Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia ¶
By: lmwillys1 on Domenica 18 Febbraio 2018 20:40
beh ... a leggere i due fichissimi Bull e Shera espertissimi del mondo del lavoro in fin dei conti ci si diverte
By: Bullfin on Domenica 18 Febbraio 2018 20:34
sisi anche dieci anni fa si pensava di fare la spesa senza cassieri passando da noi i prodotti su un lettore di codici a barre...vi è stata un po' l'introduzione poi visto piu' niente...sia dove abito ma anche nella bassa tutto funziona con la cassiera che passa i prodotti lei sul codice a barre...ahi voglia l'AI.....
Inoltre per un servizio di rai 3 che ha illustrato qualche settore o situazione di sfruttamento a me non risulta così...gli operati vengono assunti anche con interinale al livello piu' basso (secondo) e ricevano ben sopra i 1200 euro netti ...altro che 3 euro al giorno o all'ora...se poi assumi un operaio specialista (es. stampi) ciao ....andiamo sopra i 2000 euro....
non è che Amazon sposta i suoi pacchi con quei robottini che tutti gli altri settori possano farlo...
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
By: shera on Domenica 18 Febbraio 2018 20:26
Antitrader
qualche anno fa sono andato al supermercato e la cassiera doveva conoscere tutti i codici dei prodotti a memoria, idiozia allo stato puro
e poi quando c'era il borsino in banca che comprava sempre ai massimi di giornata... o il barman che si portava a casa il gin, ora a las vegas c'è un robot che fa i cocktail
un tempo i pomodori si raccoglievano senza trattore, perchè maturavano in periodi diversi nello stesso campetto ed era perfetto per far lavorare il contadino tutta la stagione: poi hanno cambiato semina e ora maturano tutti negli stessi giorni, il trattore va alla grande
l'idraulico ci sarà a lungo, perchè per automatizzare sarà necessario riprogettare
quindi meno codici a barre e più rfid
meno cartelli di stop per le strade e più radiofari
e i pomodori sono quelli che maturano assieme
e le file di piante sono tirate con il laser perchè il trattore non deve fare lo slalom tra gli arbusti
By: antitrader on Domenica 18 Febbraio 2018 18:47
Xtol,
ma allora vuoi proprio sbracare nel campo delle asinerie? O forse credi che stai parlando con la sg.ra Maria?
Se prendi un periodo di 15 anni l'oro e' stato (come sempre) il piu' grosso ciofegone, ti ricordo che negli anni post 2000 c'era AMZN a 3 dollari, AAPL a 6 dollari e GOOG e FB manco c'erano.
Ergo, se il tuo campione si fosse occupato di cose serie, invece che di terrapiattismo, era sicuramente meglio.
Ma questi son discorsi di chi non ha la piu' vaga idea di cosa siano i mercati (nessuno tiente posizioni per decenni), e dire che si definiscono libertari (libertari de che?).
By: antitrader on Domenica 18 Febbraio 2018 18:35
Shera,
Il contesto che si prestava meglio all'automazione era la catena di montaggio, e quello e' gia' stato fatto, gia' l'automazione dell'ufficio e' stato un flop totale che si e' ridotto a scivere col word invece che con la lettera 32. Come conseguenza paradossale hai avuto la moltiplicazione esponenziale della carta e degli oneri burocratici-fiscali. Qualsiasi normativa oggi viene fatta in modo cervellotico e con infinite eccezioni cosa che porta a una complicazione estrema sull'illusione che con l'informatica puoi fare qualsiasi cosa. Vero che la puoi fare, ma poi arrivi al punto che nessuno ci capisce piu' un cazzzz.
Di recente la perdita di lavoro si e' avuta sopratutto nelle banche, ma non perche' lo fanno i cumputer, ma perche' lo fai tu stesso da casa, stessa cosa le casse automatiche dei centri commerciali dove sei tu a passare gli articolo con lo scanner.
