W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: hobi50 on Mercoledì 29 Aprile 2020 10:51

"Carlo Messina, chief executive of Intesa Sanpaolo, said in a statement that the bank had earmarked up to €15bn to help fund businesses coming out of the crisis. But in an interview with Italian newspaper La Repubblica, he demanded company owners who have money in Italy or elsewhere “bring their money back into their own business and leave the public funds to the weakest companies”. 

 

Tutti si sono  evidentemente dimenticati  che ,in prima istanza,sono i "company owners " a dover dirar fuori i quattini che servonoE non lo stato )

Magari attingendo ai 4 trilioni di Euro di ricchezza finanziaria privata ( nostro continuo vanto nei confronti di quei pezzenti di tedeschi ).

Ovviamente ci dimentichiamo di quanto è già fuori e che non rientrerà più . 

 

Hobi

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: fultra on Mercoledì 29 Aprile 2020 09:30

Pare la storia (vera,lo vedevo gironzolare in bicicletta)  di quello che andava a mangiare tutti i giorni alla Caritas della città ,poi qualcuno che lo conosceva lo vide e fece denuncia in quanto vestiva si male, girava si in bici, ma aveva diverse case che affittava. Quindi indagini e trovarono che aveva anche una milionata di euro. Questa Italia non cambierà mai, nessuno molla i 100 euro se presume che gli spettino ( pur riconoscendo che non ne ha bisogno)  al pari dei diritti acquisiti.Che sono il vero ostacolo a riformare partendo dal quotidiano,perché da qualche parte bisogna pur partire.LA VEDO DURA SE NON IMPOSSIBILE,SARÀ UN LAVORO CHE DOVRÀ FARE LA STORIA, OVVERO IL TEMPO IN MODO NATURALE, SE COSÌ SI PUÒ DEFINIRE.INSOMMA SERVE LA CATASTROFE VERA.BRUTTA STORIA!  


 Last edited by: fultra on Mercoledì 29 Aprile 2020 10:09, edited 3 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Aprile 2020 09:20

il calo del 33% ricordavo che era un paramentro richiesto solo per i professionisti con cassa autonoma e per me era un errore, un notaio o un avvocato del nanoporco come ghedini se passa da 100.000 al mese a 67.000 non mi deve rompere i coglioni per i 600 o 800 euro, e invece ho visto che tanti veri pezzenti tra questi li hanno richiesti


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 29 Aprile 2020 09:30, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Aprile 2020 09:13

Gianlini >"Non so dove hai letto quella notizia"

 

L'ho letto qui

 

Bonus di 800 euro? Solo se ne guadagni meno di 35 mila. 

 

Quindi sembra essere legato al reddito totale personale (quindi associato al codice fiscale) e non solo al reddito d'impresa.

 

La regola del 33% di riduzione di fatturato c'era anche prima.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Aprile 2020 09:17, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Aprile 2020 08:59

Gianlini, non è né deve essere un risarcimento per mancati guadagni, si è valutato che se hai guadagnato più di 2.000 netti al mese l'anno precedente hai qualcosa da parte per campare almeno un paio di mesi senza problemi, se ne sono fottuti dell'andamento del tuo fatturato attuale

è giusto

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 29 Aprile 2020 08:37

Willis, si parla di fatturato, non di utile. 

Tieni conto che in regime forfettario, per una attività tipica, le spese si calcolano mediamente pari ad un terzo del fatturato.  Ergo, una riduzione del 33 % dello stesso, la soglia a cui scattano gli 800 euro, dimezza l'utile, una riduzione del 50 % praticamente lo azzera.

Stiamo parlando di p.IVA, il cui reddito medio è, di 46000 euro, mentre per gli imprenditori individuali il reddito medio è di 20.000 euri.

 


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 29 Aprile 2020 08:42, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Mercoledì 29 Aprile 2020 08:16

VOILA'!!!!

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Aprile 2020 07:44

ancora col fatturato ?

io a uno che passa da 200.000 a 100.000 l'anno 20.000 a 10.000 al mese ma anche da 5.000 a 2.500 gli 800 euro NON LI DO

se il governo ha stabilito 35.000 lo scorso anno calcolando 1/3 in meno si vede che valuta 2.000 al mese una cifra sufficiente per sopravvivere, si può essere d'accordo o meno, io sono d'accordo, in una pandemia NON ESISTE un risarcimento per mancati guadagni


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 29 Aprile 2020 08:12, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 29 Aprile 2020 07:07

"Ne guadagna 35.000"

Quando? Quest'anno? l'anno scorso? la media degli ultimi 5 anni?

