By: Ganzo il Magnifico on Sabato 20 Agosto 2016 16:36
Tanto per cominciare tu nella discussione chiedevi dei BTP e non degli immobili. Dei BTP e della loro probabile sorte avevamo già scritto diverse volte più sotto. Bastava tu avessi avuto l' educazione di leggere la discussione.
Differenza tra immobili e BTP. E' un altro argomento. Ho fatto diverse volte l' osservazione di come i patrimoni immobiliari si tramandino per secoli, quelli finanziari molto raramente, e comunque sempre con il back up di beni immobili. I beni reali hanno infatti un valore intrinseco che i beni finanziari non hanno. Un tempo erano le guerre che azzeravano i patrimoni finanziari, oppure le rivoluzioni. Non so chi aveva i buoni del tesoro italiani ante guerra cosa gli sia rimasto. O i bond dello zar. Oppure le grandi crisi finanziarie. Un risultato catastrofico dei QE potrebbe rendere carta straccia i BTP. Anzi, siccome un QE eterno è poco realistico, oltre ad andare contro a tutte le regole e tutti i mandati della BCE e oltre a creare un' economia fasulla, li renderà sicuramente cartastraccia. Dopo coi BTP ti ci pulisci il c.ulo. E basta un' inflazione al 10%, perché i prezzi dei beni reali si adeguano all' inflazione. Mi spiego. Con l' inflazione al 10% -se il QE non basta o fai default o stampi a manetta- la carne che costava 10 euro al chilo ne costerà 11, e l' immobile che costava 100.000 euro ne costerà 110.000 senza che sia cambiato niente nel loro valore reale. La gente ti compra l' appartamento più caro con i soldi stampati in più. Il BTP che costava 100 invece non costerà 110. Costerà 95 o 90. Chi ha soldi, e vede la crisi finanziaria e il possibile aumento dell' inflazione mette le sue risorse in beni reali. Il bene reale resta il BTP no. Se si prospetta una crisi dei BTP la gente compra oro, immobili, poi cosa? Spero di essermi spiegato.
#i#Gianlini> "mi interessava capire cosa succede ai miei BTP!!!"#/i#
Ogni tot anni ci sono esplosioni di inflazione che azzerano (in modo salutare) il valore dei tassi fissi. La crisi del debito, il debito italiano sta aumentando senza controllo nonostante tutte le misure prese, può essere oramai contenuto solo con l' inflazione, cioè con l' helicopter money (fra l' altro inflazione senza crescita, perché non sarà data da surriscaldamento dell' economia). Potrebbe essere anche lo stato non più capace di garantirne il rimborso. In tutti e due i casi il risultato è analogo.
Ogni tanto leggo i farfugliamenti di Antitrader che racconta di guadagnare cifre iperboliche con le sue operazioni di borsa e poi vive in un monolocale. Mi chiedo ma i suoi immensi guadagni dove li mette? In BTP? Poerannoi...