Poi ci son tutte le fasce della bassa manovalanza, idraulici, manutentori, infermieri, muratori etc... che nessuna automazione potra' mai sostituire a meno di non ipotizzare abitazioni di tipo "usa e getta".
Insomma, la societa' labor free e' ancora lontana secoli sempre che, nel frattempo, non succeda qualcosa che ci riporta 1000 anni indietro.
By: XTOL on Domenica 18 Febbraio 2018 18:26
azzo! ma allora non ci fai, ci sei proprio (stupido)
oro: comprato a 10.000 adesso è a 39.000 viva i terrapiattisti! abbasso i coglioni!
bitcoin: comprato a 300, adesso è a 8.500 viva i terrapiattisti! abbasso i coglioni!
questo scriveva francesco carbone nel 2013 (bitcoin era a zero virgola)
terrapiattisti 2 - coglioni 0 (zero)
By: lmwillys1 on Domenica 18 Febbraio 2018 18:24
Traderosca, sono romanista, abito dove abitano i giocatori romanisti, al vaticano nun je do na lira manco se me supplicano
'ma lavoreranno gratis o quasi'
già oggi è così, basta vedesse sta cazzo de puntata de Iacona ('lavoratori alla spina' su raiplay te la scarichi con pasty) che reclamizzo da stamattina, non credevo si sarebbe arrivati a tanto, si vede che i vecchi stanno mantenendo i giovani, schiattati i vecchi marasma ... siccome non credo tutti i vecchi camperanno i 120 sognati dal nanoporco direi manca pochino
By: antitrader on Domenica 18 Febbraio 2018 18:15
I terrapiattisti (e soggetti similari) son tutti tifosi dell'oro, l'oro si muove una volta ogni 20 anni, e allora cosa fanno quelli (terrapiattisti e similari) quando rimangono col ciofegone in mano?
Se la pigliano con i rettiliani che comprimono il prezzo giocando con i futures, lo chiamano l'oro di carta, mentre l'oro fisico dovrebbe valere molto di piu'. (secondo loro).
Campa cavallo.
By: shera on Domenica 18 Febbraio 2018 17:46
Il pacchetto energia elettrica+robot+softwarista è a oggi in concorrenza con il pacchetto cibo+bollette+umanoideoperaio
questo porta a ridurre il costo del lavoro
scopriremo che i computer giocano meglio a scacchi, pilotano meglio e tutto il resto, ovvero sarà una scelta qualitativa oltre che economica
ora dubito che tra 10 anni non ci saranno più operai e persone che fanno lavori ripetitivi, ma lavoreranno gratis o quasi, questo ci puoi scommettere
By: traderosca on Domenica 18 Febbraio 2018 17:46
"Gki immobili il Italia saranno almeno 100 milioni, come fa uno su 5 ad essere del vaticano?"
Anti,uno su 5,non so,ma 115000 immobili di proprietà può essere,solo a Roma ne hanno 23000,Willys abita in un appartamento del vaticano.....eheh
By: antitrader on Domenica 18 Febbraio 2018 17:21
I numeri Oscar! I numeri! Altrmenti fai la fine del cav che confonde 1000 lire, milioni, miliardi, euro e talleri (fa parte di quelli capaci).
Gki immobili il Italia saranno almeno 100 milioni, come fa uno su 5 ad essere del vaticano?
Xtol, ma dove vai a pescarli tutti quei siti idioti? Di questo passo mi sa che mi diventi terrapiattista.
By: traderosca on Domenica 18 Febbraio 2018 17:14
In Italia un immobile su cinque è di proprietà del Vaticano
By: XTOL on Domenica 18 Febbraio 2018 17:10
mezz'ora di sanità mentale che farebbe bene a tutti:
è in podcast, si ascolta volentieri perchè è chiaro, diretto e sano
By: Bullfin on Domenica 18 Febbraio 2018 17:06
Anche lui come Willis...mi dia qualche milione di euro...gli mando l'Iban a quel genio di Papa...
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.