Re: Tecnologia ¶
By: XTOL on Sabato 29 Marzo 2025 14:58
ennesima figura di merdaaa
impossibile tenerne il conto
in Cina nessuno l'ha bevuta
te sei più scemo del più scemo tra i più scemi, un microcefalo indottrinato incapace di un minimo sindacale di pensiero autonomo
ma ti capita mai di scrivere qcs che abbia almeno una parvenza di credibilità?
Il maoismo è un tema molto complesso e controverso tra i cinesi. Il giudizio sul maoismo varia notevolmente a seconda dell'età, dell'istruzione, dell'esperienza personale e della posizione sociale.
Tra i giovani cinesi, il giudizio sul maoismo è spesso critico. Molti di loro considerano Mao un dittatore responsabile di milioni di morti e di una repressione politica e culturale. Essi sono anche più consapevoli delle conseguenze negative delle politiche di Mao, come la carestia della Grande Purga e la distruzione del patrimonio culturale cinese durante la Rivoluzione Culturale.
Tuttavia, il governo cinese continua a promuovere l'immagine di Mao come un eroe nazionale e un simbolo della rivoluzione cinese. Il Partito Comunista Cinese (PCC) ha cercato di mantenere un equilibrio tra la celebrazione delle conquiste di Mao e la critica delle sue politiche più estreme. Nel 1981, il PCC ha emesso una risoluzione che valutava il ruolo di Mao nella storia cinese, affermando che i suoi contributi erano stati "primariamente positivi", ma che i suoi errori erano stati "gravissimi".
Un sondaggio del 2018 condotto dalla rivista cinese, la Caixin, ha trovato che il 60% dei cinesi intervistati pensava che la Rivoluzione Culturale fosse stata un "errore", mentre il 21% pensava che fosse stata una "conquista"
Last edited by: XTOL on Sabato 29 Marzo 2025 18:44, edited 4 times in total.