W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Martedì 05 Novembre 2019 11:11

Jhwh è  fra noi...

E ha una parola di conforto per tutti noi....

"Una preghiera e un pensiero per i vigili del fuoco morti questa notte e un abbraccio alle famiglie e ai colleghi feriti. Onore a chi mette in gioco la propria vita per salvare quella degli altri, l'Italia piange per Voi". Così Matteo Salvini, leader della Lega ed ex ministro dell'Interno, commenta la tragedia di Quargnento, nell'Alessandrino.


 Last edited by: gianlini on Martedì 05 Novembre 2019 11:16, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Martedì 05 Novembre 2019 10:58

Beppe riportava solo quello che hanno fatto i tedeschi per situazioni simili, sono esempi di successo , non sconclusionati

in ogni caso ilva è decotta, moribonda, anzi morta, non ha il benché minimo senso e nessuno al mondo vorrebbe buttarci miliardi, in ogni caso per quegli sfortunati tarantini tocca avere altre ideone, se tu Muschio ne hai magari al posto delle tue solite cazzte scrivine almeno una

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Martedì 05 Novembre 2019 07:47

Eh lui fa presto a parlare....la panza ce l'ha sempre piena....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Martedì 05 Novembre 2019 06:42

Willis, sempre a scrivere cazzate!

Gli operai della ILVA non si sfamano coi discorsi sconclusionati da "Alice nel paese delle meraviglie" del grandioso Beppe!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Martedì 05 Novembre 2019 04:31

Ma gli indiani non dovevano fare l'acciaio con l'idrogeno?

--------

pensano di farlo ad Amburgo (https://www.siderweb.com/articoli/industry/702446-arcelormittal-idrogeno-per-l-iron-ore ) copiando gli svedesi  ( http://www.hybritdevelopment.com/, nella brochure dicono 'HYBRIT – short for Hydrogen Breakthrough Ironmaking Technology – is a joint venture between SSAB, LKAB and Vattenfall, aiming to replace coal with hydrogen in the steelmaking process.') ... ci sono tanti modi per produrre acciaio , in Svezia vogliono utilizzare idrogeno da rinnovabili eliminando così il 10% delle emissioni di co2 TOTALI svedesi ... gli indiani producono altrove già oggi acciaio con l'elettricità

gli indiani non ci pensano proprio ad usare idrogeno o elettricità rinnovabile al posto del carbone da noi, convertire completamente Taranto è impossibile e comunque troppo costoso, è un impianto di merda assassino condannato dalla Corte Europea dei diritti dell'Uomo il 24 gennaio di quest'anno per omicidio plurimo, anche non toccandolo e lasciandolo ammazzare tarantini è comunque già oggi fuori mercato, ecc. ecc. ... come diceva Beppe ci facciamo un bel parco giochi, o si può decidere un bel museo industriale o lo radiamo al suolo o quello che si vuole, la Ruhr crucca è piena di acciaierie cokerie schifezze varie dismesse e recuperate in vari modi ( https://www.avvenire.it/agora/pagine/germania-miniere-e-cultura-la-rinascita-della-ruhr ), quello che di sicuro non si può e non si deve fare è continuare a far finta di niente ed ammazzare la gente come predica quella enorme testa di cazzo di bentivogli

:-)

comunque si può sopravvivere senza acciaio, come ho scritto prima i jap vogliono utilizzare roba ottenuta da cellulosa che paragonata all'acciaio è un milione di volte meglio ...

 

 


 Last edited by: lmwillys1 on Martedì 05 Novembre 2019 04:53, edited 5 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 04 Novembre 2019 23:52

Certo che se uno si aspetta che dandogli la immunità penale e non legandola a specifici progressi, questi si sarebbero messi a sanare l'impianto.....

Ben ha fattto ora il governo a togliergliela e costringerli a scendere a patti (non credo che rinuncino a produrre 11 milioni di tonnellate l'anno ....ai prezzi attuali sono circa 5 miliardi di fatturato*).

La conseguenza sarà la negoziazione di un piano di revamping dell'impianto, con precise scadenze temporali e relativi "esoneri penali" legate a queste fino ad ottenere finalmente un impianto in linea con gli standard europei.

