Quella del gas in rubli e' solo una ridicola pagliacciata. Le questioni monetarie hanno implicazioni
molto sottili e sofisticate che sfuggono a individui dalla zucca vuota e dal pensiero rozzo.
Quella pagliacciata li' si puo' neutralizzare in tanti modi, ad es. : Vuoi che ti pago il gas in rubli ?
Bene, pero' mi paghi anche le tue importazioni in rubli, poi i conti li facciamo sul forex.
Come al solito i somari parlano per dar fiato alla bocca ignari dei numeri.
Cosa dicono i numeri? DIcono che la Russia e' si in attivo commerciale verso la Ue, ma di
soli 16 miliardi, praticamente dù spicci per nazione, e cosa importano i russi? Sopratutto macchinari
dalla Germania e dall'Italia.
In parole povere han poco da far gli spiritosi. Se poi si pensa alla dipendenza dagli USA per
la compentistica elettronica, INTC, AMD, TXN, NVDA, QCOM etrc... etc...(la Cina non e' ancora
pronta) allora hai che putin, invece di fare lo spiritoso col rublo meglio che vada a cercare asilo politico
presso il suo amico Maduro.
.