Re: God bless America ¶
By: gianlini on Martedì 05 Settembre 2017 15:03
si sta solo cercando di capire cosa succede, Pana
By: gianlini on Martedì 05 Settembre 2017 14:58
sembra un teatrino confezionato apposta per guadagnarci di più....
Donald J. TrumpAccount verificato @realDonaldTrump 22 min22 minuti fa
I am allowing Japan & South Korea to buy a substantially increased amount of highly sophisticated military equipment from the United States.
By: gianlini on Martedì 05 Settembre 2017 14:08
In Nord Corea non si muove una foglia senza che la Cina non voglia.
.............
Quindi se si è mossa qualche foglia, è segno che la Cina l'ha voluto....
By: Tuco on Domenica 03 Settembre 2017 17:52
Ah, Gian...
Questi sono un paio a caso, ce ne sono tanti di studi simili più o meno autorevoli comunque.
https://pdfs.semanticscholar.org/f5b7/243ce05f7058e003dcedcfaf81c6cff948f3.pdf
Ps.
Credo comunque di aver capito il succo della tua tesi: Essendo tu il risultato di un'adozione, con patrimonio genetico non tracciabile, vorresti attribuire la tua intelligenza
all'educazione ricevuta da una buona famiglia di classe medio elevata; in questo non voglio darti torto, ci mancherebbe altro volessi negare l'influsso familiare sullo sviluppo intellettuale di un figlio, ma bisogna pur riconoscere che avevi delle buone basi genetiche, altrimenti, mi spiace, non sarebbe saltato fuori niente oltre al mediocre.
SLAVA UKRAINII !
By: gianlini on Sabato 02 Settembre 2017 18:15
Titolo di oggi:
“Sono qui per spiegare ai nostri partner che la Francia è tornata e con il presidente siamo pienamente impegnati a renderla più forte e a prendere le giuste decisioni, ...il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire ha riassunto in pochi minuti la tabella di marcia dell’esecutivo transalpino. Che sul fronte interno prevede corposi tagli sia delle tasse che della spesa pubblica per essere “più forti” ma anche “più attraenti”, mentre su quello esterno punta sul completamento dell’Unione alla faccia dei cugini d’Oltremanica.
Vogliamo costruire con tutti i partner, specialmente con la Germania, un’Eurozona più integrata. Vogliamo completarla e renderla un continente economico che sia forte, come la Cina e come gli Usa“, ha rilanciato Le Maire. “Per fare questo serve unità, convergenza e lo stesso tipo di politiche...... Quindi l’asse franco-tedesco, tanto più naturalmente solido con l’uscita di scena degli inglesi: “Per essere forti c’è bisogno di convergenza e unità. Con la Merkel abbiamo parlato di una nuova Eurozona ancora più forte, la collaborazione tra Merkel e Macron è molto stretta”.
By: gianlini on Sabato 02 Settembre 2017 18:10
Vi ricordate che scrissi questo?
By: gianlini on Domenica 28 Maggio 2017 23:35
Gano, ricostruiamo un attimo glij eventi:
Macron viene eletto e la prima tappa dove va è Berlino
..........mi sembra evidente lo smarcamento della Merkel dalla politica anti-Russia degli Stati Uniti, smarcamento in cui sta coinvolgendo la Francia, dopo che la UK si è chiamata fuori dai giochi con la Brexit.Quindi nuovo asse Parigi-BErlino-Mosca (alla rottura di quest'ultimo legame non ho mai creduto, sinceramente)-IRAN (la Germania è sempre stata un partner importante per Teheran- vedi le famose centrifughe)-Cina(?)* contro USA-UK-Saudi Arabia??
a cui ovviamente Gano ha risposto dandomi torto:
Gano:"La Germania è il primo paese a voler mettere le sanzioni alla Russia. Macron tenta un asse con Mosca per contenere la Germania. La storia sta ripetendosi."
By: traderosca on Sabato 02 Settembre 2017 11:10
Gianlini,Abelardo divenne euco,l'hanno castrato!!!!
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.