Vendere debito vendere droga - GZ
¶
By: GZ on Martedì 02 Agosto 2011 00:56
Se vendi Pizze, Latte, Maglioni, Auto, Biciclette, Lampade, Mobili, Sedie o Padelle... la gente a cui vendi non ne ordina il doppio, il triplo o dieci volte tanto anche se abbassi un poco i prezzi. L'unico modo per darne via dieci volte di più è darli via gratis. Ma non puoi darli via gratis e nemmeno abbassare i prezzi troppo, perchè ti costa produrli e ci rimetteresti. D'accordo ?
Se vendi Debito invece, dato che sono SOLDI che crei dal niente e crearne per 1 milione o per 100 milioni ti costa uguale, la gente te ne prende il doppio, il triplo o dieci volte tanto e tu puoi "produrli" senza problemi. Questo è il concetto fondamentale dell'economia, perchè è il concetto di MONETA, CREDITO e DEBITO. Se capisci questo poi capisci quasi tutto, se non capisci questo ti chiederai tutta la vità stupito... perchè c'è questa crisi... ma guarda questo boom ... oddio questo crac... roba da matti.. ^Unicredit#^ da 6 euro è crollato ad 1 euro...
Gianlini (non rivelo un segreto perchè he ha parlato varie volte) vende traduzioni tecniche alla aziende. Se invece di venderne per 1 milione di euro ne volesse vendere per 20 milioni di euro dovrebbe:
a) trovare clienti che paghino un prezzo che copra i suoi costi
b) trovare fornitori e dipendenti e un infrastruttura tecnica che consenta di aumentare la produzione di 20 volte a costi però uguali o minori
(Anzi, per aumentare la produzione di 50 volte dovrebbe sicuramente trovare un modo di produrre il servizio a costi minori altrimenti non troverebbe clienti che mollano i concorrenti per venire da lui o che comprano 20 volte più traduzioni)
Se invece Gianlini fosse una banca e vendesse mutui, crediti e fidi potrebbe aumentare la "produzione" di 10 o 20 volte. Basterebbe:
a) offrire ai clienti o ad altri di dargli dei soldi a credito senza andare per il sottile sulla loro capacità poi di ripagare il mutuo o fido. Se chiami la gente e gli dici...ehi.. vuoi dei soldi... un mutuo, un fido, un credito per comprare auto, elettrodomestici... quello che ti pare non vogliamo neanche saperlo...non preoccuparti di dimostrare che hai garanzie e simili come una volta qui ti diamo i soldi... sai cosa succede ?.. molti dicono... beh... perchè no, dopotutto se non paghiamo non gli abbiamo dato in garanzia niente.. ?
b) convincere, con uno sforzo di lobby, la Banca Centrale e le autorità che non c'è niente di male a prestare a cani e porci 20 volte più di prima perchè questi crediti sono "cartolarizzati" e rivenduti sul mercato finanziario globale in "tranches" di diverso rischio, a investitori sofisticati e in ogni caso sono coperti con derivati (credit default swap) per cui hai avuto un rating AAA sulla prima "tranche" e AA anche sull'ultima e comunque avendo spostato su un veicolo offshore parte del rischio...bla bla bla...
Se la Banca Centrale e le autorità di vigilanza non obiettano UNA BANCA PUO CREARE TUTTO IL CREDITO CHE VUOLE ESATTAMENTE COME QUANDO IL GOVERNO STAMPA MONETA ALLA ZECCA
(se pensi che sto raccontando una favoletta ti sbagli, sto riassumendo tonnellate di letteratura seria, ^per una presentazione sintetica vedi qui ad es.#http://www.debtdeflation.com/blogs/2011/07/21/finance-as-the-humpty-dumpty-of-academia/^)
Il debito/credito è un prodotto particolare, se fai pubblicità e dici "..Chi Vuole Soldi a Credito ?" senza vincoli particolari e ad interessi bassi (relativamente al passato) tanta gente te lo prende. Se offri pizze, latte, maglioni, auto, biciclette, lampade, mobili, sedie, padelle la gente non ne prende il doppio, il triplo o dieci volte tanto. Se dai via mutui, fidi, credito senza particolari garanzie (dalla Grecia... agli immigrati dal Messico che fanno il mutuo in California.... ai consumatori inglesi che pagano la spesa a credito...) tanti prendono i soldi
Vendere Debito assomiglia un poco a vendere Droga, perchè ne puoi produrre a costi minimi quantità enormi e se nessuno tra le autorità ti ferma trovi tanta gente che ne prende senza quasi limiti e guadagni cifre enormi a venderla. Guadagni cifre enormi perchè non costa quasi niente produrla e quindi ha margini alti e perchè la domanda può triplicare o decuplicare facilmente se non ci sono vincoli