S&P Dax Mib.. trading

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 17:11

Muschio,hai sbagliato?volevi scrivere abbasso Cossutta?eheheh BUY THE DIPS

 

  By: muschio on Venerdì 02 Agosto 2013 16:59

Defil, la cosa più comunista oggi come oggi è sostenere il libero mercato ( quello vero). W Einaudi W Cossutta

 

  By: muschio on Venerdì 02 Agosto 2013 16:59

Defil, la cosa più comunista oggi come oggi è sostenere il libero mercato ( quello vero). W Einaudi W Cossutta

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 16:59

I dati ADP erano bellissimi,tanto da fare prevedere dati positivi per la giornata di oggi,tanto che diversi analisti avevano alzato le stime,e zac...rob de mat

 

  By: alberta on Venerdì 02 Agosto 2013 16:40

Sento odore di Zolfo........ Mi sembra che il dato potrebbe preludere ad un bel movimento.......

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 16:33

ben detto Defil...

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 16:28

Una sola considerazione andrebbe fatta: che il mercato - almeno al momento - è morto. Se il mercato è da intendersi come luogo di incontro tra una moltitudine di acquirenti e venditori, e come emblema della democrazia, al momento il mercato così inteso è bello che defunto. Siamo in un regime "financial fascism" governato da un'oligarchia, e in siffatta situazione ogni previsione è priva di senso. Ecco perché, di volta in volta, si passa da un "conundrum (quello dei bonds, del petrolio, dei preziosi ed ora delle borse) ad un altro. Qui sotto, una fotografia degli oligarchi:

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 16:27

ABBOTT: 7.8% are unemployed. 14.7% are out of work COSTELLO: If you are out of work you are unemployed. .... ABBOTT: No, the unemployed are actively looking for work. Those who are out of work gave up looking and if you give up, you are no longer in the ranks of the unemployed. COSTELLO: So if you're off the unemployment rolls that would count as less unemployment? ABBOTT: Unemployment would go down. Absolutely! COSTELLO: The unemployment just goes down because you don't look for work? ABBOTT: Absolutely it goes down. That's how they get it to 7.8%. Otherwise it would be 14.7%. Our govt. doesn't want you to read about 14.7% unemployment. COSTELLO: That would be tough on those running for reelection. quindi la disoccupazione calerà semplicemente perchè si stancheranno di cercare lavoro(out of work) come accade in Italia e Piigs in genere ... 35 milioni di americani vivono di "food stamp" ...

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 16:26

quando gli 8500 del dax?

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 16:17

a proposito STATI UNITI- Nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a luglio (ore 14.30). Consensus: 195mila. - Tasso di disoccupazione a luglio (ore 14.30). Consensus: 7,6%. - Salari contrattuali a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,4% m/m. - Redditi delle famiglie a giugno (ore 14.30). Consensus: +0,5% m/m.

 

  By: alberta on Venerdì 02 Agosto 2013 16:14

Non c'è remissione fino a che non vi entrerà in zucca che l'agire umano è predeterminato secondo onde speculative e dotate di una regolarità e non segue ne la Fed (che semmai segue questo agire). ___________________________________ Altra novità rispetto al passato circa le Banche Centrali, la lezione di Soros è servita a tutti, è l'assoluta simultanietà di intenti e di interventi, con ogni strumento disponibile. Ossia l' unico modo per andare a condizionare mercati che hanno raggiunto dimensioni planetarie, il Forex prima, ora tutti gli altri, si è capito che è solo il coordinamento di tutte le Banche Centrali. L' esempio del CHF da te fatto è emblematico; finchè la SBN ha operato da sola, nulla è cambiato, poi ha fatto una linea sulla sabbia, coordinando l' intervento illimitato con le altre Banche Centrali, impossibile fare altrimenti, e tutto si è risolto. Guarda i post del periodo e vedrai che il coordianamento "reale", non quello di facciata, è l'unico strumento che funziona.... per il semplice motivo che nessuno vuole perdere quattrini e quindi mette la barca secondo il vento... Poi esistono le onde emozionali, ma hanno una durata non illimitat....

