Le tue Gianlini sono supposizioni. Apprezzo lo sforzo, ma cerca di essere realista, quelle sono analisi che hanno la solidità storica dei ragionamenti della parrucchiera di mia moglie
L'unica cosa che noto empiricamente è che dall'elezione di Trump le guerre che coinvolgono attivamente gli Stati Uniti, specialmente se con grande dispiegamento di soldati e mezzi sono sostanzialmente finite, e in molte zone dove gli Stati Uniti hanno forte presenza militare pregressa cercano di ritirarsi, per es. dall'Afghanistan, dalla Siria e dalla Germania. Noto anche che il terrorismo islamico in Occidente, come anche l'ISIS in Medio Oriente, sono di fatto spariti. Penso anche che le tre cose, elezione di Trump e sostanziale fine di guerre e terrorismo(e ISIS), siano legate fra loro, vista la sincronicità dei tempi.
Le ragioni sono molto complesse e non credo che tu sia in grado di darne una spiegazione che non siano le solite quattro banalità.