W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Lunedì 13 Luglio 2020 10:30

Come al solito si vede il problema dalla parte sbagliata (il vizietto tipico dei 5+2).

Chi ha una pensione e' perche' ha raggiunto la "maggiore eta'", ergo, la pensione gliela devi

dare, che sia a nord, a sud poco importa.

La questione vera e' che l'economia italiana gia' non poteva reggere una spesa pensionistica

di 300 miliardi, cosi' come non poteva reggere 180 miliardi di salari pubblici, idem per una spesa

sanitaria di 110 miliardi, figuariamoci adesso che ci siamo giocati 200 miliardi di pil.

Poi pero'  cosa succede? Succede che quando Monti, in qualche modo, ci mette mano hai

che il popolo munnezza torna in massa fra le braccia del cav e dei forzafasciopadanari in

genere, e, quando i 5S tentano di affrontar eil problema iniziando dai vitalizi hai che quello

(il popolo munnezza) li scaraventa dal 33% al 15.

E' finito il tempo delle pensioni e salari pubblici come variabile indipendente "aspettando la

crescita" (la crescita del che?), l'importo di tutte le pensioni va ridefinito partendo dalla

spesa pensionistica che il paese si puo' permettere (e non viceversa).

Ma, per far questo, c'e' bisogno di ulteriore sfascio fino ai carri armati nelle piazze e

sospensione della costituzione.

Insomma, ci vuole una feroce sterzata verso il Comunismo, non ti va bene che ti porto

la pensione da 10.000/mese a 1500? Allora ti somministro un programma di rieducazione

in risaia o in fonderia (quandanche in tarda eta').

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Lunedì 13 Luglio 2020 10:03

mi pare assolutamente normale

 

sì e no  :)

il dato che mi premeva sottolineare è che i pensionati sono più dei lavoratori... 

che poi in mezzo ai pensionati siciliani ci siano pensioni guadagnate lavorando e molte "guadagnate" barando è di dominio pubblico  :(

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 13 Luglio 2020 09:57

Sei sicuro Peavey? Mai conosciuto un meridionale immigrato al nord italia e  che sia tornato al sud una volta in pensione.  

Ho conosciuto invece numerosi meridionali emigrati in francia, Belgio, Svizzera o Germania che lo hanno fatto; piuttosto che essere sempre visti come negri sporchi e puzzolenti dai nazisti locali (che di fondo così sono i mitteleuropei) preferiscono tornare al paesello. 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 13 Luglio 2020 09:58, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Lunedì 13 Luglio 2020 09:50

ma Xtol  mi pare assolutamente normale.

Scusa. In fin dei conti Torino negli anni sessanta-90 e' stata invasa da siciliani, calabresi,pugliesi etc.. che venivano a lavorare in FIat e indotto.

E' chiaro che quelli, una volta pensionati, se ne siano tornati al paesello.. Magari con la casetta ristrutturata a forza di liquidazione e risparmi.

Le hai viste le case degli operai a Torino?  Piuttosto che passare la pensione li, chiunque dormirebbe in spiaggia...

 

per rendersi conto delle proporzioni, bisogna considerare quanto erano zeppi i treni delle "ferie" che collegavano Nord e Sud.

Erano riempiti perlopiu' da operai che tornavano al paese per passare le vacanze. Quelle son tutte pensioni guadagnate al Nord ma percepite al Sud.

 

Io punterei piu a spulciare tra pensioni di invalidita' e roba simile...


 Last edited by: Peavey on Lunedì 13 Luglio 2020 09:55, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 13 Luglio 2020 09:48

Non è che 83 pensioni ogni 100 lavoratori sia un dato particolarmente confortante...

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Lunedì 13 Luglio 2020 09:21

povera itaglia... 

 

Secondo i dati elaborati dalla Cgia di Mestre (fonti ISTAT e INPS),

ogni 100 lavoratori in Lombardia abbiamo 83,1 pensioni,

in Sicilia ogni 100 lavoratori le pensioni erogate sono 121,9.

 

secessione, unica soluzione


 Last edited by: XTOL on Lunedì 13 Luglio 2020 09:22, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Domenica 12 Luglio 2020 15:50

Se perdi il lavoro per scarsa volontà o sfortuna, non vai nell’esercito dei morti di fame, ma riesci a sopravvivere dignitosamente,

 

Balle. Così si spalanca la porta al parassitismo (come se non ce ne fosse abbastanza!)

Vi giunge nuova che viviamo in uno stato che "reditribuisce" da quando è stato creato?

