Quando gira il mercato ?

 

  By: Fortunato on Martedì 29 Maggio 2007 22:03

Siamo di nuovo alle 20,00 ora italiana. Cosa farà il mercato oggi? Fortunato

 

  By: Fortunato on Martedì 29 Maggio 2007 21:58

Toh, ora anche Shiller così siamo in tre a pensarla in questo modo sulla Cina. Mi piacciono certe compagnie. Fortunato

 

  By: defilstrok on Martedì 29 Maggio 2007 21:50

29 May 2007 12:46 - defilstrok Gianlini non voglio rincuorarti, ma per me questi stanno tirando un pacco e, come di consueto, lo fanno da gran bastardi (vedi post a latere: "Siemens, Prodi e GS"). Oggi, massimo domani avrai soddisfazione ----------------------------- Che t'avevo detto stamattina, Gian? Quattro sono state le "spie": 1. I volumi inusitatamente alti sui futures dei cambi già stamattina alle 10:30 (vedi mio post di quell'ora) 2. L'esagerata svendita dello yen in concomitanza con dati che avrebbero dovuto catapultare tutti (i migliori da sette-nove anni) 3. L'alert su oro e argento 4. L'Euro/ChF che durante tutta la discesa dello Euro/JpY da 162,70 a 163,98 se ne "è rimasto a guardare" fermo in 7 bps Stavolta lo dico seriamente: Ocio!!

 

  By: Pitagora on Martedì 29 Maggio 2007 21:34

riprovo

 

  By: Pitagora on Martedì 29 Maggio 2007 21:31

non mette il grafico ?

 

  By: Fortunato on Martedì 29 Maggio 2007 18:41

Esteban, ci hanno letto nel forum di Zibordi quelli di UBS. Fortunato

 

  By: Esteban on Martedì 29 Maggio 2007 18:23

per i tassi prima delle elezioni luglio su jpy ... possibile ma difficile ... per i tassi US pensa che supporteranno la situazione ... scenderanno Per UBS eurusd 1.32. E' già il 2do. ^Germanier of UBS Expects Euro to Decline Versus Dollar#http://www.bloomberg.com/avp/avp.htm?clipSRC=mms://media2.bloomberg.com/cache/vINyqIBESenk.asf^

 

  By: Fortunato on Martedì 29 Maggio 2007 17:58

fcoa, ti meravigli? Fortunato

 

  By: fcoa on Martedì 29 Maggio 2007 17:52

sarko:l'€ è unica moneta overvalued! e di tutta risposta rompe max contro yen,sale contro resto...tranne il pazzo CAD.

 

  By: Esteban on Martedì 29 Maggio 2007 17:40

Mah ... Se devo essere sincero ... c'è troppo spazio tra prossimo mese e fine dell'anno ... con le borse a questo livello un po di turbolenza mi sa che arriverà ... Praticamente ha detto che siccome ci ha dato la precedente dritta sulla discesa dell'euro a questi livelli (precedente post su bloomberg) , ora tocca al carry trade e borse sino alla fine dell'anno ... Ma tutte quelle voci sull'euro a 1.45 ... non ci sono state situazione negative + pesanti di quelle USA , eppure con una battuta da ad intendere che per l'euro rimane solo la discesa ... Che vuol dire venite in USA ... Vediamo che accade ...

 

  By: giveme5 on Martedì 29 Maggio 2007 17:26

se uno volesse fare il malizioso, è troppo grossa interpretare che faranno di tutto x sostenere il $, quindi occorre che continui ad affluire denaro verso l'azionario USA, xcui si farà in modo di far risultare che l'economia USA tutto sommato tira ? esagero ?

 

  By: Esteban on Martedì 29 Maggio 2007 17:11

Ciao Defil, E' di Ieri o forse il giorno prima ... Sostiene che il mercato è troppo pessimista sulla economia americana , $, per questo sostiene che il cambio rimarra in zona 1.35/1.34 eur/usd a breve termine(diciamo che oggi è salito e per ora sosta lì). Il GDP del 2 quarter uscirà + forte del primo Q. , l'economia (e quì si è imbalbettato sebrava volesse dire relativamente) cresce OK. Quindi per la fine del quarter vede questi valori ma lungo termine 1.32 (che èmolto relativo ...che farà nel mentre ?)per le forze cicliche che si muovono a supportare il $(cina e Giappone ?). Per lo yen dice che nonostante i dati positivi (inflazione bassa , aumento posti lavore e consumi a 1.1% rispetto il precedente 0.1% vedi altro post su bloomberg) dice che per un evv rialzo dei tassi si va a fine anno "very late" , quindi dice che lo yen rimane debole nel breve termine 1.23 sul $. Il Carry trade rimarra molto forte per le valute che vedi nel video australiano kiwi canadian in particolare ... E sottolinea "a me me piace (we like queste divise - at citigroup)". per via del rialzo a "fine anno" tardi ... da parte della BOJ. Parla come se fossero d'accordo ... cioè questa è la sensazione che noto. E quì viene il bello .... prossimo week alza i tassi la BCE (euro) 4% ma riconferma 1,35/1.34 nei prossimi mesi ,to 1.32 next year. Dal suo punto di vista il picco l'euro lo ha fatto , perchè i dati economici (quì non sento bene ...) pare dica Is going to gain a little , sembra che indichino performace non esaltanti (non ci giuro sul "gain"). L'ozy a 0.83 next few months meglio rispetto lo yen (AUD-JPY) 101/102 Kiwy 0.73/2 near term deve alzare i tassi ... Yuan sale ...rispetto al $ nel corso dell'anno.

 

  By: defilstrok on Martedì 29 Maggio 2007 16:13

Visto che non seguo/conosca Halmerick, puoi cortesemente riassumere, Este? Grazie.

 

  By: Esteban on Martedì 29 Maggio 2007 14:53

Salve, questa è la prova del 9 per Halmarick ... Per ora le ha azzeccate tutte ... sentite che ne pensa (pure sull'euro)... ^Hal-Maverick#http://www.bloomberg.com/avp/avp.htm?clipSRC=mms://media2.bloomberg.com/cache/vqjr3W7cLc6A.asf^

 

  By: defilstrok on Martedì 29 Maggio 2007 14:46

Gianlini non voglio rincuorarti, ma per me questi stanno tirando un pacco e, come di consueto, lo fanno da gran bastardi (vedi post a latere: "Siemens, Prodi e GS"). Oggi, massimo domani avrai un po' di soddisfazione. Stanotte sono usciti dati giapponesi su consumi e occupazioni che non vedevano da un paio di lustri (e dico lustri! vabbé che c'è chi si emoziona per i sussidi "settimanali"!). Quella di stamattina è pantomima, che kazzo di spiegazioni daresti, diversamente, al comportamento di Dax e Yen?