La Reconquista ( migrazioni e demografia )

 

  By: alberta on Mercoledì 15 Giugno 2011 14:17

Intanto dimentichiamoci dell' immigrazione dei giovani Filippini: http://www.marketwatch.com/story/philippines-lifted-by-outsourcing-boom-2011-06-15

 

  By: gianlini on Martedì 14 Giugno 2011 13:47

meglio precisare: "pregiudicati per immigrazione clandestina" d'altronde abbiamo visto in qs giorni che perfino i ghanesi a Castelvolturno si sono lamentati che in Italia non si fa abbastanza contro gli immigrati delinquenti!

 

  By: shabib on Martedì 14 Giugno 2011 13:32

Con la sanatoria per gli extracomunitari si accolgono anche i pregiudicati http://www.loccidentale.it/node/106600

 

  By: gianlini on Lunedì 13 Giugno 2011 14:24

anche in Slovacchia non scherzano, quanto a maltrattarli..... in realtà bisognerebbe rispedirli tutti in India, è da lì che vengono

 

  By: Giovanni-bg on Lunedì 13 Giugno 2011 14:14

Più che agòi italiani lo dovrebbe dire ai connazionali dei Rom. Basta andare in Romania e vedere come vengono tratatti nella loro patria per capire il perchè appena possono i Rom vengono da noi.

 

  By: pana on Lunedì 13 Giugno 2011 11:52

Mai piu' vessazioni e disprezzo !!! ora mi spiego perche ratzinger in televisione non lo fanno mai vedere, da fastidio a qualcuno ?? GRANDE RATZINGER !!! http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/11/news/papa_zingari_problemi_gravi_e_preoccupanti-17542806/

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: Giovanni-bg on Giovedì 09 Giugno 2011 20:01

Veramente i padanari sono sempre stati contrari. A frittata fatta è stato corretto limitare i danni. Ma i danni sono stati causati come al solito dal fatto che in europa Francesi e Tedeschi si fanno i cavoli loro a discapito di tutti e guai a chi parla.

 

  By: antitrader on Giovedì 09 Giugno 2011 19:01

"I Francesi (e noi con loro perchè ci siamo fatti stupidamente convincere) pensavano di mettere il cappello e vincere una guerra già vinta." Ma come??? Ma i padanari non avevano inventato la guerra breve o la guerra a loro insaputa???

 

  By: Giovanni-bg on Giovedì 09 Giugno 2011 17:59

Era il servizio sul TG5 di ieri sera. Eccolo qua: http://www.video.mediaset.it/video/tg5/servizio/230266/gheddafi-assediato-lesercito-attacca.html#tc-s1-c1-o1-p5 E mentre i Francesi bombardano gli USA si ciucciano l'OIL http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/1012024/libia-i-ribelli-di-bengasi-vendono-il-loro-primo-carico-di-petrolio-a-una-societa-americana.shtml

 

  By: Paolo_B on Giovedì 09 Giugno 2011 17:43

Un altro documentario interessante sulle finte notizie antigheddafi: Guerra, bugie e Tv (La bufala della presa di Sirte) http://www.youtube.com/watch?v=zJBgBP4F9ts sarei curioso di vedere anche cosa ha detto il Capuozzo. Mi potete dire il nome della trasmissione ?

 

  By: Giovanni-bg on Giovedì 09 Giugno 2011 15:59

@Alberta Ghedaffi è un beduino scaltro, molto scaltro. Nulla a che fare con Saddam o gli Iraniani Prima che risescano ad averne ragione ce ne vorrà questa missione non è una passeggiata. I Francesi (e noi con loro perchè ci siamo fatti stupidamente convincere) pensavano di mettere il cappello e vincere una guerra già vinta. La faccenda è molto più complicata perchè gli Europei non hanno i mezzi per condurre una campagna di terra in Libia come gli USA in Iraq e Gheddafi lo sa. Vicversa gli insorti sono una armata Brancaleone. E senza una invasione di terra sarà molto dura schiodare Gheddafi che ha ancora mezzi e uomini per combattere Molto bello il servizio di ieri sera di Tony Capuozzo. Ha fatto vedere gli effetti di un tentativo di far furoi Gheddafi con un bombardamento mirato e il risultato è che hanno fatto fuori l'uomo della pulizie del bunker. Queste belle imprese rafforzano la convinzione nella popolazione locale che Gheddaffi resterà sempre al suo posto. Questi ha uomi e mezzi per andare avanti anni ci siamo cacciati in un grande casino e prima lo capiamo e meglio è.

 

  By: gianlini on Giovedì 09 Giugno 2011 13:38

ma qs Ferrero, è il Ferrero della Nutella o quello dei comunisti?

