Oligarchia Finanziaria

 

  By: TotoTruffa on Lunedì 04 Febbraio 2013 16:05

Questo sito ed altri vengono controllati dall'unione europea perche è troppo antieuropeista.^Non ci credi?? #http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9845442/EU-to-set-up-euro-election-troll-patrol-to-tackle-Eurosceptic-surge.html^

 

  By: foibar on Lunedì 04 Febbraio 2013 15:44

http://divinecosmos.com/start-here/davids-blog/1097-russiantv siamo pronti?!

 

  By: hobi50 on Lunedì 04 Febbraio 2013 13:16

Meglio sarebbe spacchettare le banche diminuendo le dimensioni e facendo fare quello che vogliono. Pare invece che qualcuno pensi che una banca facendo operazioni normali , E NON DI TRADING,non possa saltare in aria. Posizione a dir poco curiosa. HOBI

 

  By: Roberto964 on Lunedì 04 Febbraio 2013 12:39

NOTIZIA BOMBA: IN uk STANNO PENSANDO DI RITORNARE ALLA GLASS-STEAGALL!!!! SPERIAMO.... Uk: il ministro Finanze Osborne pronto a resettare il sistema bancario Finanzaonline.com - 4.2.13/10:22 Il ministro delle Finanze inglese, George Osborne, è pronto a "resettare" il sistema bancario nazionale, proponendo la separazione tra banche di investimento e quelle al dettaglio. Un'idea che si inserisce all'interno della riforma bancaria e che verrà illustrata oggi nel discorso che Osborne terrà a Bournemouth davanti ai banchieri. Secondo il ministro, più nessuna banca dovrà considerarsi "troppo grande per fallire". Fonte: Finanza.com

 

  By: hobi50 on Lunedì 04 Febbraio 2013 12:12

Fa sempre piacere leggere Bill Gross ( articolo Supernova ) con il quale ,peraltro,concordo sempre. La parte più interessante è l'incasellamento dell'attuale situazione monetaria in quello che è il pensiero di Hyman Minsky : "Minsky’s Ponzi finance at the 2013 stage goes more and more to creditors and market speculators and less and less to the real economy". E' esattamente quello che sta accadendo.. Rivendico di aver più volte sottolineato il peccato originale in questo tentativo di risoluzione degli attuali problemi. ...Non si è voluto fare i conti ...ho scritto più volte. Per chi non capisce cosa vuol dire praticamente " fare i conti" , ebbene vuol dire attaccare il debito tramite il default. Se tu lo lasci ed hai l'illusione di rimpiazzarlo con moneta "fake", l'economia sopravvive ma ,essendoci troppi zombies,entri in una spirale tipo Giappone. I master of Universe ( i banchieri centrali ) hanno trovato nelle varie classi politiche terreno favorevole nell'evitare le crisi economico/sociali/finanziarie che procedimenti di ristrutturazione del debito comportano. Supportati pure della grande finanza che ,nell'attacco del debito ,sarebbe stato il primo perdente. Gross termina il suo articolo dando i suoi suggerimenti per salvarsi dal casino prossimo venturo.Hyman Minsky ( unanimamente il più grande studioso di moneta endogena ) aveva proposto alcuni rimedi preventivi.Avevo letto ( ma non approfondito ) alcune sue soluzioni ( ammetto di essere rimasto perplesso ma lui è Mynsky ...). Mi viene comunque da paragonarlo a Marx : grande analisi,grande preveggenza ma nessuna soluzione . Hobi

 

  By: Roberto964 on Lunedì 04 Febbraio 2013 11:42

ciao Bull, se vai su facebook potrai vedere quanto lavoro ci sarà per i nuovi trolletti.....c'è una miriade di pagine no-euro, no-europa, non-UE et similia....la chiazza 'acqua sta diventando una pozzanghera e presto diventerà un mare...in tempesta. La gente, dalle domande e dalle risposte che da, ha VOGLIA di informazione libera e c'è un sacco di gente in gamba che da risposte appropriate e precise. I pargoli allevati dai vari Bagnai, Borghi e Zibordi ecc si stanno dando da fare a più non posso. http://www.facebook.com/pages/Alberto-Bagnai-Ministro-dellEconomia/285341591496903?fref=ts

 

