Il Problema è l'Europa

 

  By: peavey on Mercoledì 03 Agosto 2011 16:06

e comunque, tutta la catena videogame,controller,TV. E' quella che viaggia per definizione in controtendenza. 30 euro ti garantiscono un ora e mezza in un ristorante mediobasso,2 ore di aperitivi,3 ore a sciare, 6 ore di cinema ,8 ore in spiaggia, 40 ore di tv a pagamento e 80 ore di videogioco. inevitabile che quando non hai i soldi per divertirti ripieghi sul divertimento meno costoso,Inviti gli amici a casa, bevi una birra e giochi.

 

  By: shabib on Mercoledì 03 Agosto 2011 12:02

italia : spariti in 1 anno da fondi e banche 140 MILIARDI DI EURO c.v.d. http://www.wallstreetitalia.com/article/1181985/tremonti-draghi-blindano-le-banche-intanto-in-italia-e-fuga-dai-conti-correnti.aspx

 

  By: pana on Mercoledì 03 Agosto 2011 11:00

appunto gianlini, prestiti al consumo oramai la gente si indebita anche per il televisore o per farsi un viaggio tanto poi pagano a rate.. brutto segno non bello PS..Sony poi sta implodendo come tutto il Nikkey

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube

 

  By: gianlini on Mercoledì 03 Agosto 2011 09:29

gliela do vinta perchè non ho speranze di farmi capire sa cosa mi diceva ieri il ragazzo con cui gioco a tennis e che fa il rappresentante per la Sony? che sta lavorando molto anche in qs periodo perchè la gente ha deciso che non spende 3000 euro per andare in vacanza, sta a casa, tanto c'ha l'aria condizionata, e con un terzo si compra un bel tv a schermo piatto ultima generazione uno degli altri due con cui gioco lavora in Agos (prestiti personali) e anche lui non fa nemmeno un giorno di ferie in agosto; pare che si lavori a pieno ritmo sul prestito al consumo immagino che siano stati i banchieri (ebrei, quindi deicidi) a far passare la voglia a gran parte degli italiani di andare a messa la domenica, così quel giorno lì sono spinti ad andare al mare o al centro commerciale, a spendere e poi ad indebitarsi per comprare qualcos'altro

 

  By: GZ on Mercoledì 03 Agosto 2011 06:59

ma dove vivi sotto il pero ? l'amministratore delegato di Citigroup è un indiano, ^Vikram Pandit il quale ha venduto per 165 milioni di dollari#http://nymag.com/daily/intel/2008/06/vikram.html^ un suo fondo hedge (peraltro chiuso dopo un anno perchè andava male) a Citigroup stessa come condizione per diventare CEO. Il titolo Citi ha rovinato gli azionisti, ma Pandit e quello prima di lui si sono messi in tasca centinaia di milioni, l'anno scorso 22.5 milioni nonostante il titolo abbia perso il -90% idem tutti gli altri, persino Profumo forse un 80 milioni di euro li ha intascati, il CEO ultimo di Goldman aveva 700 milioni di dollari di compensazione cumulata Quando intaschi alcune centinaia di milioni fai presto a diventare da top manager ad appartenente ad una "famiglia di banchieri", a parte il fatto che le famiglie di miliardari hanno un ruolo enorme, Obama è stato creato dalle due famiglie di immobiliaristi e miliardari di Chicago come i Pritzker. Negli ultimi mesi ^quasi tutti i finanziamenti per la campagna elettorale del 2012 di Obama vengono da banche e fondi di Wall Street#http://www.moneynews.com/StreetTalk/obama-wallstreet-electioncampaign/2011/07/22/id/404563^, perchè sono quelli che hanno i soldi Il ^Congresso USA è oggi di fatto comprato dalle banche#http://www.washingtonsblog.com/2009/06/second-powerful-congressman-says-banks.html^, lo ammettono i senatori e deputati stessi, ^lo dice l'ex capo economista del Fondo Monetario#http://www.washingtonsblog.com/2009/03/experts-on-third-world-banana-republics.html^, Simon Johnson e così anche ex capi della FED (quando vanno in pensione)

 

