Il punto della situazione: in USA si nota una leggera diminuzioni di appestati giornalieri, ma non
una diminuzione dei decessi, quelli si manifestano con ritardo.
La diminuzione dei contagi e' dovuta anche al fatto che ormai in USA ci son piu' appestati che americani.
In Europa la situazione e' tornata critica. al netto del UK dove si continua a morire come mosche e non
si capisce il motivo, hai la Francia e la Spagna gia' di nuovo in piena emergenza.
l'Italia si difende ancora benino ma con outlook negativo, i contagi sono stabili ma i casi attivi aumentano
e anche le terapie intensive e i morti han smesso di scendere (seppur molto pochi).
Tra l'altro credo si stiano facendo pochi test per non creare allarmismo e il caos in un momento in cui
son tutti spaparanzati sulle spiagge (a infettarsi).
In estrema sinetsi: NO BUONO, alla prima variazione delle condizioni termodinaniche so' cazzzz !