W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Domenica 12 Luglio 2020 12:47

L'idea sarebbe che uno stato dovrebbe garantire la possibilita' di sopravvivenza di chiunque per mezzo del lavoro.

Ricordo che si parlava di una repubblica fondata sul lavoro.

Aggiungerei che la questione reddito di cittadinanza e' usata in modo surrettizio..

infatti esistono gia' ampi ammortizzatori sociali che permettono a chi e' in difficolta'  o temporaneamente disoccupato, di sopravvivere.

 

in teoria non avremmo bisogno di reddito di cittadinanza... a meno di non voler colpire proprio la costituzione.

 

Tuco.. Sono in contatto e leggo alcuni filosofi moderni. Ma per comprendere il domani bisogna ripercorrere il passato.

Concordo che gli  originali son piu affare da collezionisti che da lettori. Ma certe traduzioni sono davvero indigeribili.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Domenica 12 Luglio 2020 12:21

Peavey... leggi qualcosa di più moderno ( Voltaire non era male, ma, oramai è superato come pensiero ateo e libero pensatore,

rimane importante come esempio storico, niente di più ).

Che ne so, leggi Russell tanto per iniziare, perché  tu non sei ancora un libero pensatore, troppo attaccato al romanticismo, al vecchio, al sentimentale.

p.s.

Non importa che ti cerchi l’originale, basta una ristampa recente da 10 Euro...

 

In relazione al “ delinquere”:

è cosa risaputa che lo stato accetti il fatto che esista un’economia illegale per i reietti della società,

visto che non ha garantito fino ad ora redditi di sopravvivenza.

Dal reddito di cittadinanza in avanti questa tolleranza non scritta verso il malaffare non ha più senso di esistere.

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Domenica 12 Luglio 2020 12:43, edited 5 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Domenica 12 Luglio 2020 12:15

l'idea sarebbe che NON E' MAI STATO AMMESSO DELINQUERE...

per definizione..

affermare che non sara' piu' ammesso significa dichiarare che non sie e' in grado. di intervenire

 


 Last edited by: Peavey on Domenica 12 Luglio 2020 12:17, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Domenica 12 Luglio 2020 11:19

L’idea ê che in futuro non sarà ammesso delinquere, visto che un reddito minimo verrà garantito a tutti.

l’obbiettivo non è tanto quei quattro spicci dell’evasione, quanto la possibilità di manovrare a piena potenza le leve della politica monetaria, consentendo tassi profondamente negativi nel caso di trappola della liquidità.

 

-la prima affermazione è palesemente ridicola. da uno che crede di saperne di etologia, immaginare che un reddito minimo estirpi i free riders è paradossale.

-la seconda centra una delle componenti dell'attuale congiuntura: come già detto, la convergenza tra interessi TEMPORANEAMENTE convergenti è alla base della covid- hoax.

Uno di questi interessi è quello delle BC, ammaestrate e ingrassate nel keynesianismo, che si ritrovano a dover distorcere il mercato (lo stanno uccidendo) in nome e per conto degli stati. I master hanno preso la palla al balzo (con il green new deal le pecore cominciavano a scalciare - vedi gilet gialli) e propinano all'economia dosi sempre più massicce della stessa medicina. keynes ci porta dritto dove sapeva: stati totalitari

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Pestilenza on Domenica 12 Luglio 2020 10:11

Pubblica pubblica Peavey io non vedo l'ora di leggere qualcos'altro!

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Domenica 12 Luglio 2020 09:47

Che , se vogliamo Gianlini, e' proprio la caratteristica principale di chi frequenta Cobraf. 

Speculatori che cercano di trarre profitto da ogni minimo refolo che investe il mercato.

Se, invece volessimo parlare di poesia o di opere teatrali, possiamo farlo. 

Come ho detto  sto leggendo oramai da molto tempo un libro (originale) scritto da Voltaire e pubblicato quando l'autore era ancora in vita.

Se vuoi ne pubblico qualche pagina e ne parliamo. E' interessante, E' del periodo in cui Voltaire era stato scomunicato..

