W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Domenica 17 Novembre 2019 12:37

metto una fonte per te indiscutibile, che sicuramente apprezzi

http://www.ilgiornale.it/news/politica/tagliate-pensioni-doro-ai-dipendenti-camera-m5s-promesso-1677665.html

 

 

ma una domandina tipo chiedersi 'come mai nessun altro ha mai tagliato un cazzo ?' qualche volta te la fai ?

 

 

il M5S NON ha la maggioranza assoluta ... è ovvio che con la maggioranza assoluta farebbe una strage ... per ora fa quello che può ed è già parecchio


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 17 Novembre 2019 12:40, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:36

Dove? I commessi della Camera prendono 10.000 euro il mese. Cosa ha fatto il M5S? Poi hai visto gli stipendi degli 8 amici di DI Maio alla Farnesina... Si arriva a 140.000 euro...

 

 

Lmwillys> "per la pensione massimo 1000 euro al mese , se hai guadagnato tanto da parte hai più che a sufficienza"

 

C'è un rischio. Se esageri alla fine le cose non si fanno. 1.200 euro mi sembrano un buon compromesso: è lo stipendio di un operaio, che evidentemente ci campa. È quindi una cifra che puoi difendere.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:42, edited 5 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Domenica 17 Novembre 2019 12:35

'Io comincerei a dimezzare gli stipendi degli assessori, anche per dare il buon esempio. Poi, se si vuole, si può anche parlare di tasse.'

 

mah. chi ti capisce Gano è bravo, scrivi questo e ti fa schifo il M5S cioè l'unica forza politica che realizzerebbe anzi realizza i tuoi desideri

 

per la pensione massimo 1000 euro al mese , se hai guadagnato tanto da parte hai più che a sufficienza

 


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 17 Novembre 2019 12:36, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:33

E poi dimezzare gli stipendi degli assessori. Diciamo quelli sopra 60 o 70mila euro, Non solo per il ritorno in denaro, ma anche per l'esempio verso i cittadini che pagano le tasse e devono tirare la cinghia.

 

A me sta bene prendere meno di pensione a favore di chi prende quasi niente, tanto un po' di soldi da parte li ho messi. Ma voglio che i rappresentanti dello stato, quelli in posti dirigenziali e di prestigio, siano i primi a dare il buon esempio. Cazzo.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:35, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:31

Se scopri la frode te li fai rendere anche se a bilancio approvato.

------

state sempre parlando di casi eccezionali, che niente c'entrano con il discorso!
Le tasse le paghi per bilanci regolarmente approvati dal Consiglio dei Ministri, parlamento, ecc.ecc. votati ed eletti dagli italiani.

 

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:28

Perfetto. E si arriva a 1500 euro il mese di media. Considerando che ci sono pensioni abnormemente alte, puoi arrivare a 1200 euro di massima ed alzare  le pensioni minime.

 

D'altronde con 1.200 euro ci vivi, e se hai guadagnato tanto hai messo anche diversi soldi da parte.

 

Se scopri la frode ed inizia un procedimento penale, ti costituisci parte civile e te li fai rendere anche se a bilancio approvato.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:30, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:27

Se l'Amministratore fa la cresta sul gasolio, ci metti l'avvocato e i soldi te li fai rendere.

-------

Se la cifra del gasolio è quella del bilancio preliminare approvato in assemblea, con cappero che puoi chiedergli soldi.

Se è molto superiore, ci si mette a discutere.

Ma anche per lo Stato è così. Non sono un esperto, ma la Corte di Conti credo sia lì per quello.


 Last edited by: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:29, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Domenica 17 Novembre 2019 12:25

Gian,

quel grafico fa la solita confusione, in quanto fa riferimento alle pensioni e non ai pensionati.

Le pensioni sono oltre 20 milioni, i pensionati meno di 16 milioni.

Molti, in maggioranza donne, ne percepiscono due o anche 3 per effetto delle reversibilia',

ma anche per effetto di periodi contributivi in casse diverse.

Il reddito pensionistico medio de pensionati e' di circa 18.000 lordi/anno purtrppo con una

differenza abnorme tra max e min.

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:24

'n hai capito Gianlini.

 

Se l'Amministratore fa la cresta sul gasolio, ci metti l'avvocato e i soldi te li fai rendere. Se lo stato o chi per lui con le tue tasse ci fa la cresta sul Mose, quei soldi non teli rende nessuno.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:22

Gano: "Direi comunque proporzionali sul reddito, un contributo di solidarietà."

Quindi anche tu sei d'accordo con me che il post di Xtol, che ce l'aveva con le imposte dirette, è una cazzata!

 

Bull, ma cosa c'entra l'addebito non corretto di una spesa da parte dell'amministratore ad un singolo condomino con il discorso che si faceva?? Anche il cittadino, se l'Agenzia delle Entrate gli chiede di pagare una cifra non conforme alla legge, fa ricorso e tale cifra non gli viene richiesta.

 

Gano, hai scritto una cretinata. Se l'amministratore di condominio ha fatto la cresta sui lavori, ma entro le cifre deliberate in assemblea nel bilancio consuntivo e preliminare  non recuperi un bel niente! E nemmeno puoi fargli causa.

 

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:26, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:21

Il discorso di Bullfin è semplice e non ci vuole tanto per capirlo. Se l'amministratore di condominio i tuoi soldi li ha rubati ci metti l'avvocato e non paghi (o te li fai rendere). Se lo stato li ha rubati invece quelli che hai pagato li hai persi.

 

Io lo avevo detto da subito che era un esempio del menga.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:22, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Domenica 17 Novembre 2019 12:18

E te sei capace di esprimerti in italiano invece che in turco??

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 17 Novembre 2019 12:17

Bull, ma capisci l'italiano o sei fermo al ladino?

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:16

Gianlini> "Gano, ma nello schema di pensione massima 1500 euro, i contributi continueresti a farli pagare proporzionali al reddito come ora?"

 

Massima 1.200 euro, non 1.500 euro.

 

Per risponderti bisogna fare un po' di calcoli che ora non ho voglia di fare. Direi comunque sì, proporzionali al reddito, un contributo di solidarietà. Tanto chi guadagna tanto ha avuto modo di metterli da parte in investimenti, immobili, pensioni private, pensioni di categoria etc... Abbasserei semmai l'IMU, visto che l'immobile non dà reddito (lo dà se lo affitti, ma allora lo paghi sull'affitto) e può essere uno degli investimenti per la vecchiaia dei ricchi.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 17 Novembre 2019 12:19, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Domenica 17 Novembre 2019 12:15

Esatto,

nei piccoli esercizi commerciali lo scontrno non lo voglio, l'esercente comunque paga l'irpef

e i contributi per i dipendenti e mi sembra che possa bastare coi tempi che corrono e con

i negozi che finiscono tutti in mani cinesi.