  By: gianlini on Martedì 02 Agosto 2011 18:38

per banchieri si intende la stirpe "mckinsey" i vari GS, Merryl linch, JPM, Unicredit, Hypo grosse banche "spersonalizzate" e non family banks per banchieri si intende soprattutto l'intero segmento, da Greenspan in giù se non le piace che siano stati influenzati dai politici, per lo meno direi che l'idea l'hanno avuta entrambi i mondi

 

  By: GZ on Martedì 02 Agosto 2011 18:36

a mi resta il dubbio che siano stati i politici a corrompere i banchieri e non viceversa in effetti se fossero i banchieri ad aver sfruttato i politici, perchè ingaggiarli a peso d'oro DOPO che questi hanno lasciato la politica???? perchè non scaricarli e passare al prossimo?? ---------------------- Il tuo dubbio è se tra i banchieri e finanzieri da una parte e i politici dall'altra siano i primi o i secondi che hanno più potere. Si potrebbero fare considerazioni sul fatto che i politici in democrazia devono farsi eleggere e hanno bisogno di soldi per questo e per il partito e hanno bisogno dell'appoggio dei giornali e non hanno soldi propri di famiglia ecc.. Ma si può sintetizzare in modo visuale la risposta. Queste sono alcuni (non tutti) tra i palazzi e castelli di una famiglia di banchieri europei. Trovami una famiglia di politici europei che abbia delle abitazioni così carine e ne possegga così tante, a Londra, Parigi, Napoli, Vienna, Francoforte, nella campagna inglese e francese, in Costa Azzurra...come questa famiglia di banchieri.

 

  By: GZ on Martedì 02 Agosto 2011 18:35

a mi resta il dubbio che siano stati i politici a corrompere i banchieri e non viceversa in effetti se fossero i banchieri ad aver sfruttato i politici, perchè ingaggiarli a peso d'oro DOPO che questi hanno lasciato la politica???? perchè non scaricarli e passare al prossimo?? ---------------------- Queste sono i principali tra i palazzi e castelli di una famiglia di banchieri europei. Trovami una famiglia di politici europei che abbia delle abitazioni così carine e così tante, a Londra, Parigi, Napoli, Vienna, Francoforte, nella campagna inglese e francese, in Costa Azzurra

 

  By: marco on Martedì 02 Agosto 2011 11:20

Esatto Zibordi e soprattutto perchè questo privilegio è dato alle Banche creando un Monopolio perfetto? La giustificazione è che i depositi garantiscono i prestiti ma questo non è più valido perche il leverage è MIGLIAIA di volte più grande dei depositi alla base della piramide. Semplicemente l'elitè ha creato il monopolio perfetto con cui controllare la società.

 

  By: lmwillys on Martedì 02 Agosto 2011 10:34

sintetico e preciso Avic

 

  By: avic on Martedì 02 Agosto 2011 09:57

è stata la socità civile che non vedeva l'ora di comprarsi il tv a schermo piatto, l'auto da 2000 cc di cilindrata, la vacanza al mare anche se ho già finito i soldi, e il trilocale che se no mi tocca andare in affitto e smenarci 1000 euro al mese ---------- bravo Gianlini si chiama PIL .... il dio dell'america Tremonti qualche anno fa sosteneva di andare in vacanza chiedendo un mutuo e che avremmo dovuto vendere la casa per continuare a sostenere i consumi, d'altronde il PIL su cosa si regge ? ovvio, sui consumi e i consumi su cosa ? sulla pubblicita', sui bisogni indotti, sul lavaggio del cervello degli idioti, ci hanno fatto diventare un popolo di ammalati immaginari, se vai in farmacia sembra un supermercato, se vai al supermercato vedi carrelli pieni di troiate, una societa' che si regge sui bisogni indotti non e' una societa' sana e prima o poi fa flop .... come sta accadendo ora ... ci stiamo solo ridimensionando, il sogno probabilmente e' finito e prima lo si capisce prima le cose si sistemano L'entrata nel sistema euro poi era una occasione per sistemare tutti i problemi strutturali del paese, al riparo finalmente dalle tempeste valutarie che portava costantemente la lira, invece si e' solo continuato a spendere come e piu' di prima, i commercianti hanno fatto i furbi senza che nessuno mettesse un freno per motivi di elettorato, idem le associazioni di categoria sono diventate sempre piu' forti imponendo le loro scelte difronte alla possibilita' di aprire il sistema ad una maggiore concorrenza. Ora siamo dove sappiamo con i prezzi alti, stipendi e salari da fame, produzione in cauduta libera che comprime i salari/stipendi e debito alle stelle, spero che gli altri stati oltre la Germania, stiano scaricando il nostro debito detenuto sugli speculatori e/o BCE in modo che se decidiamo di fare i furbi almeno non andiamo a danneggiare qualche altro stato specifico che scatenerebbe un processo di tipo domino. La cosa assurda e' che solo ora le associazione di categoria e le parti sociali si sono svegliate ...... e' tardi, questo e' un paese con una dirigenza di coglioni. L'europa per ora e' un paracadute, non un problema, al massimo potrebbe essere una occasione se uscisse da sola la Germania ma questo non succedera' mai perche' sa benissimo che sarebbe l'inizio del suo flop, e' l'idea del PIL che non funziona non l'europa.

