Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: antitrader on Lunedì 03 Novembre 2014 11:06

"il Nostro sia buttato fuori dagli Yankee nelle prossime settimane" assolutamente no. Il Nostro (come lo chiamate voi) e' lui stesso il "prodotto", mica e' il gatto un po' focoso?

 

  By: Cim_PY on Lunedì 03 Novembre 2014 11:03

#i#"se devi tirare un pacco non dai le tue esatte generalità"#/i# Dipende dal tipo di pacco che stai tirando, se è one shot, stangata e fuga, non le dai. Se invece conti di non dover espatriare in qualche isoletta senza più contatti col mondo, e tiri un pacco di quelli lenti, che ti resta in mano per anni, allora non puoi fare davvero a meno di dare le generalità, che tu ti chiami #i#Vanno, Tuchero, Gionni Ernesto o Aldo#/i#. L'importante è avere le spalle coperte da qualche amico (o socio in affari, persino circonvenuto va bene se è un pezzo da novanta) e riuscire a mantenere il dubbio che ci sia qualcuno (brutto e cattivo) che ti ha voluto male, meglio se imputabile di quel che facevi tu - come (per dire) nel caso delle ecomafie nell'affare Petroldragon, un ottimo sistema per passare il cerino insieme col bidone tossico... Lo dice lui: la prova che funziona? I numeri che riguardano "in" e "out": http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=864&cpage=1#comment-1019943 Peccato che siano drogati. Ma funziona eh? Lo dice #i#Cures#/i#. Poi il cliente segreto che ha l'impianto da 1 MW in funzione dal 2012 e a cui (sarà lo stesso?) nel 2015 ha promesso un nuovo cassonetto che funzioni davvero, dovrà solo leggere quanto entra e quanto esce esattamente come dicono i magnifici #i#quasi 7#/i#. E fa niente che la realtà non rispecchi i contatori: l'ha misurato gente seria, è evidente che è la realtà che sbaglia. Roba da farle causa, guarda, per la sua mancanza di collaborazione! Infingarda realtà! Sì, Lmwillys, il mondo a volte è proprio piccolo; ma resta sempre pieno di boccaloni.

 

  By: lmwillys on Lunedì 03 Novembre 2014 10:15

Aspettiamoci che il Nostro sia buttato fuori dagli Yankee nelle prossime settimane, è chiaro che si sta riposizionando per un altro giro di giostra. ------- risponde lo stesso Rossi http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=864&cpage=1#comment-1019844 se devi tirare un pacco non dai le tue esatte generalità ... il mondo è piccolo ... e poi basta un wattmetro :-)

 

  By: LEN4-Eye on Lunedì 03 Novembre 2014 10:09

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Novembre 2014 10:01

LEN4-Eye Mi scusi, ma Lei dove vede la resistenza nella foto del reattore con flangia in assemblaggio? ... Nikolova mente? Lei che dice? ______________________________________________________________________________________ Incidentalmente, e per Raman, adesso si spigherebbero anche i T-shirt in alta montagna e a finestre aperte. Nel caso di Quinlan, quello che conta è sempre alle spalle.

 

  By: LEN4-Eye on Lunedì 03 Novembre 2014 10:00

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Novembre 2014 09:54

@Franco. Anche il quadernone sul tavolo e le prese multiple alla fine delle prolunghe sono, avrebbe detto Linneo, "Americana" specie. Da chiedersi che nome dovrebbe ricevere Andrea Rossi se fosse un nuovo insetto. Ah, la tassonomia ... . Pure quel tettino semicircolare sul muro di dx, sotto ai tubi, fa tanto americano. Quindi: alimentatore [scatolo rosso] yankee, commutatore yankee, prese yankee, cartoleria yankee, libro bosonico yankee - scoprire di essere in via Cesare Ragazzi mi meraviglierebbe.

 

  By: Franco. on Lunedì 03 Novembre 2014 09:44

"...picture of a part of the large Rossi’s laboratory in Ferrara, Italy." Mah... le prese di alimentazione elettrica mi sembrano tanto quelle standard USA. --- Colgo l'occasione per contraccambiare i saluti ad UmmaGumma, una persona seria e civile.

 

  By: cccp on Lunedì 03 Novembre 2014 09:42

@Nevanlinna Adesso ha un po di materiale per divertirsi. Ma comunque se è tutta una t....a può darsi che quella foto faccia parte "della messa in scena". Lei che ne pensa?

 

  By: andrea.s on Lunedì 03 Novembre 2014 09:40

@ Nevanlinna la foto potrebbe essere precedente al TPR1 ? Lì il gatto era monofase benchè alimentato da due delle trifasi. Il motivo lo lascio decidere agli altri, ho già scritto abbastanza. Ma si può sempre pensare che - che so - per arricchire il filamento serva superare una soglia di tensione sopra i 300V. Passo e chiudo

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Novembre 2014 08:49

@Andrea.s Mi hanno fregato, rivelando che la bistecca era nella parte sx, ritagliata - era lì che andavano i cavi degli strumenti sul tavolo. Ha notato la presenza del rivelatore di neutroni e del libro di divulgazione? C'è anche il grafico con le forme d'onda. Alles stimmt. Aspettiamoci che il Nostro sia buttato fuori dagli Yankee nelle prossime settimane, è chiaro che si sta riposizionando per un altro giro di giostra.

 

  By: andrea.s on Lunedì 03 Novembre 2014 08:20

veramente un gran bordello di fili. nn ho molta voglia nè tempo ma non mi pare che i gatti siano trifase qui. c'è anche un quadernetto con gli impulsi.

 

  By: LEN4-Eye on Lunedì 03 Novembre 2014 05:03

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Novembre 2014 01:39

Incidentalmente, non posso fare a meno di notare che la resistenza, l'unica che si conosca di Rossi, è "strana". Strano anche che il Nostro sia stato cliente della ditta Kolzer di Milano, al di là dell'enigmatica spugnetta. Senza con questo voler affermare niente di positivo sul Gran Bugiardo, ma constatando l'imprudenza degli ingegneri nel prendere tutto alla lettera [o meglio nel presumere come assodato quello che c'è scritto e basta].

 

  By: Cim_PY on Domenica 02 Novembre 2014 23:43

#i#"cosa c'è di strano nell'immagine allegata. E' una cosa banale"#/i# Non fa caldo, niente calor bianco (e nemmeno rosseggiante). Il motore delle meraviglie è spento, ma ci sono numeri da vdere lo stesso. COP infinito, direi, anche testimoniato dalla termocamera per fantasmi.