By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 15:13
"Dio Mio sentire questo da un avvocato e da trader di successo.... :)))).
Allora iniziamo come mai tassi su negli anni sessanta settanta e borse anche giu'??...."
Bullfin,non mettermi in bocca quello che non ho scritto e prendere un punto di tutto
il discorso per sviluppare una critica.
Ho scritto"Alberta,non credo a nulla" però se vogliamo fare dell'accademia e della
teoria lo si può fare fra un trade e l'altro,ma finita lì......
Ho scritto che non è sufficiente analizzare l'andamento dei tassi(come hai fatto tu)
per prevedere l'andamento delle borse,ci devono essere altre correlazioni:
disoccupazione,andamento dell'economia,price earnig,inflazione,ecc.
Ad esempio negli anni 70 hanno aumentato i tassi,ma l'economia andava malissimo,
la disoccupazione era alta,l'inflazione al 20%,quindi hanno aumentato i tassi
per frenare l'inflazione e questa si chiama stagflazione,infatti le borse crollarono.
Di recente quell'asino di Trichet aumentò i tassi con raffreddamento economico,
disoccupazione in aumento,inflazione sotto controllo e quindi borse giùùùùù.
Le borse dovrebbero salire anche in presenza di aumento dei tassi quando:
i tassi sono molto bassi e vengono aumentati causa aumento economia,aumento p/e,
aumento occupazione e aumento inflazione e invertiranno quando i suddetti dati
avranno raggiunto il massimo.
cmq sono abbastanza d'accordo sulle tue ultime righe,anche se apporterei qualche modifica...
"Come dice Martin Armstrong, la ragione sta dove nessuno crede e la borsa di certo non va dove la massa crede."