Il Problema è l'Europa

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 14:03

Posso dirti la verità?

Più parlo con le persone più penso che i media abbiano sostituito la chiacchiera davanti al focolare domestico delle grandi famiglie contadine o dei circoli più raffinati cittadini. Per taluni penso anche che sostituiscano le omelie dei parroci.

Per molti si tratta di una compagnia imprescindibile. Ed i media devono anche inventarsi ogni volta storie nuove e accattivanti.

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:54

Ho capito. Ma io me ne frego, visto che penso che i media non facciano niente per caso, e mi chiedo come mai sia Greta che la Sanna Marin con la Finlandia nella NATO siano sparite completamente dail palcoscenico. Perché? Boooooooo....! Ma strano.... così all'improvviso... Forse qualcosa non sta andando per il verso giusto?

 

Vado a Selva il 21 di gennaio sperando che ci sia neve. Dicono che nevicherà questo fine settimana.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 14:00, edited 4 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:46

Quando fai il tassista, lavoro di sondaggio per eccellenza, e frequenti Cobraf, dei media te ne puoi letterlamente fregare,

capito Gano?

In teoria dovrebbe valere anche per l'imprenditore anticiclico in mezzo alle conifere, ma evidentemente non è così.

 

A proposito....ma com'è che in queste festività non sei a sciare nelle Alpi? 

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:49, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:41

Son curioso. Greta, come Sanna Marin e la Finlandia nella NATO erano su tutti i media. Ora sono sparite. È successo qualcosa? Non capisco...

 

Greta era di casa perfino con Il Migliore. Poi all'improvviso... puff... 😄

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:44, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:38

Ma chissenefrega di Greta?

I tassisti hanno la fissa della Lucarelli, voi di Greta.

 

In assenza di possibilità di replica, cerchi di cambiare discorso.

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:38, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:37

Ma Greta è sparita dai media insieme a Sanna Marin e alla Finlandia nella NATO?


Cos'è successo?

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:35

tentano, Gano

Per costruire un impianto di fertlizzanti bastano un paio d'anni.

 

 

Se le macchine non gliele vendeva la Germania gliele avrebbe vendute la Cina. 

Non certo le stesse macchine. Altrimenti le avrebbe comprate dalla cina (costavano sicuramente meno).  

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:37, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:31

Strangolano l'economia mondiale (strangolano l'economia, è vero, ma solo quella Europa) perché a) sono il magazzino del mondo. b) noi siamo particolarmente stupidi. 
 

Se le macchine non gliele vendeva la Germania gliele avrebbe vendute la Cina. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:34, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:27

La Germania sembrava molto dipendente dal gas russo e noi pure lo eravamo prima di quetsa guerra.

Era il tuo slogan principe! Moriremo tutti di fame! bisogna darla subito vinta a Putin

 

Il volerci tenere al guinzaglio non era l'unica ragione. L'altra era quella di appropriarsi della tecnologia, impiantistica e quant'altro necessario per rafforzarsi ma sempre in un intento imperiale. Tanto per dirne una, l'occidente gli ha costruito tutte le fabbriche di fertilizzanti con cui ora tentano di strangolare l'economia agricola mondiale.

Ti ricordi le foto della costruzione del gasdotto verso la Cina? erano tutte macchine di fabbricazione tedesca

Per fortuna questa guerra ci ha aperto gli occhi.

(non a tutti, qualche cieco come te, Xtol o Resistenza c'è ancora)


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:31, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:24

Gianlini, mi stai spiegando la cosa con se stessa. La Russia ci offre il gas a prezzo competitivo e noi non ci adeguiamo a premunirci con vie alternative. È la Russia a tenerci al guinzaglio? Non credo. Per altro vedo che la Francia il nucleare lo ha fatto.

 

Anche noi le condotte dalla Libia e il TTP li abbiamo fatti. Quindi tanto guinzaglio non mi sembra. Avere l'alternativa russa ci è servita anche a scontare buoni prezzi col gas che viene dal Maghreb (va bene Magreb, Gianlini?). Altrimenti ce lo facevano pagare quanto il Qatar è gli USA lo fanno pagare ora alla Germania.

 

Verdetto: non hai capito 😄

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:28, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:09

Gianlini, mi fai un esempio pratico del "tenerci al suo guinzaglio", 

Mi sembra ovvio.

Quando hai ad esempio metanizzato tutte le utenze domestiche e non hai costruito rigassificatori, sei alla mercè del tubo russo.

PS ti annuncio che non l'ho letto nè sentito da nessuna parte. Si tratta di una semplice deduzione logica alla portata di qualsiasi ingegnere.

 

"La Germania dei Groenen e del Sole che Ride si è rimessa a bruciare torna e carbone. Questo i media (e nemmeno Greta) ve lo dicono... tanto per dire come i media stanno infinocchiandovi..,"

Ovvio! sono tutti combustibili e in quanto tali interscambiabili e sostituti del gas. Intanto che costruiscono i rigassificatori. A differenziarli sono solo il potere calorifico specifico e il costo di trattamento dei gas di combustione. Se la casalinga di Voghera o un chimico può non saperlo, un ingegnere lo sa.  Eri tu che ci volevi convincere che senza il gas russo non si sopravviveva. Io l'ho sempre detto che le soluzioni alternative erano tutte praticabili.

