W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (Dagli streaming alla Popolare dei Bari...)  

  By: Morphy on Lunedì 16 Dicembre 2019 16:45

Si certo, come quando tutti i cittadini AVEVANO il DIRITTO di vedere gli streaming degli incontri tra politici. Dopo i due streaming con Bersani e Renzi, ce ne sono stati altri forse? Oppure come tirendiconto.it fermo a un'anno fa (sembra che i parlamentari 5s facciano fatica a rinunciare a parte del proprio stipendio). Oppure adesso loro non salvano la Popolare dei Bari come avrebbe fatto un Renzi qualsiasi, la RILANCIANO (ma perchè non gli fanno un prestito a tassi elevati?) e la fanno diventare un'importate banca d'affari. Vedremo...

 

https://www.youtube.com/watch?v=b1674Y6eqgI

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 16 Dicembre 2019 10:41

Sentite cosa diceva Di Battista nel 2017 sul salvataggio di Banca Etruria.

 

 

"Regalate miliardi alle banche private". E invece ora?

 

Ascoltatelo per favore..

 

Quando li chiamo Movimento 5 Balle non credo di pisciare troppo di fuori. Non aspettatevi qualcosa dal M5S. Diventeranno (anzi, stanno già diventando) esattamente come gli altri. Visto già che differenza dal 2017? Dov'è Di battista ora? E se continuano così nel 2021 come saranno?

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 16 Dicembre 2019 11:11, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 16 Dicembre 2019 10:23

Oggi il governo Conte (M5 Balle, PD) ha passato il decreto salva banca Popolare di Bari. 900 milioni per ricapitalizzarla a spese del contribuente  e farne nientepopodimenoche "una banca d'investimento per il Sud" (una banca d'investimento per il Sud con gli indici finanziari di una salumeria.... le situazioni in Italia sono sempre gravi ma mai serie).

 

La Popolare di Bari: 360 filiali; 360 filiali la Popolare di Bari? 360 filiali nell' era di internet e delle banche online? Ho sentito bene? per quasi 3.500 dipendenti (la "Popolare" di Bari!) quando una fra le banche più solide d'Italia, Mediolanum, ne ha meno di 3.000, e un un Cet1 del 6,22%.

 

Ecco cosa dice l'ad Vincenzo De Bustis: "La banca ha crediti deteriorati per il 25-26% del portafoglio. Il costo del credito ha superato ogni misura accettabile, ha perso un miliardo di euro e lo si può attribuire per una parte alla recessione ma un’altra a una gestione creditizia al di fuori delle regole, negli ultimi tre o quattro anni. Gli stessi revisori di Pwc hanno registrato un aggiramento delle norme. Abbiamo montagne di documentazione al riguardo. (...) hanno prevalso vere e proprie patologie, con un processo decisionale concentrato in un’enclave ristretta che ha tenuto il vecchio consiglio d’amministrazione e il collegio sindacale all’oscuro di quanto avveniva. I verbali del comitato crediti erano addomesticati, non veritieri, redatti ad uso e consumo di quella enclave»." (questa sarebbe la futura banca d'investimenti per il Mezzogiorno).

 

Quindi altre sorprese in arrivo. In fondo si è trattato solo di una "normale" gestione clientelare e questo per quelli che si riempiono la bocca con "i mercati". "I mercati" dove? Nel sistema bancario italiano? Ahah!

 

Chiaramente i 5 Balle pagano con i soldi di Pantalone. Gli stessi che gridavano honestà!, honestà! quando Renzi metteva una pezza a Banca Etruria.

 

Chi pensa che i 5 Balle siano una cosa diversa dagli altri non ha capito una mazza.

 

Un'altro dettaglio per quelli di "ma Bankitalia vigila... ma la BCE....": Una già disastrata Banca Popolare Bari compra nel 2014 Banca Tercas, già allo stadio terminale. Bankitalia ovviamente non ci trova nulla da eccepire. Ecchessarà l'acquisto di una banca?

