W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Mercoledì 20 Novembre 2019 18:50

Will,

l'haircut sarebbe manna dal cielo per noi, eviteremmo il default vero e catastrofico.

Oltretutto parteciperebbero anche i fondi esteri alla mazzata, sarebbe come avere

gli eurobond, anzi i mundialbond. Tagliando un 20% fai la "patrmoniale" dei famigerati

500 miliardi.

Io preferirei l'uscita dall'euro, sono per le soluzioni radicale, per riappropiarci del nostro

secolare diritto acquisito alla cialtroneria.

 

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 18:30

'L'alternativa e' uscire dall'euro e affrontare la traversata de deserto, ma, a quanto pare, chi lo proponeva si sta gia' cagando addosso.'

 

perché no Anti, con qualche centinaio di petroliere di coriandoli ci compriamo il pianeta e qualche galassia ... saremo dominatori galattici, ma che te farebbe schifo ?


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 18:31, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 20 Novembre 2019 18:10

Soprattutto non entra proprio nella testa che Conte è il miglior presidente del consiglio degli ultimi 30 anni.

Sempre a cercare di screditarlo. Speriamo che lo facciano davvero gratis e non prezzolati!

 


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 20 Novembre 2019 18:11, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Mercoledì 20 Novembre 2019 17:52

Non vi entra nella zucca (vuota).

Intanto al MES non puoi non partecipare, e poi, senza il MES, quando arrivera' il redde rationem

non hai nessuno scudo e nessuno che ti presta.

L'alternativa e' uscire dall'euro e affrontare la traversata de deserto, ma, a quanto pare, chi lo

proponeva si sta gia' cagando addosso.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 20 Novembre 2019 17:07

Evidentemente non funziona così, perchè li starebbero già vendendo.

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 20 Novembre 2019 17:05

Partecipare ad un MES che preveda l'haircut è un suicidio per l'Italia e per i paesi più a rischio, perché se questo MES passa i nostri BTP saranno immediatamente venduti. Si rischia di ritornare con lo spread a 400. Paradossalmente è un MES che aggiunge difficoltà ai debiti a rischio e rinforza quelli più sicuri.

 

Ci credo che la Lega (ed ora il M5S) siano contrari. Non capisco Giuseppi cosa abbia nella zucca.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:57

a proposito di Roma pare che la maggggica è in vendita

speriamo non la compri un laziale

 

 

 

cercare soluzioni col denaro ti fa divertire ma dopo un pò stufa

:-)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:51

pianeti, galassie e...perché no! e non ce lo mettiamo un appartamento di 200 mq a Roma? e sì che ce lo compriamo! (io mica voglio vivere in periferia! c'è la droga, mamma mia!)

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:32

con borghi io comprerei proprio la Germania, invece di 30 fai 31 e buonanotte

 

ripensandoci forse meglio comprare il pianeta, poi se avanzano 'soldi' passiamo alle galassie


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:32, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:29

Con Borghi lo Stato si ricompra i bpt, bot, bit, ccvt, cccp, cococò, rococò, e pure qualche banca che fa sempre comodo.

Forse aiutiamo pure i tedeschi (in cambio della Sassonia) salvando noi la DB (tanto con due milioncini di lire la compriamo; e a risanarla mandiamo uno di Siena e a presiederla uno di Torino.

Altro che MEF!

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:29

perchè non mettere Siri o Savoini,quelli con la russia ci sanno fare........

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:25

Will,

e' evidente, con 400 miliardi di titoli in mano alle banche l'haircut non lo puoi fare altrmenti

ti fallisce tutto il sistema bancario.

E, senza l'haircut i soldi del MEF li vedi in cartolina. Praticamente nemmeno la troika ci

potra' piu' salvare dal curatore fallimentare.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 20 Novembre 2019 15:13

con borghi ministro quasi quasi mi aggrego a Muschio

 

dalle voci che circolano (rete di zoff di testa su calcio d'angolo) la prima conseguenza probabile è le banche non compreranno più tds, immagino le code di privati a prenotare tassi negativi

coi cataclismi che incombono devi fare gli Stati Uniti d'Europa ... o borghi ... la scelta è semplice ...

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Mercoledì 20 Novembre 2019 14:29

Dunque, la vicenda della casa a 141 euro trattenuta con le unghie (con annesso cagnolino) tirerà la volata a % insospettate alla Lega in Emilia, ma la notizia bomba è che l'esplosione mediatica della questione MEF porterà Salvini alla Presidenza del Consiglio e Borghi al ministero :))))

Preparo i popcorn! :)))))

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Mercoledì 20 Novembre 2019 14:14

Perche' secondo te, Giorgetti (che e' culo e camicia con draghi) non sapeva cosa stessero

facendo al MEF.

In ogni caso opporsi a quella modifica e' da somari, sembra fatta apposta per l'Italia, ti permette

di far la patrmoniale da 500 miliardi all'insaputa dei paganti tramite default.

Certo, poi hai la troika, ma sarebbe anche ora di metterselo nella zucca (vuota) che l'Italia e'

fallita e che i debiti si pagano, tra lo sconcerto di quelli che "noi stampamm 'a moneta".

Tra le altre cose, anche quelli che vi hanno indottrinati di stronzate son rimasti con le pive

nel sacco. Fra qualche gg gualtieri riferira' di fronte alla commissione finanza presieduta da

bagnai, vedremo l'effetto che fa.

L'unica alternativa al MEF e' il default disordinato (con o senza uscita dall'euro).