Vi siete chiesti come mai, dopo 70 anni di redistribuzione: i poveri non sono spariti e il sud ha bisogno di "un grande piano di sviluppo"?

Lo stato centrale (la casta) gonfia il suo potere perpetuando i problemi e inventandone di nuovi.

Leggetevi un po' di storia, va.

LA LUNGA ESPERIENZA DEL WELFARE PRIVATO E VOLONTARIO IN ITALIA

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Domenica 12 Luglio 2020 15:05

hai ragionissima Tuco

è che io sono cretino

:-)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Domenica 12 Luglio 2020 14:58

e potrei andar avanti all'infinito.

-------

continua

continua

non hai capito un cazzo come al solito

per tutto quello che serve basta un certo numero di umani .... ne avanzano troppi (e ogni giorno aumentano)


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 12 Luglio 2020 14:59, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Domenica 12 Luglio 2020 14:53

Certo willis....lasciamo che sia lo spirito santo a tirare i cavi dell'adsl, della fibra che te usi

lasciamo che sia lo spirito santo a far venire germoliare nella tua tavola i frutti e la verdura che mangi

lasciamo che sia lo spirito santo che ti costrusca i pannelli solari della tua auto che deve arrivarti a casa

lasciamo che sia lo spirito santo che ti costruisca la macchina dell'auto che deve arrivarti a casa

lasciamo che sia lo spirito santo che ti costruisca l'iphone che usi

lasciamo che sia lo spirtito santo che ti porti a casa tua l'iphone che usi

lasciamo che sia lo spirito santo che costruisca le pale oliche che creano energia elettrica che usi tutti i giorni

lasciamo che sia lo spirtio santo che costruisca i pannelli solare che creano energia elettrica che usi 

e potrei andar avanti all'infinito.

e non dire le tue solite troiate che la macchina te la costriuscono perchè sono anime pie che fanno benificienza aggrattisse

perchè possono farlo perchè vi è qualcuno che gli fa trovare nello scaffale il mangiare, perchè vi è qualucno che porta allo scaffale il mangiare perchè diversamente dovrebbero pensare a quello, o all'acqua ponyca, tonica, ronica, dio povero e zio can. 

voi di sinistra siete uno RUTTO DELLA CIVILTA' SIETE IL MALE SIETE DELLE MERDE UMANE SENZA INTELLETTO. 

amen.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente


 Last edited by: Bullfin on Domenica 12 Luglio 2020 14:54, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Domenica 12 Luglio 2020 14:33

'e' proprio la caratteristica principale di chi frequenta Cobraf. Speculatori che cercano di trarre profitto da ogni minimo refolo che investe il mercato.'

è incredibile come taluni (non mi riferisco agli utenti qui) abbiano il chiodo fisso del denaro e non riescano a diventare ricchi e altri che se ne fregano totalmente gli piova addosso ... vabbé, Anti con tesla ha quintuplicato :-)

 

'Se perdi il lavoro per scarsa volontà o sfortuna'

ormai si perde perché si è inutile, attualmente nasce il problema del CHI decide il reddito dell'inutile, è la situazione prima della fine del denaro

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Domenica 12 Luglio 2020 13:26

uInvece la cosa può funzionare.

Se perdi il lavoro per scarsa volontà o sfortuna, non vai nell’esercito dei morti di fame, ma riesci a sopravvivere dignitosamente,

se invece ti dai da fare e lavori, puoi permetterti un tenore di vita più alto oltre a garantirti migliori partners sessuali e figli più belli ed istruiti.

( adesso mi sto divertendo a dipingere una società molto distopica, sulla base del solo pensiero evoluzionista-razionale )

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Domenica 12 Luglio 2020 13:39, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Domenica 12 Luglio 2020 13:21

__le nuove dottrine economiche oramai diffuse a livello globale__

gia'...  non vedo come queste dottrine siano inamovibili nel caso del lavoro e oscurabili nel caso di reddito di cittadinanza.

c'e' un cortocircuito..   se lo strumento e' tenere la fame per mezzo della disoccupazione dettata da una regola,  non vedo come la regola possa permettere di eliminiare la fame per mezzo di un sussidio.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Domenica 12 Luglio 2020 13:19

Nell'euro sostenuto dai PROGRESSISTI!!!! 

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Domenica 12 Luglio 2020 13:15

Quello che dici, nell’Euro non si può più fare.

Inoltre, le nuove dottrine economiche oramai diffuse a livello globale ( vv. Stiglitz et al ) raccomandano una certa percentuale di disoccupazione per “disciplinare il lavoratore” e mantenere bassa l’inflazione.

SLAVA UKRAINII !