 

*  10 mila lavoratori a 30,000 euro l'anno equivalgono a 300 milioni - una spesa sopportabilissima dallo stato italiano, se Arcelor vuol rinunciare a 5 miliardi l'anno


 Last edited by: gianlini on Lunedì 04 Novembre 2019 23:59, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 04 Novembre 2019 23:11

(ANSA) - BARI, 4 NOV - La fabbrica "uccide cittadini e operai" ed "è totalmente illegale come dimostra lo stesso management di Arcelor Mittal che senza una immunità penale speciale, che esisteva in Europa solo per loro e che non è consentita a nessun'altra azienda, intima con arroganza allo Stato italiano di riprendersi la fabbrica entro 30 giorni". Lo afferma il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo l'annuncio di ArcelorMittal di voler lasciare la gestione del siderurgico di Taranto. "Il nostro ordinamento - evidenzia Emiliano - già prevede la non punibilità di chi osserva la legge, e ricordo a me stesso che l'Aia (Autorizzazione integrata ambientale) in Italia è legge dello Stato e che tutti gli atti per il suo adempimento sono legittimi per definizione e quindi immuni dal diritto penale".

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Lunedì 04 Novembre 2019 21:38

esatto diciamo o sommo terrone cojone che state dando il colpo di grazia.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Lunedì 04 Novembre 2019 21:17

E adesso l'antitrader impugna la clava:

somari che non siete altro, vi siete scelti quelli "competenti" a memoria d'uomo, e come vi

hanno conciato il paese? un posto lurido e puzzolente dove la fan da padroni ladri, mafiosi,

lestofanti, faccendieri, acculturati, assessori.

Cosa vi ha combinato quello piu' compente ti tutti che tanto vi piaceva e che ha dominato

la scena per un ventennio? Vi ha consegnato un paese fallito, pieno di tasse, in balia

della criminalita' e con una fauna che non aveva mai raggiunto tali livelli di infimita'.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: alberta on Lunedì 04 Novembre 2019 20:56

Proprio nel caso ILVA il M5S ha delle responsabilità notevoli, e l'incompetenza non è mai un'attenuante!

___________________________________

Al contrario  !!!!

Semmai è un'aggravante !!!!!

Con un criminale, puoi riuscire a dialogare o limitarlo, con un incompetente è impossibile prevedere i comportamenti ed i danni che può provocare.....

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 04 Novembre 2019 20:49

i tarantini crepano per l'ilva e la soluzione è riformare la magistratura che addirittura pretende di mandare in galera gli omicidi

 

l'Italia è questa purtroppo

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Lunedì 04 Novembre 2019 20:44

C'e' Del Vecchio il quale, travolto dal fascino della finanza come accade a molti industriali in tarda eta' (e

pigliano le mazzate) si e' messo a scalare Mediobanca che potrebbe prendersi Ilva onorando cosi' anche

le sue origini terroniche.

Ovviamente non lo fara', vuoi mettere trafficare dentro quel poco che resta dei salotti buoni delle finanza

italiana?

Per ironia della sorte le sue manovre, qualora avessero successo, porterebbero Generali in mani francesi

(e forse anche unicredit).

Poi i somari se la pigliano col Britannia.

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: foibar on Lunedì 04 Novembre 2019 19:48

perchè il giorno dopo avrebbe tutte le toghe conto che con rigorosa enfasi, stavo per scrivere passione ma questi la passione non la conoscono, si suddividerebbero art e commi e non ne verrebbero più fuori ( il cav. ha gli sghei e se l'è cavata). Quelli, ArcelorMittal, sanno bene con che razza di........................ hanno a che fare e non vogliono aver problemi. 

Il primo passo per risanare questo paese è ri.for.ma.re completamente la magistratura

«Povera Italia ridotta in schiavitù, dimora di sofferenza, nave alla deriva nel pieno della tempesta, non più signora dei popoli,[2] ma luogo di prostituzione!» Cosi disse il Maestro


 Last edited by: foibar on Lunedì 04 Novembre 2019 19:49, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 04 Novembre 2019 19:28

Non ho capito.

Perchè Salvini non mette insieme una cordata di imprenditori italiani, che al grido di "prima gli italiani", si riprende l'Ilva?

Se lo riescono a fare gli indiani l'acciaio, vuoi che non siamo capaci anche noi?

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Lunedì 04 Novembre 2019 18:41

"Razzismo, Salvini: "Un operaio Ilva vale dieci volte più di Balotelli. No ai fenomeni""

Adesso Salvini arriva da solo alla maggioranza assoluta: ovviamente tutto merito di chi ha servito le tartine sulla nave della Regina.