Re: God bless America ¶
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 28 Febbraio 2017 08:18
Gianlini> "le guerre ... non avevano l'obiettivo di conquistare, ma di de-stabilizzare,....per creare flussi di profughi, situazioni di perenne incertezza, guerriglia continua, ecc.ecc. gli USA non interessava mettere un nuovo Saddam, un nuovo Gheddafi, un nuovo Assad. Ma indebolire e disgregare PERENNEMENTE quelle realtà."
Certo, verissimo. Non lo metto in dubbio. Se uno legge con attenzione quello che hai scritto la prima cosa che gli viene in mente è "roba da criminali". Poi ci saranno tutte le giustificazioni e le ragion di stato che vuoi a fare fuori qualche centinaio di migliaia di persone e creare qualche milione di profughi con l' unico intento di de-stabilizzare, distruggere, indebolire e disgregare PERENNEMENTE quelle realtà (parole tue)... E se queste guerre e queste destabilizzazioni partite dei Bush e continuate con Il Premio Nobel per la Pace (20.000 bombe l' anno) con Trump finiscono, sono più contento, anche per i nostri interessi. Non credo ci sia bisogno di scrivere venti post per arrivare a queste conclusioni.
La guerra in Iraq come tutte le altre non è stata pagata dal budget per la difesa (solo in piccola parte). Le spese dirette per lo più sono state pagate con appropriations, emergency supplemental e amendments al fiscal year. I costi totali (comprendenti anche spese indirette come per es. i medical and disability claims for veterans) sono effettivamente difficili da stabilire, ma vi è il Congressional Budget Office che tiene i conti (o cerca di tenerli) ed i costi indiretti per II guerra Iraq + Afghanistan sono stimati in 2.700 miliardi di US $ (tenendo conto anche degli interessi). Stiglitz e tutti gli altri hanno contestato queste cifre dicendo che sono troppo conservative.
Slava Cocaïnii!
Last edited by: Ganzo il Magnifico on Martedì 28 Febbraio 2017 09:15, edited 4 times in total.