 

Dimenticavo... ha un Cet1 del 6.22%. Sotto l'8% *secondo la BCE* la banca avrebbe dovuto essere stata commissariata (avete visto niente?).

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 16 Dicembre 2019 11:18, edited 8 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 16 Dicembre 2019 10:01

"Se i 5S avessero la maggioranza assoluta col cazzzzz che sarebbero tollerate queste porcherie immonde."

 

Se i 5 balle avessero la maggiaronza assoluta sarebbero esattamente come gli altri. Non vedo il motivo per il quale dovrebbero essere diversi. Forse sarebbero anche peggio perché sono stati tutti raccattati.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Domenica 15 Dicembre 2019 23:31

La banca d'Italia alle dipendenze degli assessori?

Ma voi siete completamente fora di zuc, Bankitalia (da quando esiste la BCE) esercita solo la

vigilanza sulle piccole banche, sim, finanziarie e sull'antiricilaggio e voi vorreste affidare queste funzioni agli

assessori?

Stasera ho saputo che anche i consiglieri regionali di Aosta, cosi' come quelli del trentino, si sono "anticipati"

il vitalizio in un'unica soluzione per evitare la falcidia voluta dai 5S.

Quanto si sono arrubbati? Quello che la giornalista e' riuscita a beccare si e' intascato 1,2 milioni di euro, e

cosi' tutti gli altri si presume.

niente male per una regione che ha meno abitanti di Casoria, Afragola o Sesto San Giovanni.

Non contenti si sono anche alzati i salari per i sindaci, e cosi' un sindaco di un "comune" di 68 abitanti

piglia 1.500 netti/mese.

Se i 5S avessero la maggioranza assoluta col cazzzzz che sarebbero tollerate queste porcherie immonde.

Le lega e' inservibile su questa materia, la storia della lega e' una sequela di casini attorno ai soldi.

 

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Domenica 15 Dicembre 2019 23:06

"Spero che il Parlamento approvi il prima possibile la proposta di legge firmata dalla Lega e anche dai Cinquestelle per riformare la Banca d'Italia e farla passare attraverso il Parlamento, quindi attraverso il popolo italiano".

 

Una volta era così. Adesso i 5S-eghe si sono rimangiati tutto pur di stare incollati ad una seggiola (ma non è colpa loro (e chi non lo farebbe)). Se eliminassero quella cagata dei due mandati, i leader dei 5S si comporterebbero in modo diverso. Pur con tutta la perdita di consenso che hanno avuto, avrebbero sempre dei parlamentari che resterebbero in carica, tra i quali sicuramente di Maio (che merita) ed altri coglioni assortiti. Senza i due mandati si sarebbe evitata quella cretinata dell'allenza con il CPD (Criminali del PD), evitando così gran parte della perdita di consenso. Di Maio sarebbe andato alle elezioni senza paura di essere cacciato dalla politica.

 

E' inutile che Grillo faccia troppo il figo, filosofo, futurista e guru del gruppo, la debacle dei 5S è stata causata dalla sua malsana idea di mantenere la regola dei due mandati. Grillo prenditi la responsabilità di aver distrutto il M5S...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 15 Dicembre 2019 22:03

"Stasera si troveranno per parlare della Banca popolare di Bari - ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini -: io voglio vedere in galera quelli che hanno rubato i risparmi dei lavoratori pugliesi, degli imprenditori pugliesi. Voglio vedere in galera quelli che stanno rubando il futuro agli operai dell'Ilva di Taranto". "Spero che il Parlamento approvi il prima possibile la proposta di legge firmata dalla Lega e anche dai Cinquestelle per riformare la Banca d'Italia e farla passare attraverso il Parlamento, quindi attraverso il popolo italiano".

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Lunedì 09 Dicembre 2019 20:33

!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: pana on Lunedì 09 Dicembre 2019 20:16

ln libia ci siano entrati con enrico mattei, che tolse fette di mercato alle 7 sorelle e infatti sappiamo come fini male per lui per sbatterci fuori pure a noi

e non fu gheddafi o macron o sarkozy o la merkel..ma...

indovinate chi ?

