Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: deltazero on Mercoledì 14 Settembre 2011 21:07

1 grande applauso ad Andrea Rossi

 

  By: Fr@ncesco on Mercoledì 14 Settembre 2011 19:30

http://en.wikipedia.org/wiki/Energy_Catalyzer "The design used for the 1 MW plant, supposedly to be inaugurated in October 2011 in the USA, consists of 52 reactors of 27 kW in a standard shipping container.[65]" Sai a quanto lo ha venduto? 15 milioni di dollari. Il prototipo di un reattore nucleare da un megawatt chiavi in mano per 15 milioni di dollari. Il bello è che Andrea Rossi, zitto zitto, ha costruito a Bondeno (provincia di Bologna) un reattore nucleare da 1MW che ora è in fase di spedizione, all'interno di tale container, in USA dove verrà presentato ufficialmente alla fine di ottobre dalla società statunitense che lo ha acquistato insieme ai diritti per produrre in serie il Catalizzatore di Energia. (NOTA: la cifra di 15 milioni di dollari si riferisce esclusivamente all'acquisto del prototipo, non ai diritti per la produzione di serie per i quali Rossi verrà sicuramente pagato ma non so dirti quali sono i termini specifici dell'accordo inerente la commercializzazione del reattore)

 

  By: Esteban. on Mercoledì 14 Settembre 2011 18:44

1Mw all'interno di 1 container ?

 

  By: Fr@ncesco on Mercoledì 14 Settembre 2011 18:17

Interno dell'impianto da 1MW costruito da Andrea Rossi:

 

  By: Fr@ncesco on Mercoledì 14 Settembre 2011 18:15

http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264361.ece "According to Rossi, the launch is scheduled as planned in October, and will be controlled by a “very important entity” in the U.S." ... "The plant consists of 52 ‘E-cats’ of a new model that Rossi says he developed this spring, partly through discussions with the Swedish physicists Sven Kullander and Hanno Essen, mainly regarding research done by Hidetsugu Ikegami, a professor emeritus at Osaka University in Japan." Personalmente come abitante della Terra sono lieto per la scoperta di Andrea Rossi, come italiano mi dispiace che alla fine il contratto per la produzione in serie del Catalizzatore di Energia non sia stato fatto con un'azienda italiana. Forse, però, è meglio così. Foto dell'impianto da 1MW costruito da Andrea Rossi:

 

  By: traderosca on Mercoledì 14 Settembre 2011 10:49

un barlume di speranza http://22passi.blogspot.com/2011/09/44-gatti-in-fila-per-quattro-piu.html

 

  By: Cures on Mercoledì 07 Settembre 2011 22:25

x Giovanni-bg Grazie. E stato molto cortese

 

  By: lmwillys on Mercoledì 07 Settembre 2011 22:01

10 giga, triplichiamo anche quest'anno http://www.gse.it/Pagine/Il-contatore-fotovoltaico.aspx previsioni (tra l'altro ulteriore dimezzamento costi entro 2020, vita pannelli 35 anni, non credo ottimistiche), entro 4 anni da noi http://www2.epia.org/documents/CITES/Competing_Full_Report.pdf

 

  By: Giovanni-bg on Mercoledì 07 Settembre 2011 21:54

Mi scusi ma non sono così addentro in queste cose perchè io mi occupo di attrezzaturte non di engineeering specifico nel senso che mi danno le specifiche e io fornisco o progetto qualcosa di adatto. Ho "googlato" (brrr.. che neologismo) i due termini e ho trovato che sono in pratica marche commerciali di olii diatermici che spesso chiamano anche "transformer oil" più comunemente dato che l'applicazione principale è il raffreddamento dei trasformatori elettrici delle centrali. E ques'ultimo è un termine che sento spesso. Ho fornito parecchi materiali a Thyssen Krupp con specifiche per tranformer oil. Qualcosa anche a Robert Bosh. Per cui a naso io chiederei a loro.

 

  By: Cures on Mercoledì 07 Settembre 2011 17:39

X Giovanni-bg Una domanda professionale Cortesemente, conosce qualche ditta italiana o europea che abbia esperienza documentata di costruzione di centrali termoelettriche di meno di 10 MWt basate su Syltherm 800 o Therminol VP1 ?

 

  By: Giovanni-bg on Mercoledì 07 Settembre 2011 16:30

Oggi ho avtuo un meeeting con un direttore di uno stocchista belga di attrezzature per impianti produzione energia (circa 250 ML di euro di fatturato) Abbiamo parlato del più e del meno e mi sono fatto dire qual'è la situazione in Belgio. In Belgio attualmente producono quasi tutta l'energia con nucleare e altra prodotta da nucleare la importano dalla Germania. La loro previsione è che le centrali nucleari del Beglio verranno dismesse nell'arco di 10-15 anni e prevedono anche che la Germania riduca molto l'export di energia per effetto della chiusura delle sue centrali nucleari. Dalle proiezioni che hanno il costo medio dell'energia in belgio e Germania per effetto della chiusura del nucleare dovrebbe aumentare circa del 30% nei prossimi 6-7 anni, in più si prevede una carenza di energia. Per ovviare al problema il governo (? protempore suppongo) sta mettendo in piedi un grosso piano di sviluppo della cogenerazione (leggi energia dai rifiuti) Mi ha spiegato che in pratica è l'unico tipo di centrale elettrica che si può costruire oggi come oggi in Belgio perchè 1) costruire altre centrali a combustibili fossili li farebbero sforare alla grande sugli accordi di Kyoto (manco il carbone che ne avrebbero) e poi c'è una forte opposizione della popolazione 2) idroelettrico più di quello che hanno non si può (poche montagne e troppo basse) 3) solare non rende nulla (piove sempre) 4) eolico men che meno (non c'è vento) 5) nucleare archiviato per paura Fukushima (nonostante in Belgio gli tzunami siano rari da quel che mi risulta) L'unica cosa che resta accettabile dall'opinione pubblica, fattibile e con una resa decente è la cogenerazione da rifiuti. Da notare che l'energia da rifiuti in Belgio è considerata energia verde per cui gli ecologisti e l'opinione pubblica sono molto favorevoli. Curioso che da noi gli ecologisti invece fanno i sitin contro i termovalorizzatori.

 

  By: pana on Martedì 06 Settembre 2011 11:55

orcocan ! e proprio un periodo iellato, la radiazione di Fukushima ha sorpassato i livelli di Chernobyl ,almeno per il cesio, forse al Veronesi inizia a venire qualche dubbio sul nucleare sicuro... http://news.xinhuanet.com/english2010/video/2011-09/01/c_131088763.htm

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: antitrader on Lunedì 05 Settembre 2011 12:33

"Gli 80nni come Veronesi o Napolitano" I 75enni (e gli ictati) no e'??? Ma rob de matt! Ciao ragazzi!

 

  By: pana on Lunedì 05 Settembre 2011 11:49

Avevo accettato - spiega Veronesi - solo perché confidavo in un progetto italiano di grande respiro. Così non me la sento. Non voglio certo occuparmi, nella migliore delle ipotesi, solo di scorie" http://www.repubblica.it/ambiente/2011/09/04/news/veronesi_lascia_agenzia_nucleare-21205657/?ref=HREC1-11

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: lmwillys on Domenica 04 Settembre 2011 23:33

in effetti la storia dei 5000 gradi se la potevano risparmiare, bastava non fermarsi al primo tab, in description sono 500