Che fine farà Finmeccanica ???? - alberta
¶
By: alberta on Martedì 15 Novembre 2011 18:41
Stock:
Finmeccanica
Oggi una domanda serpeggia dalle nostre parti: Che fine farà Finmeccanica ????
_____________________________________________
Come commissario Europeo, Monti aveva dimostrato di sbattersene dell' Europa, curando gli interessi USA (Microsoft è invisa anche negli USA ed era già sotto attacco da parte dell' Antitrust americano, non fa testo) .
A leggere questo stralcio dal Dagospia linkato da Baro, vengono i brividi per le aziende italiane.
_________________________________________
Bisogna andare un po' più avanti per capire lo spirito tutt'altro che benevolo che attraversa l'articolo del giornale. Uno spazio notevole è dedicato alla sua esperienza del Commissario Monti a Bruxelles, e a questo proposito il giornale ricorda lo scontro che avvenne nel 2004 tra l'allora ministro delle Finanze Sarkozy e il professore italiano. In ballo c'era la sopravvivenza del Gruppo francese Alstom, il colosso che produce il treno Tgv e che in quell'epoca si trovava in grande difficoltà.
La difesa degli interessi francesi fu fatta a Bruxelles dal marito di Carla Bruni con argomenti "brillanti e appassionati" rispetto ai quali "Monti rispondeva invariabilmente: signor ministro, non ho ascoltato nulla che mi impedisca di prendere una decisione negativa". A queste parole segue l'acido commento che "Le Monde" ha strappato dalla bocca di un anonimo diplomatico di alto rango: "se avessimo ascoltato i commissari europei, Renault, AirFrance e Alstom sarebbero scomparse".
________________________________
A chi non ha presente cosa rappresenti Finmeccanica in Italia e nel Mondo, ecco un resumè:
Finmeccanica plays a leading role in the global aerospace and defence industry, and participates in some of the sector's biggest international programmes through its group companies and thanks to well-established alliances with European and US partners.
A leader in the design and manufacture of helicopters, defence and security electronics, civil and military aircraft, aerostructures, satellites, space infrastructure and defence systems, Finmeccanica is Italy's leading high-tech company.
It also boasts significant manufacturing assets and expertise in the transport and energy sectors; it is listed on the Milan stock exchange and operates via a number of group companies 2011, the Finmeccanica Group had 71,050 employees, including 40,435 in Italy, approximately 10,600 in the US, more than 9,400 in the UK, nearly 3,700 in France, nearly 3,300 in Poland and 990 in Germany. Over 85% of the Group's employees are based in our three"domestic" markets (Italy, UK, USA). As part of its drive to maintain and build on its technological excellence, the Finmeccanica Group spends 11% of its revenues on research and development.
___________________________
Bel colpo per tanti poterla prendere a pezzi, a questi prezzi di saldo e potendo anche scegliere cosa fa comodo...... facendo anche la figura che stiano salvando l' Italia ????
Un colpaccio, a leggere fra le righe qui....
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE7AE0AS20111115?pageNumber=1&virtualBrandChannel=0