O se preferisci, insieme sto leggendo trecenta et decem dubia ...  sempre originale che offre uno spaccato preciso della religione cattolica dei tempi.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 12 Luglio 2020 09:14

La particolarità degli scenari dipinti da Peavey è che si tratta sempre di mondi popolati da soggetti alla famelica ricerca di profitto e vantaggi personali. Pronti a sfruttare ogni dettaglio e mai sazi. 

Nessuno si rilassa mai o prende la vita con leggerezza.  


 Last edited by: gianlini on Domenica 12 Luglio 2020 09:17, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Pestilenza on Sabato 11 Luglio 2020 20:32

Esauriente in effetti non dispiace leggerlo con attenzione.Che dire..,grazie!

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 11 Luglio 2020 18:59

Fra leggere Peavey e guardarsi un film thriller post moderno è molto più divertente leggere peavey.

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Pestilenza on Sabato 11 Luglio 2020 14:31

Quali potrebbero essere i motivi VERI?

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Sabato 11 Luglio 2020 14:23

Senza offesa: pensare che eliminando il contante si elimini la criminalità è da idioti totali. C'è bisogno di dimostrarlo?

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Pestilenza on Sabato 11 Luglio 2020 12:56

Scusa,PEAVEY ,,in tutto questo mi sfugge il movente.Se c'è un concreto rischio di trasformare emarginati in bombe pronte ad esplodere a random e se i benefici derivanti da eliminazione del contante sono così marginali..cosa spingono in questa direzione a fare?

Per sport?

Per puro ennesimo autolesionismo?

Saremmo arrivati al grottesco, io in effetti non mi stupisco ma tenderei maggiormente a mettere a fuoco eventuali e magari occulti benefici ,considerando che devono pur esserci.

Per chi ne promuove l'estensione,ovviamente.

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Sabato 11 Luglio 2020 12:45

Io non ho mai preso un mese di stipendio (la paghetta) in vita mia e sono sempre stato pagato per le mie competenze, per i miei servizi. Ho tribolato certo ma il tutto mi dava un senso di libertà e di sicurezza perchè ero l'artefice della mia vita. Il fatto di dover dipendere dalla paghetta mensile che mi arriva dal paparino mi fa orrore.

 

Cos'è diventata questa, l'era del bimbominkia?

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Sabato 11 Luglio 2020 11:28

I ragionamenti (di fa per dire) dei pezzaculisti deragliano proprio perche' l'idea che tutti debbano avere

il minimo indispensabile gli fa orrore.

Per adesso i tifosi del contante son stati salvati proprio dai tanto vituperati tedeschi che non ne vogliono

sapere di passare alle carte di credito. Il motivo e' che temono che poi vengano imposti tassi ferocemente

negativi, cosa che, di riffa o di raffa, bisognera' fare, il nuovo BTP (lo chiamano Futura) ha raccolto solo

6 miliardi, e cosi' andiamo a fare i pezzenti a Bruxelles a reclamare soldi che abbiamo gia' tra lo

sconcerto dei "frugali".

In ogni caso, rifugiarsi nel contante per questioni di "sicurezza" e' una cosa altamente aleatoria, vero

che il CC e' aggredibile con tassi negativi, ma il contante lo e' ancora piu' facilmente: vuoi svuotare i

materassi e le cassette di sicurezza? Entro tre mesi le banconote attuali saranno fuori corso e

sostituite con quelle nuove, belle e fresche fresche, ecco, tutti in banca con le valigette !

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: hobi50 on Sabato 11 Luglio 2020 10:59

Tuco,vi è un'altra aspetto che penso sia il più importante di tutti.

Sara' più difficile delinquere.

E si delinque più spesso per avidità che per fame

Ricattare,estorcere,rubare ,corrompere ....il maltolto sarà automaticamente tracciato.

E poi vogliamo mettere le rotture di coglioni che si eviteranno.

Basta 730 precompilati con deduzioni da inserire.

Basta multe da pagare.

Lo stato preleverà quanto stabilito.

 

Hobi


 Last edited by: hobi50 on Sabato 11 Luglio 2020 11:15, edited 1 time in total.