 

  By: gianlini on Martedì 02 Agosto 2011 09:39

zibordi, se pensi che già adesso sono impossibilitato ad aumentare il fatturato per mancanza di collaboratori, il tuo discorso lo comprendo perfettamente ma mi resta il dubbio che siano stati i politici a corrompere i banchieri e non viceversa in effetti se fossero i banchieri ad aver sfruttato i politici, perchè ingaggiarli a peso d'oro DOPO che questi hanno lasciato la politica???? perchè non scaricarli e passare al prossimo?? in ultima analisi è stata la società civile che ha richiesto più credito, non i banchieri a volerne erogare troppo; è stata la socità civile che non vedeva l'ora di comprarsi il tv a schermo piatto, l'auto da 2000 cc di cilindrata, la vacanza al mare anche se ho già finito i soldi, e il trilocale che se no mi tocca andare in affitto e smenarci 1000 euro al mese Io di questo sono stra-convinto

 

  By: alberta on Martedì 02 Agosto 2011 02:40

Per Gianlini, sei un ingegnere, mi sembra, quindi ti sarà facile forse capire questo; Non so se mi consente di caricare l' intero script del documentario suggerito più volte da Zibordi "The inside Job". Comunque metto il link qui http://www.sonyclassics.com/awards-informatiPer Gianlini, sei un ingegnere, mi sembra, quindi ti sarà facile forse capire questo; Non so se mi consente di caricare l' intero script del documentario suggerito più volte da Zibordi "The inside Job". Comunque metto il link qui http://www.sonyclassics.com/awards-information/insidejob_screenplay.pdf e consiglio in particolare di andare a pag. 19/20, poi 33/34, 41/42, 48, 58/59/60, e le ultime, da 71 a 75, per capire che nulla è cambiato, anzi tutt' altro, con l' arrivo di Obama: è da leggere ed ascoltare più e più volte. -------------------------- " Why should a financial engineer, uh, be paid, uh, four, four times to a hundred times more than the, a real engineer? A real engineer build bridges; a financial engineer build, build dreams. And uh, you know, when those dream turn out to be nightmares, other people pay for it." ----------------------------------------- Capito Ingegnere ????? Ed adesso, una specie di tacita amnistia è intervenuta con Obama, altro che ripulisti......

