By: shabib on Lunedì 17 Gennaio 2011 10:58
la CINA da un colpo al cerchio ed un altro alla botte - ovviamente - ...del resto se si vuole la globalizzazione bisogna prima gioire (!) del fatto che la CINA abbia aiutato a tenere bassa l'inflazione mondiale immettendo miliardi di beni sottocosto e non di grande qualita' ma che hanno permesso a miliardi di persone di acquistare succedanei di beni necessari ( ripeto la qualita' non e' per me stata mai il massimo , ma se volevi comprare qualche cosa a poco prezzo c'era il modo ) , e ADESSO pero' credo diventera' esportatrice di inflazione , visto la maturita' del ciclo economico cui e' pervenuta e sta iniziando il lento rilascio di quelle riserve in $ che poco gli si confanno e la rendono ricattabile dagli USA , cercando di convertirli in beni reali , commodities e comprandosi pezzi d'europa.....
(AGI) Washington - A pochi giorni dal suo arrivo a Washington per l'attesissimo summit di mercoledi' con Barack Obama, il presidente cinese Hu Jintao annuncia che "l'attuale sistema monetario internazionale basato sul dollaro e' un prodotto del passato". Cosi' Hu ha risposto alle domande scritte postegli da Washington Post e Wall Street Journal in cui ha ribadito che ci vorra' ancora tempo prima che lo yuan si accettato come moneta internazionale, anche se Pechino ha iniziato ad usarlo per operazioni internazionali. Hu, ripetutamente bacchettato dagli Usa per il tasso di cambio dell yuan tenuto artificialmente basso secondo Washington, ha criticato la manovra di 'quantitative easing' (l'acquisto di titoli Usa per 600 miliardi di dollari deciso dalla Fed per iniettare nuova liquidita' nel mercato). Per il presidente cinese e' un'operazione destabilizzante perche' svalutata il dollaro: "a politica monetaria degli Usa ha un impatto di vasta portata sulla liquidita' globale e sui flussi di capitale. Pertanto la liquidita' del dollaro dovrebbe essere mantenuta ad un livello stabile e ragionevole", ha risposto Hu .