Stupidi Uomini Bianchi

 

  By: hobi50 on Giovedì 04 Febbraio 2016 13:14

"hobi non propone nulla che non preservi lo status quo delle banche," Piccolo ma indispensabile chiarimento. ...per me basta che alle banche sia concesso,come ora ,la possibilità di creare denaro. Poi sono aperto ad ogni soluzione che miri ad assicurare la stabilità del sistema bancario(che comunque non puo essere assoluta). I rimedi da me proposti ( da tempo )sono : -Eliminare i bonus ai banchieri -Rafforzare la Vigilanza utilizzando pure il deterrente del ritiro della Licenza Bancaria -Riaffermare la responsabilità dello Stato (il Governo di fatto indica il Governatore della Banca Centrale ) per la tutela assoluta dei depositanti. Quello che propongo io è la soluzione anche perché io ci capisco più di TUTTI. Ci sarebbe qualcuno,a dire il vero, che ne sa più di me,ma ,ahimè,ha interessi personali da difendere. IO NO. Hobi

 

  By: XTOL on Giovedì 04 Febbraio 2016 12:40

non so perchè si continua a guardare il dito (il capitalismo clientelare) e non si riesce a individuare la luna (il potere che lo permette) inevitabilmente si finirà con un reset brutale, perchè: hobi non propone nulla che non preservi lo status quo delle banche, anti non riesce a uscire dal cortocircuito "lo stato è strafallito ma non si può farne a meno", gz propone ricette miracolistiche top-bottom tutti ampiamente dotati di intelligenza, nessuno dell'umiltà indispensabile per cambiare paradigma ...^immaginate se una azienda fabbricasse una rete di menzogne, le usasse come pretesto per lanciare un attacco violento verso un popolo che non aveva mai causato alcun danno agli americani, e provocasse fino a un milione di morti e milioni di rifugiati interni ed esterni. Tale azienda sarebbe smantellata e non se ne saprebbe più nulla. Sarebbe denunciata senza sosta fino alla fine dei tempi. Ora tutte queste cose sono accadute, ma sono state effettuate dallo Stato. E come tutti sappiamo, non ci sono state ripercussioni per nessuno. Nessuno è stato punito. In realtà, gli autori guadagnano emolumenti a sei cifre come oratori#http://www.rischiocalcolato.it/blogosfera/elogio-dellantipolitica-ovvero-del-buon-senso-e-del-libero-mercato-134932.html^...

 

  By: antitrader on Giovedì 04 Febbraio 2016 11:48

Esatto Hobi, il grillismo e' RESET (aveva fatto anche uno spettacolo chiamato RESET). I somari stanno a guardare se vogliono il reato di immigrazione o il reddito di cittadinanza. Anche il primo Bossi mi piaceva (tra lo sconcerto di chi crede che sparo contro i padanari perche' son de Napule), poi sappiamo come andata a finire,adesso a Genova, gia' dopo pochi mesi, son tutti indagati per ruberie i consiglieri padanari. Anche la finestra grillesca sara' un'opportinita' molto breve, purtroppo i somari non la capiscono. Basta che mollano Grillo&Casaleggio e diventano come gli altri, sempre dalla fauna italica provengono con altissimo tasso di cialtrneria. Il M5S ha il 25%. E' davvero sconcertante come il 65% del popolo non voglia dare un calcio in cul ai lestofanti della politica, il rimanente 10% (gli acculturati) non fa testo, quelli son persi per sempre. RESET!

 

  By: MR on Giovedì 04 Febbraio 2016 11:41

#i#Bullfin, non si può negare che i limiti del capitalismo stiano nel fatto che non esiste un meccanismo che eviti la progressiva trasformazione dei soggetti più forti, man mano che si impongono sugli altri, in oligopolisti e che li renda così potenti da condizionare la vita politica #/i# Veramente abbiamo sperimentato con discreto successo un modello alternativo che funzionava benino (almeno meglio di questo): repressione finanziaria; disciplina sulla circolazione internazionale di capitali, merci e persone; controllo pubblico dei settori strategici; cambio relativamente flessibile; rapporto di lavoro subordinato relativamente stabile; ecc...

 

  By: MR on Giovedì 04 Febbraio 2016 11:39

#i#Mi piace Grillo,la sua lucida pazzia,il suo nichilismo,la sua voglia di buttare tutto all'aria.#/i# Torno da due settimane di lavoro all'estero e noto con "piacere" che il livello di questo forum è rimasto del tutto invariato.