  By: Bullfin on Lunedì 04 Febbraio 2013 10:27

Roberto,qui GZ deve dichiarare il suo sito ZONA DEEURIZZATA, bannando sistematicamente chi è pro euro :). Certo che gli influenzatori di Bruxelles sai quanto hanno da lavorare contro il sito di Bagnai eheheeh.... Qua di questo passo creeranno le SS o SA pro euro. Mi sento della resistenza anti euro...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Roberto964 on Lunedì 04 Febbraio 2013 09:46

il trollismo come materia d'insegnamento...qui su cobraf avevamo (abbiamo?) più di un esempio... La UE ha deciso di addestrare eurotroll per impedire la diffusione di "sentimenti anti euro". Così l'anno prossimo voteremo secondo prescrizione. Beh che dire, preparatevi: tra qualche mese, ogni volta che qualcuno su Internet, Facebook o Twitter si azzarderà a menzionare certe parole chiave, vedrà l'assalto dei troll pronti ad azzannarlo. Scrivere "uscire dall'euro", "MES", "fiscal compact", "ritorno alla lira" o altre parole ad alto rischio di critica attirerà subito gli esperti del caso, quelli bravissimi a sfottere, deridere, insinuare, insomma a buttare tutto in caciara. Troll professionisti. L'ha scoperto il Telegraph, che racconta come l'Unione Europea si stia preparando alle elezioni del prossimo anno cercando di preservare se stessa e le proprie istituzioni investendo qualche milione di euro allo scopo. Così l'articolo: "Particolare attenzione sarà prestata ai Paesi che hanno sperimentato un aumento dell'euroscetticismo", dice un documento confidenziale dello scorso anno. "I comunicatori istituzionali del Parlamento dovranno avere l'abilità di monitorare le conversazioni pubbliche e il sentiment popolare, per capire gli argomenti di tendenza, e avere la capacità di reagire velocemente, in un modo mirato e rilevante, unendosi alla conversazione ed influenzandola, per esempio, fornendo fatti e distruggendo miti." Il training per i funzionari comincerà questo mese. http://crisis.blogosfere.it/2013/02/europa-1-milione-di-euro-per-addestrare-i-funzionari-a-fare-i-troll.html

 

  By: XTOL on Venerdì 01 Febbraio 2013 12:56

benebene anche bill gross sa qual'è il peccato originale del sistema (per chi non lo ricordasse, gross è capo di pimco, il maggiore fondo di reddito fisso del mondo). ^Credit Supernova!#http://www.pimco.com/EN/Insights/Pages/Credit-Supernova.aspx^ ---The creation of credit in our modern day fractional reserve banking system began with a deposit and the profitable expansion of that deposit via leverage. Banks and other lenders don’t always keep 100% of their deposits in the “vault” at any one time – in fact they keep very little – thus the term “fractional reserves.” That first deposit then, and the explosion outward of 10x and more of levered lending, is modern day finance’s equivalent of the big bang. When it began is actually harder to determine than the birth of the physical universe but it certainly accelerated with the invention of central banking – the U.S. in 1913 – and with it the increased confidence that these newly licensed lenders of last resort would provide support to financial and real economies. Banking and central banks were and remain essential elements of a productive global economy. But they carried within them an inherent instability that required the perpetual creation of more and more credit to stay alive... Each additional dollar of credit seems to create less and less heat. In the 1980s, it took four dollars of new credit to generate $1 of real GDP. Over the last decade, it has taken $10, and since 2006, $20 to produce the same result. Minsky’s Ponzi finance at the 2013 stage goes more and more to creditors and market speculators and less and less to the real economy. This “Credit New Normal” is entropic much like the physical universe and the “heat” or real growth that new credit now generates becomes less and less each year: 2% real growth now instead of an historical 3.5% over the past 50 years; likely even less as the future unfolds... historical example of the negative impact of zero based interest rates, they have only to witness the modern day example of Japan. With interest rates close to zero for the last decade or more, a sharply declining rate of investment in productive plants and equipment, shown in Chart 2, is the best evidence. A Japanese credit market supernova, exploding and then contracting onto itself. Money and credit may be losing heat and running out of time in other developed economies as well, including the U.S. ---

 

  By: lmwillys on Venerdì 01 Febbraio 2013 10:08

le banche controllano la politica

 