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Dicembre 2019 16:40

Con Berlusconi e Renzi mi pare che alla fine l'ENI l'abbiamo tenuta, con Conte e il M5S speriamo di non perderla. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Dicembre 2019 17:47, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 09 Dicembre 2019 14:26

Ma sei sicuro?? Con  Conte e i 5S al governo, l'Eni sta giocandosela con Rosneft e Total?

Cioe, con Berlusconi se la son fatta fregare,  e prima con Renzi e adesso con Conte se la stanno riprendendo?

Non è possibile,  dai...


 Last edited by: gianlini on Lunedì 09 Dicembre 2019 14:32, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Dicembre 2019 13:57

Gianlini,sei il solito approssimativo. 

 

"Sembra accertato invece che dietro c'erano solo obiettivi personali di Sarko"

 

"accertato".

 

Interessi personali di Sarkozy una sega. In Libia stanno giocandosela ENI (italiana), Rosneft (russa) e Total (francese).

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Dicembre 2019 13:58, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 09 Dicembre 2019 11:28

Sembra accertato invece che dietro c'erano solo obiettivi personali di Sarko' da un lato e degli americani dall'altro di cui Gheddafy era nemico storico. Tutto qua.

In tutto il mondo ormai le situazioni di possibile conflitto saranno di sostanziale stallo. Prendi il Venezuela, o la Corea del Nord o la Siria, ma lo stesso Iran o Irak. Le potenze in gioco sono almeno tre (Russia, usa e Cina) e come tutti sanno un tavolo che poggi su tre gambe è estremamente stabile

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 09 Dicembre 2019 11:45, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 09 Dicembre 2019 11:17

Anche secondo me. Hanno solo innescato un'inutile guerra civile che sarà difficile da estinguere. Per altro, Haftar, che "era" l'uomo dei francesi, oggi risponde ai russi e ad Al Sisi. 

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 09 Dicembre 2019 11:08

Per la Francia cmq è stato un flop totale la presunta operazione libica. ENI continua ad essere leader lì. 

IL CONFRONTO CON TOTAL IN LIBIA

Va ricordato che, in Libia, Eni “ha un ruolo decisamente centrale, ben più di quello della concorrente francese Total. Non solo perché il Cane a sei zampe è presente dal 1959. Ma perché la società italiana, in tandem con la società nazionale Noc, rappresenta il 70% della produzione nazionale libica – ha aggiunto il Messaggero -. Gli ultimi dati di produzione di Eni in Libia parlano di 270-280 mila barili al giorno, mentre nel 2017 si era toccato il record di 384 mila barili al giorno. Ed è il gasdotto Greenstream a raccogliere il gas naturale proveniente dai due giacimenti di Bahr Essalam e Wafa e farlo arrivare in Sicilia a Gela”.

LA PRODUZIONE ENI IN LIBIA

Non solo. La produzione libica dell’Eni “vale circa il 15% della produzione del gruppo italiano. Circa un terzo del gas naturale prodotto dal gruppo è libico. E non è comunque poco per un colosso che fattura 77 miliardi”.

I NUMERI DI ENI NEL PAESE: 6 I CONTRATTI IN CORSO

Più nel dettaglio, come spiega il gruppo guidato dall’ad, Claudio Descalzi, l’attività è condotta nell’offshore mediterraneo di fronte a Tripoli e nel deserto libico per una superficie complessiva sviluppata e non sviluppata di 24.673 chilometri quadrati (12.336 chilometri quadrati in quota Eni).

IL SETTORE ONSHORE PER ENI IN LIBIA

L’attività di esplorazione e sviluppo è raggruppata in 6 contratti. A livello onshore abbiamo l’Area A, comprendente l’ex Concessione 82 (Eni 50%); l’Area B, ex-Concessione 100 (Bu Attifel) e il Blocco NC 125 (Eni 50%); l’Area E, con il giacimento El Feel (Elephant) (Eni 33,3%); l’Area F, con il Blocco 118 (Eni 50%); e l’Area D, con il Blocco NC 169, nell’ambito del Western Libyan Gas Project (Eni 50%).