 

  By: hobi50 on Giovedì 04 Febbraio 2016 11:29

Ogni tanto bisognerebbe risettare tutto a zero. E ricominciare. In questo modo avresti probabilmente sempre un capitalismo sano. Gianlini,concordo al 100%. Ma qual è il passo successivo visto che il risettamento è pura utopia? Non un altra ideologia o un'altra struttura sociale. Il mondo non sta andando avanti da centinaia d'anni in un certo modo che è sbagliato. La storia (che io detesto ) ci da ,forse,una soluzione. La FURIA ICONOCLASTA. Vedo in GRILLO (più che nel suo movimento) questa tipo di furia. Per questo come Anti non mi interessa nulla delle cazzate che dicono o fanno. Mi piace Grillo,la sua lucida pazzia,il suo nichilismo,la sua voglia di buttare tutto all'aria. Hobi

 

  By: gianlini on Giovedì 04 Febbraio 2016 10:13

Bullfin, non si può negare che i limiti del capitalismo stiano nel fatto che non esiste un meccanismo che eviti la progressiva trasformazione dei soggetti più forti, man mano che si impongono sugli altri, in oligopolisti e che li renda così potenti da condizionare la vita politica Ogni tanto bisognerebbe risettare tutto a zero. E ricominciare. In questo modo avresti probabilmente sempre un capitalismo sano.

 

  By: Bullfin on Giovedì 04 Febbraio 2016 00:09

Ma non centra niente con il capitalismo...questa situazione è la degenazione delle strutture istituzionali e politiche...il capitalismo è un modo di produzione e di svolgimento economico...ma rob de mat!!!

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: DOTT JOSE on Mercoledì 03 Febbraio 2016 20:23

Socializzere le perdite e le spese Privatizzare i profitti, questo è il capitalismo che piace ai padroni ma davvero prendono 3500 al mese i militari che faranno la guardia lla Diga di Mosul? (si legge da un commento sotto l'articolo) i soldi per le missioni all'estero le trovano sempre come mai? http://www.ilgiornale.it/news/politica/iraq-si-tratta-linvio-dei-soldati-italiani-difesa-diga-mosul-1219769.html

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: DOTT JOSE on Sabato 30 Gennaio 2016 19:45

Altro attacco delle euro.burotecno crazie al diritto di sciopero, Vorrebbero un Europa sempre più nera, conmanganelli ,camicie nere e olio di ricino ad uso e consumo dei padroni ? ma vi pare sensato comminare 64 anni di galera ad 8 operai perun picchetto ? http://www.controlacrisi.org/notizia/Lavoro/2016/1/20/46592-spagna-otto-lavoratori-rischiano-sessantaquattro-anni-di/

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: DOTT JOSE on Mercoledì 20 Gennaio 2016 19:53

Come ripeto da mesi, arriva una grande recessione, pensate che solo la Wells fargo ha prestato 17 miliardi di $ nel settore petrolifero, soldini che oramai non riavrà più, Noble e chesapeake a serio rischio chapter 11

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: gianlini on Martedì 12 Gennaio 2016 17:25

Nello, nei dati che ho riportato c'è anche il dato dell'assegno relativo ai figli (circa 530 euro di media) e quello della presenza contemporanea di assegno per figli e per moglie (il 11 % dei casi) Quello che nei dati fa fatica ad emergere è la situazione della casa; quella rimane nel 58 % dei casi alla moglie, e in molti casi può rappresentare un "assegno celato"

 

  By: traderosca on Martedì 12 Gennaio 2016 16:16

Gianlini,sono come le statistiche sui polli,e gli altri andare a 100 come si concludono?

 

  By: gianlini on Martedì 12 Gennaio 2016 15:49

Oscar, non credo che l'Istat manipoli i dati solo per dar torto a te, o a Tuco, o a Pablo o a chicchessia i dati sono: 20 % dei matrimoni si conclude col mantenimento del coniuge da parte dell'ex marito la cifra media del mantenimento è poco inferiore ai 500 euro 44 matrimoni su 100 si concludono senza alcun mantenimento, ne da una parte nè dall'altra. che poi in termini assoluti i divorzi siano così tanti da affollare i tribunali, ci sta, ma in termini relativi i dati sono quelli sopra riportati (sempre che non mi dimostri che l'Istat altera, deliberatamente, i dati

 

  By: traderosca on Martedì 12 Gennaio 2016 15:41

Gianlini,i tribunali sono pieni di cause tra separati/divorziati solo ed esclusivamente per problemi economici.Visto che non vi sono regole quantitative per regolare il contendere, è l'uomo(il giudice a cui credo pochissimo) che determina il risultato. Il risultato è difficile che sia equo,dipende da diverse variabili:il giudice a favore dell'uomo oppure favorisce il più debole la donna,l'abilità degli avvocati dei due contendenti, e gli abili sotterfugi,ecc.ecc. Certo che è una materia che vorrebbe regolamentata, bisogna evitare che un uomo debba mantenere per tutta la vita una donna,ed evitare che una donna vada sotto i ponti.La soluzione c'è ed una sola.............. Certo che tutto si semplifica se la donna è in grado di essere autosufficiente,ma non sempre è dimostrabile.......