Vendere debito vendere droga - GZ  

  By: GZ on Martedì 02 Agosto 2011 00:56

Se vendi Pizze, Latte, Maglioni, Auto, Biciclette, Lampade, Mobili, Sedie o Padelle... la gente a cui vendi non ne ordina il doppio, il triplo o dieci volte tanto anche se abbassi un poco i prezzi. L'unico modo per darne via dieci volte di più è darli via gratis. Ma non puoi darli via gratis e nemmeno abbassare i prezzi troppo, perchè ti costa produrli e ci rimetteresti. D'accordo ? Se vendi Debito invece, dato che sono SOLDI che crei dal niente e crearne per 1 milione o per 100 milioni ti costa uguale, la gente te ne prende il doppio, il triplo o dieci volte tanto e tu puoi "produrli" senza problemi. Questo è il concetto fondamentale dell'economia, perchè è il concetto di MONETA, CREDITO e DEBITO. Se capisci questo poi capisci quasi tutto, se non capisci questo ti chiederai tutta la vità stupito... perchè c'è questa crisi... ma guarda questo boom ... oddio questo crac... roba da matti.. ^Unicredit#^ da 6 euro è crollato ad 1 euro... Gianlini (non rivelo un segreto perchè he ha parlato varie volte) vende traduzioni tecniche alla aziende. Se invece di venderne per 1 milione di euro ne volesse vendere per 20 milioni di euro dovrebbe: a) trovare clienti che paghino un prezzo che copra i suoi costi b) trovare fornitori e dipendenti e un infrastruttura tecnica che consenta di aumentare la produzione di 20 volte a costi però uguali o minori (Anzi, per aumentare la produzione di 50 volte dovrebbe sicuramente trovare un modo di produrre il servizio a costi minori altrimenti non troverebbe clienti che mollano i concorrenti per venire da lui o che comprano 20 volte più traduzioni) Se invece Gianlini fosse una banca e vendesse mutui, crediti e fidi potrebbe aumentare la "produzione" di 10 o 20 volte. Basterebbe: a) offrire ai clienti o ad altri di dargli dei soldi a credito senza andare per il sottile sulla loro capacità poi di ripagare il mutuo o fido. Se chiami la gente e gli dici...ehi.. vuoi dei soldi... un mutuo, un fido, un credito per comprare auto, elettrodomestici... quello che ti pare non vogliamo neanche saperlo...non preoccuparti di dimostrare che hai garanzie e simili come una volta qui ti diamo i soldi... sai cosa succede ?.. molti dicono... beh... perchè no, dopotutto se non paghiamo non gli abbiamo dato in garanzia niente.. ? b) convincere, con uno sforzo di lobby, la Banca Centrale e le autorità che non c'è niente di male a prestare a cani e porci 20 volte più di prima perchè questi crediti sono "cartolarizzati" e rivenduti sul mercato finanziario globale in "tranches" di diverso rischio, a investitori sofisticati e in ogni caso sono coperti con derivati (credit default swap) per cui hai avuto un rating AAA sulla prima "tranche" e AA anche sull'ultima e comunque avendo spostato su un veicolo offshore parte del rischio...bla bla bla... Se la Banca Centrale e le autorità di vigilanza non obiettano UNA BANCA PUO CREARE TUTTO IL CREDITO CHE VUOLE ESATTAMENTE COME QUANDO IL GOVERNO STAMPA MONETA ALLA ZECCA (se pensi che sto raccontando una favoletta ti sbagli, sto riassumendo tonnellate di letteratura seria, ^per una presentazione sintetica vedi qui ad es.#http://www.debtdeflation.com/blogs/2011/07/21/finance-as-the-humpty-dumpty-of-academia/^) Il debito/credito è un prodotto particolare, se fai pubblicità e dici "..Chi Vuole Soldi a Credito ?" senza vincoli particolari e ad interessi bassi (relativamente al passato) tanta gente te lo prende. Se offri pizze, latte, maglioni, auto, biciclette, lampade, mobili, sedie, padelle la gente non ne prende il doppio, il triplo o dieci volte tanto. Se dai via mutui, fidi, credito senza particolari garanzie (dalla Grecia... agli immigrati dal Messico che fanno il mutuo in California.... ai consumatori inglesi che pagano la spesa a credito...) tanti prendono i soldi Vendere Debito assomiglia un poco a vendere Droga, perchè ne puoi produrre a costi minimi quantità enormi e se nessuno tra le autorità ti ferma trovi tanta gente che ne prende senza quasi limiti e guadagni cifre enormi a venderla. Guadagni cifre enormi perchè non costa quasi niente produrla e quindi ha margini alti e perchè la domanda può triplicare o decuplicare facilmente se non ci sono vincoli

 

  By: eumeo on Martedì 02 Agosto 2011 00:25

A me pare che la realtà è nel commento di Esteban. A fronte di denaro creato "per finzione", come spiega il dott.GZ, c'è un indebitamento reale. Peraltro mentre il debito creato contabilmente puo' crescere fino a cifre che tendono a infinito, la capacità di ripagare questo debito con ricchezza reale è finita. E' finita nel senso che è limitata, ed è finita nel senso che è terminata. Non so quanto si possa tirare ancora la corda. Credo che con questo escamotage gli USA arriveranno a estate 2012, poi qualche stecca dovranno lasciarla, non si sa ancora a chi.