un incrocio di dati interessante:
180.000 laureati e lavoratori qualificati lasciano la Germania ogni anno
Tre quarti hanno un titolo universitario. Inoltre, gli emigranti hanno circa 36,6 anni. Questo è circa dieci anni inferiore all’età media della popolazione totale. I ricercatori hanno anche scoperto che il soggiorno all’estero è per lo più temporaneo
La destinazione di gran lunga più importante per gli emigranti tedeschi negli ultimi dieci anni è stata la Svizzera a quasi 200.000, davanti agli Stati Uniti (127.000), all’Austria (108.000) e alla Gran Bretagna (82.000).
https://www.bib.bund.de/EN/Research/Migration/Projects/German-Emigration-Remigration-Panel-Study.html
---------------------------------------------------------------
...le criptovalute in Svizzera possono orgogliosamente vantare le seguenti cifre impressionanti: nei primi sei mesi del 2019 le prime 50 società blockchain hanno raddoppiato la loro valutazione da $20 miliardi a $40 miliardi. Oltre 800 aziende con oltre 4.000 dipendenti sono ora attivamente impegnate in questo settore emergente.
Inoltre sei Unicorni (start-up per un valore superiore a un miliardo di dollari) hanno sede nella Crypto Valley svizzera. L'ultimo momento saliente è arrivato alla fine di agosto: con Sygnum AG e Seba Crypto AG la Svizzera è la prima nazione ad avere due banche crypto ufficialmente approvate dall'autorità di regolamentazione responsabile. Lo scorso luglio Bitcoin Suisse AG ha inoltre richiesto una licenza bancaria e per commercianti di valori mobiliari. Tra gli altri fornitori di servizi finanziari in Svizzera ci sono Crypto Finance AG, Lykke, Token Suisse, Bity e Swiss Crypto Exchange.
----------------------------------------------------------------
ovviamente sto sottolineando il fatto che un paese attira intelligenza se è aperto all'innovazione.
ps: magari gli imbecilli de "la svizzera è ricca perchè ricicla" potrebbero darsi una svegliata (non ci spero)