GANO, volevo rispondere al tuo intervento ma non lo ritrovo, comunque ti rispondo qui.
Ti consiglio di prendere anche il magnesio (vai in farmacia, prendi il Magnesio Supremo e prendi la quantità massima riportata sulla confezione/bugiardino): quella di magnesio è una delle principali e gravi carenze di massa oggi, ma lo devi prendere sempre.
Per la vitamina D devi avere i valori medio-alti, non medio-bassi (cioè se sulle tue analisi si dice che il minimo è 30 ed il massimo è 100, tu devi avere un valore tra 60 e 70, e non fermarti a 30-40 come ti dicono spesso): devi integrarla praticamente sempre d'inverno facendo però analisi, invece d'estate puoi evitare, ma devi prendere molto sole, naturalmente non di colpo (il poco sole che prendiamo è altro grave problema, alla base di malattie molto gravi, si risolve almeno in parte prendendo la vitamina D).
Poi gli omega 3 mi pare li prendi.
Non ricordo bene quello che avevi scritto, comunque, puoi sempre fare prove, la fobia per proteine animali e grassi cioè carne di qualità e le frattaglie (e grassi BUONI, come olio di oliva, grasso di animali allevati allo stato brado o semibrado, burro chiarificato o burro ghee, frattaglie, uova eccezionale alimento di galline allevate all'aperto nei prati, evitando come la peste grassi trans e olio di semi, ecc.) è un assurdo della nostra società: puoi sempre fare la prova, per un periodo ad aumentarne la quantità e vedere come ti senti.
Gli alimenti di solito infiammanti sono glutine e cereali (ma non il riso bianco), latticini e legumi (basti pensare alle reazioni dell'organismo, gas...): prova ad eliminarli per un periodo e vedi come ti senti. I carboidrati li puoi prendere da frutta senza esagerare, verdura in abbondanza, patate preferibilmente dolci e riso bianco senza esagerare, castagne, ecc.
Una prova non costa nulla, prova per un mese, aumenta proteine animali e grassi buoni, elimina totalmente gli alimenti che ti ho detto e non sentire le chiacchiere del politicamente corretto: ci sono forum e gruppi di gente, a centinaia, che con questa alimentazione ha risolto problemi molto gravi, a cominciare dal sottoscritto che prima era un fissato per la mediterranea dieta.
La vitamina K2 può dare problemi a chi ha prooblematiche per la coagulazione del sangue: comunque la forma da prendere è la K2-mk7 (o menachinone 7), se non hai problemi di coagulazione. In rete trovi gli studi.
Non ricordo bene cosa hai scritto, quindi ho risposto un po' a caso. Poi ci sarebbe anche la vitamina C soprattutto se ci sono infezioni (per esempio mio figlio,invece dell'antibiotico ho risolto con alte dosi di vitamina C; naturalmente se la cosa è grave o non si risolve, l'antibiotico serve), curcumina in alte dosi, ecc. ecc.
Ma la storia è molto lunga: io impegno ed ho impegnato molto tempo per studiare e prove, adesso ordinerò anche altri due libri.