agosto 2021 20:09

Oppure l'ingegnere pakistano a duecento euro il mese.

 

PC Bartali> "Il telelavoro e' na' ciofega, certo, se fai il pendolare Brescia-MIlano o, Verona-Milano (e ce ne sono eh?) ti sembra il paradiso. Le classi lavoratrici perdono anche quel poco di potere sindacale che rimane, e prolifera ancora di piu' il nepotismo. Quando il tuo principale manco ti conosce i dipendenti diventano tutti uguali, tanto vale che nomina suo cugino quale suo vice (anche se sa che e' un mezzo somaro)."

Slava Cocaïnii!

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Peavey on Domenica 08 Agosto 2021 18:07

__certo che il tuo pessimismo cosmico è altuccio, pensa che una volta dato che sei un imprenditore ti credevo un ottimista ad oltranza ... :-)__

la prima dote di un imprenditore e' quella di essere piu' realista del Re.  ;)

Gli ottimisti ad oltranza hanno vita breve...  devi sapere quando e' il momento pe rmollare l'osso.

 

Ad ogni modo, se dopo 45 anni sono ancora imprenditore... un motivo ci sara'-

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: lmwillys1 on Domenica 08 Agosto 2021 14:49

3 parti, deve ancora uscire la terza

 

 

 

 

 

 

certo che questo decennio è veramente pazzesco

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: antitrader on Domenica 08 Agosto 2021 12:40

Il telelavoro e' na' ciofega, certo, se fai il pendolare Brescia-MIlano o, Verona-Milano (e ce ne

sono eh?) ti sembra il paradiso.

Le classi lavoratrici perdono anche quel poco di potere sindacale che rimane, e prolifera ancora

di piu' il nepotismo. Quando il tuo principale manco ti conosce i dipendenti diventano tutti uguali,

tanto vale che nomina suo cugino quale suo vice (anche se sa che e' un mezzo somaro).

Questa storia del telelavoro sta diventando lunga e pesante, nelle banche sono a casa da oltre

un anno, a far che cosa? Ad aspettare un quarto d'ora che il terminale ci mette per caricare

il foglio elettronico degli aumenti di capitale o delle cedole.

Si pensa che il "sistema" faccia tutto da solo, si si, fa quasi tutto da solo, ed e' quel "quasi"

che ti frega, proprio come la guida autonoma.

 

 

 

 

 

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: lmwillys1 on Domenica 08 Agosto 2021 12:11

Piu che imparati, direi "addestrati".

-------

certo che il tuo pessimismo cosmico è altuccio, pensa che una volta dato che sei un imprenditore ti credevo un ottimista ad oltranza ... :-)

 

la mia istruzione è scarsa, specie paragonandola a quella di una macchina, 'addestrato' come tutti una volta credevo proprietà e denaro fossero cose serie importanti , poi sono rinsavito

:-)

 

 

sui rapporti matrimoniali nei posti di lavoro nascono corna in abbondanza ... pensa che una volta in una azienda c'era una signora soprannominata 'Marilyn' per la somiglianza notevole con la Monroe che ogni volta che mi vedeva grandi sorrisi e cordiali saluti (io non la conoscevo per lavoro, vabbé ero un fico ma questa esagerava), quelli con cui giravo sorridevano e io 'che c'avete da ridere?' ... dopo due settimane sono venuto a sapere che la tipa aveva un appartamento di 130 mq in cui lei gestiva un bordello con tante donne di quella ditta sposate o no che si prostituivano ... in pratica cercava clienti


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 08 Agosto 2021 12:24, edited 4 times in total.

Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico  

  By: Peavey on Domenica 08 Agosto 2021 11:53

mah..si nasce imparati. 

Piu che imparati, direi "addestrati".

Una curiosita' Uillie.. cosa hai studiato? (non mi interessa il titolo di studio, quello non e' affar mio).

 

Gianlini.. Lo smartworking crea molti problemi sociali. Non ce ne siamo ancora accorti, perche' e' troppo poco che lo utilizziamo.

Ma la vita in smartworking e' tutto tranne che gradevole.  Certo, all'inzio sembra il paradiso. Poi dopo un anno con call ogni 20 minuti e, alle spalle, famiglia da tenere tranquilla, anche i piu' duri sbarellano.

ovviamente, se il tuo lavoro e' non fare un cazzo da mattina a sera occupando un posto in ufficio, ti troverai sicuramente meglio a casa. Nessuno ti disturba, nessuno sente la tua mancanza, alla fine diventa una sorta di reddito di cittadinanza.

Se pero' lavori davvero, il fatto di uscire al mattino, fermarsi al bar per un caffe', entrare in azienda, uscire a pranzo, tornare in azienda ed infine rientrare, facendo una breve pausa per un aperitivo e' un toccasana per i nervi.

Permette di mantenere una vita sociale "indipendente"  Altrimenti ti trasformi in fretta in uno di quei cinesi che lavorano e dormono nello stesso stanzone.

Ho visto figure da 100mile euro l'anno di stipendio, saltare psicologicamente come birilli.

 

P.S.  punto di vista prettamente maschile...  Sopravvivere, dipende anche molto dalla moglie che hai e dai figli.  

Di solito, visto che "tanto sei a casa in smart"  tendono a caricarti di ogni incombenza fastidiosa.. anche le piu' stupide.

In qualche caso i matrimoni si sono dissolti..  l'amico, interrogato sul perche' della crisi ha risposto:  " da quando non sono piu' andato in ufficio, mia moglie ha cominciato a considerarmi come factotum a sua disposizione. Ripara qui, aggiusta la, rimetti questo in ordine.. e cosi' via."

 


 Last edited by: Peavey on Domenica 08 Agosto 2021 12:10, edited 3 times in total.