 

  By: polipolio on Giovedì 09 Giugno 2011 13:22

Ferrero (e chi gli dà retta) dice una *** ta intergalattica. L'acqua da noi costa nell'ordine di qualche millesimo di euro al litro. Trasportarla, altro che con acquedotto (ad es. su strada) credo che sia all'incirca lo stesso ordine di grandezza, il che lo rende improponibile altro che per situazioni di emergenza. Le borse merci, per poter funzionare per il VERO scopo che hanno (che NON è far arricchire le Goldman Sachs e i Madoff de noantri) richiedono necessariamente la consegna (e lo stoccaggio) del fisico. Quindi il problema è avere una rete di acquedotti adeguata ed efficiente; che è proprio il problema di cui stiamo parlando. Proporrei una tassa di scopo sulle coglionate, così anche Ferrero può dare finalmente un contributo. ----------- Anti: "Dice Ferrero che poiche' le risorse idriche si vanno assottigliando allora bisognerebbe creare una borsa (tipo quella del petrolio) in cui si decide il prezzo dell'acqua. Questi delinquenti non gli viene nemmeno in mente che se dovesse mancare l'acqua allora va razionata, non permettere a chi ha soldi di continuare a sperperarla. Il popolo (padanari compresi) si sta veramente incazzando e quando il popolo prende coscienza poi non serve piu' raccontargli fiumi di palle, anzi, piu' gliene racconti e piu' si incazzano."

 

  By: alberta on Mercoledì 08 Giugno 2011 23:48

A proposito di Estero: ma Gheddafi non era alla frutta ?????? http://it.notizie.yahoo.com/libia-forze-gheddafi-avanzano-su-misurata-173004601.html

 

  By: duca on Mercoledì 08 Giugno 2011 21:02

Alcune riflessioni sulla cina e le sue stranezze che ho scritto nell'agosto 2009 sul mio blog.....sono interrogativi ancora attuali: CINA: un grande punto interrogativo Premessa Nel titolo di questo Blog c'è la parola "politica" perchè chi scrive pensa che la politica influenzi moltissimo la finanza e addirittura in certi momenti la guida e ne determina i movimenti. In altre parole, nel breve termine (a volte anche per alcuni anni) è la politica a guidare la finanza. Poi nel lungo e lunghissimo termine gli eventuali squilibri sono sempre ricondotti a una sorta di equilibrio "di natura". La Cina E' il più grande esperimento economico di questi decenni: un paese monocratico guidato da una oligarchia con potere assoluto su tutti e tutto, che cerca di convivere con il capitalismo più sfrenato dove le persone sono numeri, dove non esistono sindacati dei lavoratori e dove una parte del potere economico (ad esempio le banche) è sotto la guida diretta del potere politico che le usa come leva per determinare lo sviluppo del sistema. Si potrebbe fare un articolo lunghissimo o addirittura una serie di pubblicazioni sulle "stranezze del sistema cinese". Qui mi limito a una sola considerazione di natura non ideologica: Il sistema cinese è strutturato senza il meccanismo della concorrenza, e quindi tende in maniera naturale all'inefficienza. Chi mi legge penserà che sono pazzo........ma come, se i prodotti cinesi sono sempre i meno costosi! In realtà lo sono perchè sfruttano una manodopera mal pagata e senza sicurezze sociali, utilizzano i beni naturali del territorio (acqua, aria, materie prime) senza pensare alle generazioni future, ma ed è questo il punto: non hanno ancora vissuto nessuna crisi economica paragonabile a quelle che hanno permesso ai paesi occidentali di eliminare le imprese inefficienti e di migliorare il sistema. In Cina il governo ha come unico fine uno sviluppo continuo e lo persegue con tutti i mezzi. Negli ultimi anni lo ha fatto utilizzando la finanza interna e internazionale forzando il credito interno, manipolando il cambio e molto probabilmente manipolando tutte le statistiche economiche. Niente stampa indipendente Noi poveri uomini della strada continuiamo a leggere cose bellissime della Cina, ma in realtà non abbiamo reportage indipendenti. In Cina è praticamente impossibile per un reporter indagare in maniera seria e approfondita. Chi lo fa viene espulso. Gli stessi imprenditori occidentali che desiderano fare un investimento devono rivolgersi ai Segretari del Partito comunista e trattare con lui le condizioni. Chi è stato nell'interno parla di immense regioni dove le persone lavorano i campi e come paga hanno diritto ad alloggiare in una baracca e ad un pugno di riso al giorno. Quello che tutti ammirano in realtà è un grande esperimento di cui noi occidentali conosciamo soltanto i risultati che le fonti ufficiali vogliono veicolarci. Per questo motivo pongo un grande punto interrogativo sull'economia cinese; senza demonizzare la Cina, ma perchè cominciamo tutti a guardarla con lo stesso disincanto e con lo stesso spirito critico con cui guardiamo alle nostre economie occidentali. Infine una considerazione di finanza: sistemi centralizzati senza controllo democratico proprio perchè nascondono sempre i problemi, in caso di situazioni veramente gravi e ingestibili tendono ad implodere in maniera velocissima. Non sappiamo se questo avverrà e se avverrà tra un mese, un anno o 5 anni................ma iniziamo a prepararci.