Sui ribassisti / catastrofisti e la situazione attuale

 

  By: gianlini on Giovedì 30 Dicembre 2004 17:10

sembra invece che vogliano proprio far saltare degli stop dell'ultima ora sull'euro-dollaro sopra 1.3650

 

  By: Mr.Fog on Giovedì 30 Dicembre 2004 16:08

ma il dax non si è ancora stufato di "menar il can per l'aia!???" è racchiuso in una fascia di 25 punti sì e no da 10 gg!! una volta si sarebbe scritto di una quiete ante tempesta, ma ormai non ci si crede neanche più...(anche perchè lo tsunami c'è già stato ..) ----------------------------------- Ho come l'impressione (lo stesso vale per gli indici americani) che non ci siano piu' STOP da far saltare.. Non credo dipenda dai volumi sottili, anzi con quelli la vola dovrebbe solo che aumentare....invece...

 

  By: Moderator on Giovedì 30 Dicembre 2004 13:57

altro grafico .

 

  By: Moderator on Giovedì 30 Dicembre 2004 13:56

caro ma non troppo , bisogna vedere l' outlook

 

  By: gianlini on Giovedì 30 Dicembre 2004 11:25

ma il dax non si è ancora stufato di "menar il can per l'aia!???" è racchiuso in una fascia di 25 punti sì e no da 10 gg!! una volta si sarebbe scritto di una quiete ante tempesta, ma ormai non ci si crede neanche più...(anche perchè lo tsunami c'è già stato ..)

Chart of the Day - delta0618  

  By: delta0618 on Mercoledì 29 Dicembre 2004 21:05

Chart of the Day Today's chart illustrates how the majority of major market tops have occurred during a presidential election year (plus or minus one quarter). One theory for this phenomenon is that the party in power will make difficult economic decisions in the early years of a presidential cycle and then do everything within its power to stimulate the economy during the latter years in order to increase the odds of re-election. Stay tuned...

 

  By: Moderator on Mercoledì 29 Dicembre 2004 20:27

Non so se conviene guardare il Nasdaq come al mercato di riferimento ,mi piacerebbe , ma penso sia più prudente uno degli altri tre

 

  By: marriot on Mercoledì 29 Dicembre 2004 19:51

Negli anni 70 il Dow e' andato in trading range per 10 anni. E trading rang vuole dire che andava a toccare i vecchi massimi senza superarli in modo significativo. A mio parere il mercato di riferimento degli anni 2000 e' il nasdaq. E devo dire che mi accontenterei di un trading range che ha come soglia superiore i massimi del 2000. : )

 

  By: GZ on Mercoledì 29 Dicembre 2004 19:32

Questo è un grafico che spampana la pagina, ma non so in che modo farlo stare mantenendolo visibile E' tracciato secondo l'approccio che hanno alcuni come Harry Dent di guardare al tasso di crescita di lungo periodo delle borse come fosse quello del Pil o del reddito o altro indicatore economico mettendo il Dow Jones in formato logaritmico hai i tassi di crescita che automaticamente corrispondono alle linee di tendenza: a partire dal minimo del 1942 il tasso di crescita tipico porta esattamente al massimo del marzo 2000. Se allora lo applico al minimo del 1974 oppure del 1982 poi vedo dove mi porta ora Mi sembra indichi che siamo sopra il tasso di crescita storico del Dow Jones e che il ciclo toro tipico simile al 1942-1969 sarebbe concluso con il 1982-2000

 

  By: Moderator on Mercoledì 29 Dicembre 2004 19:13

Che il trend sia con voi ---------- Amen . Che Dio ti benedica

 

  By: marriot on Mercoledì 29 Dicembre 2004 19:05

Sono diversi anni che "la botta" al ribasso arriva il primo o il secondo giorno di trading dopo il capodanno. Quindi da lunedi 3 gennaio pronti a chiudere le posizioni long accumulate in questi mesi : ) Se poi in apertura c'e' un bel gap up ...meglio ancora. Ovviamente parliamo di piccoli storni,poiche' la strada per i prossimi 5 anni sara' semplicemente un poderoso rialzo che andra' a toccare i massimi di marzo 2000. Che il trend sia con voi.

 

  By: XTOL on Mercoledì 29 Dicembre 2004 18:00

manca solo questo, ormai (nasdaq future daily) a 1650. xtol

 

  By: delta0618 on Mercoledì 29 Dicembre 2004 17:51

per quasi tutto il 2004, ad ogni window dressing, soprattutto trimestrale... i big boyz hanno tenuto su il mercato per poi rifilare la botta.....adesso siamo anche a fine anno e questo particolare non era da trascurare..però io non mollo...anzi mi sa che raddoppio ma non adesso..il segnale deve essere più chiaro ora

 

  By: GZ on Mercoledì 29 Dicembre 2004 17:45

i dati di fiducia e di vendite di case escono forti e i bonds reagiscono bene, dando sostegno alle borse che salgono i dati del petrolio poco fa mostrano un calo di scorte, il petrolio sale del +2% e le borse non fanno una piega a occhio l'unica cosa che può far perdere agli indici di borsa un -2% sarebbe un secondo Tsunami che spazzi via città come hong kong o singapore e non 80mila poveri pescatori come domenica oppure Bin Ladin che appare in iraq a sabotare personalmente i pozzi di petrolio e poi vince a sorpresa le elezioni ma anche così forse sarebbe un buy alla fine

 

  By: gianlini on Mercoledì 29 Dicembre 2004 17:08

effetto caffè .....reiterato.....