Non so dove hai letto quella notizia, ma a quanto io so, la norma a cui hanno pensato, MOLTO PIù INTELLIGENTE E DI SEMPLICE APPLICAZIONE, è invece  di dare gli 800 euro se dimostri che la differenza fra fatturato di aprile e rispettivamente maggio di quest'anno è inferiore almeno del 33 % rispetto al fatturato dell'analogo mese dell'anno scorso.

La differenza è facilmente dimostrabile e riscontrabile dall'INPS perchè le fatture elettroniche sono caricate in tempo reale nel sito dell'AE. In pratica si tratta di un riscontro piuttosto semplice che l'Inps, avendo accesso ai dati della fatturazione elettronica, può fare in autonomia dal lavoratore. 

 

 

PS PANA!! se vedi un post di risposta ad un altro utente, sei pregato di non interferire con un intervento che nulla c'entra con la discussione che si sta sviluppando


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 29 Aprile 2020 07:15, edited 3 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Aprile 2020 04:21

"Partite Iva, adesso il bonus sale a 800 euro Ma solo per chi ne guadagna fino a 35 mila."

 

È quello che dicevo di fare io l'altro giorno quando c'erano i notai che andavano a richiedere i 600 euro. Quando Lmwillys dice che dovrei fare io il PdC non ha tutti i torti. Lo farei probabilmente meglio di questi scappati di casa. Il problema è che faccio un lavoro che mi piace di più e che forse mi paga anche meglio (non so, quanto prende un PdC?)..

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Martedì 28 Aprile 2020 21:25

un merito anche al grande TONINELLI  !!!

 

magari è anche merito del governo con la Lega!!! CRETINOOOOOOOOOO!!!!

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Martedì 28 Aprile 2020 21:14

Scommvtto che non hai capito na' minghia di quell'articolo (tra l'altro scritto da economisti improvvisati).

Senza tirala per le lunghe sulle antiche e stantie boiate quali l'avanzo pprimario, la sterminata ricchezza

privata etc... etc... quell'articolo dice che devi fare la patrimoniale, pero', siccome sono i soliti cialtroni di

destra ti raccontano che la patrmoniale la devi fare per colpa della Germania.

Sei azionista di una societa' piena di debiti cario mio, o fai l'aumento di capitale o l'azienda fallisce e

finisci nelle mani de curatore fallimentare, quel Draghi che vi piace tanto.

Ecco, il colmo delle bizzarrie e' che i tardo-leghisti che hanno detto (e dicono tuttora) pesta e corna di

Monti adesso vogliono Draghi! Poi lo vedrete il cul che vi fa Draghi!

Per quanto mi riguarda draghi non mi e' per niente simpatico ma va bene lo stesso, a conti fatti, e' la

persona adatta per restituire al legittino proprietario almeno 600 miliardi (piu' o meno evasi e/o rubati)

Certo, sarebbe importante falcidiare pensioni e supersalari pubblici, ma, se aspetti che lo fa un governo

sostenuto dai padanari stai proprio fresco! Quelli vogliono la flat tax, quella roba che prende il 20%25%

dell'intero gettito IRPEF e lo regala proprio ai megasalariati e megapensionati pubblici, ma tutto questo

i padanari al dettaglio (quelli del pratone di Pontida) non lon sanno.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: fultra on Martedì 28 Aprile 2020 20:44

Per quelli che noi siamo la nazione con le pezzealcul e stiamo in piedi solo se andiamo in cerca di carità in EU. Forse parlano per se stessi. Hanno dignità zero, il motivo è che non hanno mai provato a fare qualcosa di utile se non passare carte o ciarlare anzichè "fare" ?

http://www.atlanticoquotidiano.it/quotidiano/lalternativa-a-elemosine-ue-e-troika-il-messaggio-di-standard-poors-che-ci-ricorda-i-punti-di-forza-dellitalia/



 Last edited by: fultra on Martedì 28 Aprile 2020 20:54, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca1 on Martedì 28 Aprile 2020 20:37

Il nuovo ponte di Genova è finito: «Un'Italia che non si arrende»

 

un merito anche al grande TONINELLI  !!!

 

 

 

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Martedì 28 Aprile 2020 09:07

da leggere: chiaro, diretto, inappellabile

 

LO STATO GIUSTIZIERE

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

 

secessione comunale! cazzo!


 Last edited by: XTOL on Martedì 28 Aprile 2020 09:08, edited 1 time in total.