W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: foibar on Domenica 02 Febbraio 2020 11:13

Gian,

che dici vale la pena economicamente? Che investimento inizziale bisogna sostenre?

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Domenica 02 Febbraio 2020 09:54

simpatiche notizie per chi ha sottoscritto buoni fruttiferi postali:

 

Poste, scoppia il caso dei Buoni Fruttiferi Postali: cliente incassa 68mila euro in meno

Il caso di un cliente che nel 1989 ha acquistato due Buoni Fruttiferi Postali da 5 milioni di lire. E oggi ha incassato molto meno del previsto

 

https://quifinanza.it/soldi/poste-buoni-fruttiferi-postali-caso-cliente-belluno-incassa-68mila-euro-meno/347408/

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 02 Febbraio 2020 09:28

Dappertutto la richiesta di Taxi aumenta - 

Più turisti a Monza: arrivano due nuovi taxi

Taxi, più due. Aumentano le licenze di «auto bianche» in città che passano da 22 a 24. «Abbiamo analizzato lo stato di fatto – spiega Massimiliano Longo, Assessore alle Attività Produttive – e tutti gli indicatori ci dicono che negli ultimi anni il bisogno di taxi in città è aumentato molto. La decisione di ampliare la “flotta” va in questa direzione: colmare lo sbilanciamento tra domanda e offerta proponendo un servizio sempre più efficiente e sostenibile».

 

Parma : Aperto il bando per 12 nuove licenze di taxi

Bergamo : 5 nuove licenze

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: DOTT JOSE on Lunedì 27 Gennaio 2020 01:32

Lasciate mano libera ai padroni e vi sfrutteranno fino al midollo, spremendovi come dei limoni, spostare la "pausa pranzo"alla fine del turno di lavoro è una vero controsenso, una pausa deve forzatamente essere tra 2 periodi di lavoro e non alla fine degli stessi,___________________________________________________________________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ http://www.operaicontro.it/2020/01/26/notizie-dal-mondo-di-sotto/

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE


 Last edited by: DOTT JOSE on Lunedì 27 Gennaio 2020 01:42, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 22 Gennaio 2020 17:07

Forse è l'effetto di questa temperatura molto mite e di questo sole che sembra già quasi primaverile, però a Milano oggi si respira un'aria quasi vacanziera, di difesta. C'è un sacco di gente in giro e sono tutti in gran spolvero.

Non ho smesso un attimo di lavorare.  


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 22 Gennaio 2020 17:10, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Mercoledì 22 Gennaio 2020 14:30

!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: pana on Mercoledì 22 Gennaio 2020 11:45

eheh hhih ahahah

questa volta mi ha bruciato sul tempo  FABIO VOLO maiuscolo per max rispetto di radio deehay

la volevo commentare io l ultima salvinata elettorale, allora er capitano va a citofonare a casa di una famiglia di stranieri

"nel quartiere dicono che voi spacciate....e' vero?"..

e che gli risponde FABIO VOLO ?no dico, come commenta ?

"VAI A CITOFONARE AI CAMORRISTI SE HAI LE PALLE"ma prproprioquello che pure io avrei scritto

ma come. ?

perche non citofoni alle famiglie di mafiosti chiedendo "ma e ' vero che siete mafiosi?"

"ma e vero che siete camorristi "?

e via dicendo

eh per questa volta mi hanno preceduto mannaggia

GRANDE FABIO VOLO

GRANDE FABIO VOLOOOOOOOOOOOOOOOOO

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Martedì 21 Gennaio 2020 08:53

!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: pana on Martedì 21 Gennaio 2020 07:19

muschiooo

selvaggiooooo

la nonna di fedex canta faccentta nera e tenta di far bere l olio di ricino a belllo figo

clamoroso al cibali

https://www.youtube.com/watch?v=TY-4z-09Bec&t=109s

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Lunedì 20 Gennaio 2020 18:40

hai bestemmiato!