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 15:49

^Abbott & Costello Take on the Real Unemployment Rate#http://www.youtube.com/watch?v=O8TGgMkkEUE^ Mah ... a me quello che preoccupa è che ancora Vi basate sui dati ... ciò che osservate in borsa/finanza non ha più nulla a che vedere con la realtà economica ... i dati semplicemente li gestiscono come e quando vogliono ... da quando c'è la globalizzazione ed la libera circolazione dei capitali la realtà è che puoi svalutare e con la "carta in eccesso" spingere economie straniere ... solo con la quantità di carta che i derivati coprono rispetto all'economia reale si dovrebbe capire la dimensione della presa per il cul ... paradossalmente se domani solo 10 aziende rimangono sul listino USA riuscirebbero comunque a darVi credere che quella è l'economia reale ... Nella realtà gli squilibri creati son tali che i danni non verranno mai riportati dagli indicatori economici mentre continueranno indisturbati a gestire i dati per manovrare i POLLI sui mercati. paradossalmente il DOW potrebbe arrivare a 100.000 se continuano a svalutare il $... "Marc Faber : The DOW Jones will go to 100,000, its possible. If you Print Money, everything is possible" ma ci potrebbe pure arrivare impoverendo buona parte delle masse e magari con qualche DEFAULT nazionale ... quindi continuare a parlare di tassi ...inflazione o deflazione(pensate alla grecia) a livello di singola nazione ,lascia il tempo che trova .... quì c'è semplicemente una america che continua a farla da padrone SVALUTANDO e sostenendo l'espansione delle lobbbies USA all'estero stampando mentre altri hanno deciso di far fallire le proprie società perchè incapaci di finanziarle ... ci sono società come AMAZON che fatturano più extra USA grazie alla stupidità europea ad esempio ...(vedi bond AAPL rispetto al rientro di 70 miliardi di capitali fuori USA). In una dimensione simile ...tassi, posti di lavoro ,inflazione/deflazione e minkiate di varie, di una singola nazione NULLA hanno a che fare con la REALTA' globale... semplicemente non raccontano/incorporano l'intera storia ... scordateVi le vecchie dinamiche economiche ... quelle verranno semplicemente usate per guidare i pollastri nello stesso gioco di FINANZIARE l'ESPANSIONE a GRATIS dei colossi USA a spese di altri che DOVRANNO (come controparte) chiudere o fallire ! ma che cazzz credete risolva aumentare o diminuire i tassi in rapporto al disastro di crollo dei consumi che si è verificato ? Non esiste indicatore che riassuma il disastro che si sta verificando ... e ci mancherebbe ... quegli indicatori li aggiustano apposta per giustificare le LADRE politiche attuali sui mercati ed indirettamente finaziando a livello reale società grazie alla fiducia ... sulla stampa ...(pazzesco ...aveva ragione toto') P.S. Più semplicemente... volete approfittare di questo gioco che si chiama finanza ? nessun problema ... ma non rompete le palle tentando di giustificare il dato X rispetto all'Y motivandolo con dati di tipo economico ... perchè è tutta una presa per il CUL !

 

  By: alberta on Venerdì 02 Agosto 2013 15:46

"Dio Mio sentire questo da un avvocato e da trader di successo.... :)))). _____________________________ Interessante quello che scrive Bullfin, è una scuola di pensiero a cui appartiene, fra i tanti, la scuola di alcuni matematici (Burton G. Malkiel) che sostengono l' andamento random dei mercati finanziari ed azionari in particolare, qui una edizione recente http://www.amazon.com/Random-Walk-Down-Wall-Street/dp/0393340740/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1375442714&sr=1-2 Tutto quello che è accaduto, semplifico molto, non serve effettivamente a prevedere gran che su quello che accadrà. Tassi alti possono portare a rialzi, oppure a ribassi importanti, come in altri momenti, vale esattamente la regola opposta..... Ma nel lungo periodo tutto si appiana e trova una spiegazione razionale... si sa che nel lungo periodo.........

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 15:21

"Senza Silvio, occasionale ed involontario argine, l'italia e' pronta....quindi e' il tempo della paura." Muschio,non preoccuparti,Silvio non se ne andrà perché i 10 milioni di italiani che l'hanno eletto,lo acclamano e lo voteranno ancora e non perderà un voto........anche i finti oppositori faranno di tutto perché non se ne vada........

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 15:13

"Dio Mio sentire questo da un avvocato e da trader di successo.... :)))). Allora iniziamo come mai tassi su negli anni sessanta settanta e borse anche giu'??...." Bullfin,non mettermi in bocca quello che non ho scritto e prendere un punto di tutto il discorso per sviluppare una critica. Ho scritto"Alberta,non credo a nulla" però se vogliamo fare dell'accademia e della teoria lo si può fare fra un trade e l'altro,ma finita lì...... Ho scritto che non è sufficiente analizzare l'andamento dei tassi(come hai fatto tu) per prevedere l'andamento delle borse,ci devono essere altre correlazioni: disoccupazione,andamento dell'economia,price earnig,inflazione,ecc. Ad esempio negli anni 70 hanno aumentato i tassi,ma l'economia andava malissimo, la disoccupazione era alta,l'inflazione al 20%,quindi hanno aumentato i tassi per frenare l'inflazione e questa si chiama stagflazione,infatti le borse crollarono. Di recente quell'asino di Trichet aumentò i tassi con raffreddamento economico, disoccupazione in aumento,inflazione sotto controllo e quindi borse giùùùùù. Le borse dovrebbero salire anche in presenza di aumento dei tassi quando: i tassi sono molto bassi e vengono aumentati causa aumento economia,aumento p/e, aumento occupazione e aumento inflazione e invertiranno quando i suddetti dati avranno raggiunto il massimo. cmq sono abbastanza d'accordo sulle tue ultime righe,anche se apporterei qualche modifica... "Come dice Martin Armstrong, la ragione sta dove nessuno crede e la borsa di certo non va dove la massa crede."