 

E in una visione più globale pagherà l'energia più della Cina. 

-------------

E questa chi te l'ha raccontata? i terminali del Golfo sono tutti più vicini della Cina e la Germania produce tutte le auto top di gamma, i prodotti per l'edilizia e l'industria, la tecnologia  che gli emiri comprano e a fronte dei quali saranno sempre disposti a fare accordi con Berlino. Perfino gli USA sono più vicini. Per non parlare di Norvegia e Mediterraneo (dove stanno scoprendo dappertutto giacimenti). Inoltre stanno facendo ripartire il nucleare, e sul fotovoltaico non sono particolarmente indietro rispetto ai cinesi; hanno anche eolico e la capacità tecnica e la intenzione politica di sviluppare ulteriormente le energie rinnovabili. Direi che nel lungo periodo il costo dell'energia per Germania e Cina si equiparrà.

 

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 13:24, edited 9 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:57

Gianlini> "la Russia per tenerci al suo guinzaglio"

 

Gianlini, mi fai un esempio pratico del "tenerci al suo guinzaglio", per dimostrarmi che capisci davvero quello che scrivi e non ripeti solo quello che sentì dire in televisione o leggi suoi giornali?

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:48

"Paga cmq quanto i suoi competitor diretti."


Anche questo non è vero. Paga per es (fortunatamente) più dell'Italia e della Spagna (e in parte della Francia) che possono approvvigionarsi del gas del Nord Africa e/o hanno una rilevante produzione nucleare. Il fatto che la Germania paghi più di noi è l'unica cosa che mi rallegra in tutta questa storia. Paga anche più dell'Ungheria di Orban, dove molte aziende tedesche di sono già spostate in passato e continueranno a spostarsi. 
 

La Germania dei Groenen e del Sole che Ride si è rimessa a bruciare torna e carbone. Questo i media (e nemmeno Greta) ve lo dicono... tanto per dire come i media stanno infinocchiandovi..,
 

E in una visione più globale pagherà l'energia più della Cina. Il prezzo più basso dell'energia era l'unico vantaggio che ci rimaneva nei confronti dell'Asia. 
 

Gli Stati Uniti anche pagheranno l'energia molto meno della Germania.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:53, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Morphy on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:43

Adesso salta fuori che non è caro il gas americano a 10 volte quello russo, ma è quello russo a essere ridicolmente basso di 10 volte rispetto a quello americano (incredibile).

 

Il gas naturale (come il petrolio) non ha un costo di estrazione unico. Ci sono campi dove i costi di estrazione sono talmente bassi da renderli convenienti in qualsiasi situazione di mercato. Nel 2019 (cioè in tempi non sospetti) si stimava che in italia il costo di estrazione del proprio gas nel Mar Adriatico era di 5 centesimi/mq, contro i 50-70 di quello importato (immagino anche dalla Russia).

 

In seguito al piano mondiale di conversione dalle fossili alle rinnovabili (piano che indica anche le date della sua realizzazione), le aziende di estrazione di gas e petrolio hanno ridotto drasticamente gli investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi pozzi. Questo ha determinato una scarsità mondiale di risorse energetiche tale  che alla lunga ci ha portato alla situazione attuale. Tutto il Novecento è stato caratterizzato dalla rincorsa all'accaparramento di queste risorse (vedi le guerre) ed ora la situazione è arrivata nuovamente "al calor bianco".

 

Attualmente, l'unica cosa che si può ragionevolmente dire della guerra in Ucraina (ed è anche l'unica cosa che continuo a ripetere), è che c'è una sua continua escalation. Fa bene Willys ad essere preoccupato perchè vede in modo oggettivo quello che sta succedendo: le navi russe che si muovono nel Mediterraneo, alcuni Stati che rinforzano i propri eserciti e si preparano ad entrare nel conflitto, la stupidità del popolo occidentale, etc, etc, etc. Se il conflitto non cessa sono pronto a scommettere che anche in Italia nei prossimi mesi si comincerà a parlare seriamente di ripristino della leva miltare per i nostri ragazzi

 

Sembra banale ricordarlo, ma oggi gli arsenali che contano sono quelli atomici, che tra l'altro sono pieni zeppi...

 

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:36

Savoini? No, chi è?

 

PC Anti, te hai messo il prezzo del gas naturale, che è quello russo, non il prezzo del LNG 😂
 

È vero che il gas russo è tornato a prezzi "normali", ma dopo che gli hanno fatto saltare il NordStream, non ce ne è abbastanza per la Germania che deve approvvigionarsene su altre tipologie e/o mercati molto più cari. Alla Germania piacerebbe sicuramente poter comprare QUEL gas a QUEL prezzo 😉

 

Poi uno si meraviglia dei tuoi disastri in borsa... 😅

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 12:54, edited 3 times in total.