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: shera on Lunedì 20 Gennaio 2020 18:26

io la piadina la adoro, ma basta poco per farla come si deve

i cinesi se si mettono la fanno meglio dei romagnoli

Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: XTOL on Lunedì 20 Gennaio 2020 15:28

orrore culinario

quella è piadina fatta da un cinese   :)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori) Quando ero piccolo il mio bisnonno preparava piatti da stella michelin, ora i vecchietti non sono in grado di farsi una piadina  

  By: shera on Lunedì 20 Gennaio 2020 15:20

l'evoluzione della badante sarà una app, magari si potrà ordinare uno che passa a pulirti il culo o che ti cambia il pannolone in meno di 5 minuti, me lo immagino che arriva con la bici e poi va a consegnare una piadina tipo deliveroo ma multiservice

 

Ingredienti:

– 500 g di farina debole
– 80- 100 g di strutto (o burro)
– 150 ml latte
– 150 ml acqua
– 1 cucchiaino di bicarbonato (circa 2 g)
– 10 g sale.

Preparazione:

Mettete la farina sulla spianatoia ( o nella ciotola dell’impastatrice) insieme al bicarbonato e al sale, fate la fontana al centro e mettetevi lo strutto (o il burro morbido) tagliato a dadini.

Impastate aggiungendo a mano a mano l’acqua e il latte, fino ad avere un impasto liscio e omogeneo (la quantità di liquido potrà variare in base all’assorbimento della farina).

 

Coprite il panetto con un canovaccio (o avvolgetelo in un foglio di pellicola) e fate riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente.

 

Trascorso il tempo indicato, prendete il panetto e reimpastatelo per dargli la forma di un grosso salame, del diametro di circa 8-10 cm, e con un tarocco tagliatelo in 6 pezzi di uguale dimensione (circa 150 gr l’uno).

Lavorate i singoli pezzi di impasto per dare la forma di una pallina liscia ed omogenea.

 

Stendete ogni pallina allo spessore di circa 3-4 mm e della larghezza di circa 25 cm.

 

Prendete poi una padella dal fondo liscio, fatela scaldare sul fuoco senza ungerla e quando è caldissima mettetevi la piadina. Non appena si formeranno le classiche “ bolle”, dopo circa un minuto, rompetele coi rebbi di una forchetta, in modo che cuocia uniformemente.

Cuocete la piadina da un lato per circa 1-2 minuti, poi giratela e lasciate cuocere per altri 1-2 minuti.

Togliete quindi la piadina dalla padella e mettetela da parte su un piatto. Man mano che le altre piadine saranno pronte, impilatele una sull’altra.

 

Farcite infine le piadine romagnole, magari con squaquerone o stracchino, prosciutto cotto e rucola con un po’ di olio e sale

Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 20 Gennaio 2020 15:05

Antitrader> "fino agli anni 70 sarebbero intervenuti tutti i passeggeri del treno"

 

Ieri guardavo la Citta delle Donne e consideravo che fino agli anni '70, forse '80 abbiamo fatto film bellissimi. Capolavori unici al mondo. Fellini, Visconti e Pasolini sono stati giganti della cinematografia mondiale. Ma anche Bertolucci, Antonioni, Zeffirelli, Risi, Monicelli, Comencini, Rossellini... sono stati comunque registi di notevole caratura a livello internazionale. Abbiamo anche inventato dei generi, l'Horror con Dario Argento, Il Western (all'italiana), Fantozzi...

 

Dagli anni '90 in poi sono stati prodotti solo film mediocri, se non schifezze. Il genio è sparito. La sorgente si è disseccata.

 

Cos'è cambiato? Non mi dite "Berlusconi" perché sennò vi prendo a calci nel culo. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 20 Gennaio 2020 15:11, edited 3 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Lunedì 20 Gennaio 2020 14:43

Gianlini: "Che tristezza!! Pure la piadineria artigianale di Piero della Francesca in cui secondo me si mangiava la migliore piadina di Milano, è passata ai cinesi!!"

 

I cinesti sicuramente lavorano con una dedizione tale che noi avevamo fino a 40anni fa, poi, a forza di mettere regole e divieti, abbiamo perso la voglia di lavorare. Quando però abbiamo voglia di lavorare ce la facciamo alla grande, fai conto che il miglior Ramen del mondo lo cucina un milanese. Ora non so se ha ancora il locale a Milano dato che lo avevano chiamato ad aprire un ristorante all'interno del museo del Ramen a Tokyo (credo che la storia sia così)...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 


 Last edited by: Morphy on Lunedì 20 Gennaio 2020 14:45, edited 2 times in total.