  By: hobi50 on Venerdì 01 Febbraio 2013 10:02

Non conosco le norme della Vigilanza attualmente vigenti ma ritengo che sia ancora nel potere della Banca d'Italia concedere ( e togliere ) la licenza bancaria. Mi domando che cosa si aspetti a toglierla a Deutsche Bank ed a Nomura. Non c'è somaro che ,oramai,non si riempe la bocca della parola "derivati ". Devo perciò pensare che in questo "zoo finanziario" a nessuno sia venuto in mente che "l'attività bancaria " è un bene di interesse pubblico con il quale è incompatibile ogni operazione che ha il SOLO scopo di nascondere al mercato i conti di un'azienda( mi riferisco all'MPS,ovviamente). Già a suo tempo ,a Goldman Sachs che aveva contribuito a truccare i conti della Grecia, non è stata comminata una sanzione esemplare. E' un mondo di somari o è un mondo in cui ,alcuni furboni, se la spassano per palese inadeguatezza di chi li circonda ? Hobi

 

  By: Poli on Lunedì 28 Gennaio 2013 00:49

Grande Giorgione...si ci vuole coraggio ma oramai di questi tempi è proprio poco poco quello necessario anzi l'andazzo genrale è proprio l'opposto, continua così! http://www.youtube.com/watch?v=ZGoU-FEmmqg

 

  By: giorgiofra on Domenica 27 Gennaio 2013 23:41

Xtol, nel corso degli anni la mia idea del mondo è lentamente cambiata, arrivando pian piano a delle conclusioni sicuramente poco condivise. E' stato per puro caso che mi sono imbattuto nel pensiero libertario, sorprendendomi de fatto che molti prima di me fossero arrivati alle mie stesse conclusioni, e le avessero giustificate attraverso argomentazioni di un livello certamente superiore al mio. Questo mi ha rincuorato, convincendomi di non essere un pazzo visionario, ma di appartenere a quella minoranza di persone che riesce a vedere oltre la superficie. Occorrono capacità e coraggio per cancellare dalla propria mente quell'enorme fardello di luoghi comuni e di verità condivise, e ripensare il tutto con tecnica cartesiana, nel senso di non dare nulla per scontato. Solo facendo questo si riesce ad abbattere quel velo di menzogne che ci impedisce di vedere la realtà.

 

  By: XTOL on Domenica 27 Gennaio 2013 23:16

un po' di sana cultura libertaria: ^IL DENARO E LA LEGGE#http://www.movimentolibertario.com/2013/01/il-denaro-e-la-legge/^ --Alla base dello Stato moderno (o totalitario) stanno due frodi: quella della legge e quella del denaro. Il potere politico ha infatti sostituito la legge e il denaro con cose a cui dà lo stesso nome, rispettivamente, ma che non hanno niente a che vedere con essi... Se, a causa della loro enormità (oltre che della mancanza di strumenti), sono pochi coloro che riescono a vedere queste due frodi, sono ancora di meno coloro che riescono a vedere la relazione causale esistente fra di esse. Non deve sorprendere che l’oggetto di queste due frodi siano stati la legge e il denaro. Essi infatti hanno una caratteristica comune che li rende insopportabili per il potere politico: come tutte le istituzioni sociali che non sono il risultato del disegno razionale dell’uomo, la legge e il denaro sono entrambi il risultato di un processo spontaneo e disperso di selezione culturale di usi e convenzioni di successo. In altri termini, la legge e il denaro sono due ordini spontanei e quindi vincoli: cose che il potere politico non può cambiare a proprio piacimento dall’oggi al domani. La legge che vieta il furto, per esempio, è il risultato di un processo spontaneo di selezione culturale di usi e convenzioni che inizia con l’osservazione che la convenzione di distinguere ciò che è di Tizio da ciò che è di Caio riduceva la conflittualità all’interno della società, la quale quindi, introducendo questa convenzione, prosperava e diventava più forte rispetto ad altre che non la introducevano. Questo processo “finisce” con la lenta e graduale trasformazione di questa convenzione (inizialmente introdotta per motivi di interesse) in principio morale, e quindi generale e astratto (che, in quanto tale, deve essere rispettato di per sé, indipendentemente da questioni di interesse): questo principio è la legge...---

 

  By: Roberto964 on Venerdì 25 Gennaio 2013 17:58

DRAGHI DA DAVOS: ALLUCINANTE! http://www.youtube.com/watch?v=5cQjerDMAcA