Il Problema è l'Europa

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 10:57

Dieci volte tanto un prezzo ridicolo che ci faceva la Russia per tenerci al suo guinzaglio.

Paga cmq quanto i suoi competitor diretti.

 

 

A proposito, GAno....sai niente della vicenda Savoini?

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 11:24, edited 4 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: antitrader on Giovedì 05 Gennaio 2023 10:53

Ah Magonzo !

Sempre piu' ignorante eh ? Qualsiasi materia prima torna sempre al punto di partenza per

un motivo molto semplice, e' l'unico asset di cui dispongono i paesi pezzenti con le pezze al culo.

Te c'hai il gas nella zucca vuota, ma siccome il capitalismo da una chance a tutti, c'e'

spazio anche perte, andare in giro a vendere il tegame.

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 10:45

Fino a ieri strillavi l'esatto opposto.

 

 

" quello che le manca lo acquista come LNG da vari paesi del mondo, tra cui l'America, pagandolo 10 volte tanto."

Balle! ha iniziato da pochissimo perchè la Germania non aveva rigassificatori per farlo. 

E il prezzo non è un problema. Tutti i principali competitor della Germania, e cioè Corea, Giappone, Cina, perfino UK e Spagna comprano tutti LNG quindi non ha nessun particolare svantaggio a farlo.

 

Non aveva gassificatori ma adesso, dato che sono tedeschi, ci hanno messo un attimo a dotarsene e affondare le pretese di Putin, E poi uno si meraviglia perchè i dirigenti Gazprom cadono dalle finestre come foglie.

Germania, ecco il primo rigassificatore galleggiante

  • 17 Dicembre 2022 07:23

Wilhelmshaven è un piccolo porto alla foce dell’Elba sul Mare del Nord, nel Land più settentrionale della Germania, lo Schleswig-Holstein, non lontano da Amburgo, patria di Scholz. Da qui, secondo i piani di Uniper, giovedì 22 dicembre il gas naturale sarà immesso per la prima volta nella rete tedesca. Giovedì scorso, la nave FSRU Höegh Esperanza, lunga 300 metri, si è piazzata nello spazio di mare al largo di Wilhelmshaven, pronta a convertire 165.000 metri cubi di gas naturale liquefatto: una quantità sufficiente a rifornire fino a 80.000 famiglie per un anno.

In futuro, il terminale dovrà immettere nella rete del gas tedesca almeno cinque miliardi di metri cubi di Gnl all’anno, pari al 6% della domanda di gas della Germania, sostituendo così quasi l’11% delle importazioni di gas dalla Russia. La prima nave metaniera pura dovrebbe arrivare al molo di Hooksiel, in Frisia, a metà gennaio.

Wilhelmshaven è, come scritto più volte in questi mesi, solo il primo tassello degli sforzi del governo tedesco in materia di Gnl. Altri due rigassificatori galleggianti sono in dirittura d’arrivo, quello di Brunsbüttel, sempre nello Schleswig-Holstein, e di Lubmin, vicino a Greifswald. 

 

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 05 Gennaio 2023 10:54, edited 4 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 05 Gennaio 2023 10:03

Esatto, la Germania sta comprandolo ancora dalla Russia attraverso il gasdotto Yamal, e quello che le manca lo acquista come LNG da vari paesi del mondo, tra cui l'America, pagandolo 10 volte tanto. Infatti hanno stanziato (a debito) 200 miliardi di euro per "l'emergenza". 

 

Non esiste embargo sul gas russo, perché butterebbe a picco l'Europa.

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Peavey on Mercoledì 04 Gennaio 2023 18:06

Ho letto da qualche parte che stanno comprando gas a piu non posso..  transita sempre sui tubi russi, ma apparentemente e' gas "non embargato"

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Mercoledì 04 Gennaio 2023 16:58

Gano, ma la Germania non doveva rimanere senza gas, e tutto fermarsi?

Com'è che il Dax è solo un 15 percento dai massimi storici?

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 04 Gennaio 2023 08:48

In first speech, Israel’s new foreign minister signals a closer relationship with Russia

 

In his first speech, Eli Cohen, Israel’s new foreign minister under Benjamin Netanyahu’s right-wing government, has signaled that he will be pursuing less fractious ties with Russia, despite the ongoing war in Ukraine. (Jewish Teleghraphic Agency) 

 

A senior Ukrainian official had said that Kyiv would expect Cohen to delay or cancel his call with Lavrov, and speak to Kuleba first — which did not happen. The official indicated that if Cohen were to hold a conversation with Lavrov first, Kuleba might refuse any call with Cohen in the near future. (The Times of Israel)

 

 

Russia’s Lavrov congratulates new Israeli FM Cohen in phone call that may anger Kyiv

 

Top diplomats discuss Jewish community in Russia, bilateral and regional issues; Ukraine may snub Israeli minister in retaliation for not speaking with Kyiv first​.

 

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: pana on Mercoledì 04 Gennaio 2023 08:12

questo era quello che diceva la meloni  3 anni fa quando era all oposizione

ora che govrna che avra fatto ?? cancellate le accise ?

Quando la Meloni si batteva sul taglio dell'accise e l'Iva fingendo di andare a fare benzina - La Stampa+

 

macche..

aumentati i prezzi ahahah

 

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: pana on Martedì 03 Gennaio 2023 13:24

ahhahah beccato

quando si trattava di soumahoro le intercettazioni andavano bene e w i magistrati

ora che tocca a zaia invece le intercettazioni sono spreco di soldi ..

vallaaaaaaaaaaaaaaaa

vala

Salvini: «Inaccettabile uso delle intercettazioni»

Crisanti: «Zaia malvagio, dovrebbe dimettersi». Salvini: «Inaccettabile uso delle intercettazioni» (unionesarda.it)

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 03 Gennaio 2023 01:08

Ops... income and purchasing power of EU citizens.

 

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 03 Gennaio 2023 01:07

Gianlini> "I magrebini non sono arabi."

 

 

Vorrà dire che li chiameremo nord africani. Ma sempre con le ucraine si accoppiano.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Martedì 03 Gennaio 2023 01:08, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Lunedì 02 Gennaio 2023 15:26

molto probabilmente si trattava di Sinti, cioè di Zingari. Te Gianlini sei il solito approssimativo. 

----------

I famosi zingari che lavorano nelle serre. E le cui donne sono in discoteca (non in metropolitana a rubare)

Come no.....

 

I magrebini non sono arabi. 

Parlano arabo ma non sono arabi. Da wikipedia:

Nonostante la maggioranza (circa il 98%) dell'odierna popolazione tunisina parli arabo e si identifichi nella cultura araba, sarebbe assolutamente errato dedurne un'origine etnica proporzionale. Analisi genetiche condotte tra popolazioni berberofone e arabofone della Tunisia e del Nordafrica hanno mostrato un'unità di fondo nordafricana, per cui la popolazione deve essere considerata principalmente di etnia berbera arabizzata

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 02 Gennaio 2023 15:29, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 02 Gennaio 2023 15:23

Esatto. Reato mosso dalla competizione per le donne

 

Evidentemente i giovani maschi arabi (i magrebini non sono arabi? non lo sapevo) con le ucraine hanno un certo appeal.

 

Poi quelli sono rumeni, EU, Shengen... e molto probabilmente si trattava di Sinti, cioè di Zingari. Te Gianlini sei il solito approssimativo. 

 

Qui si parla delle ucraine, donne, visto che i maschi non li fanno uscire.

Slava Cocaïnii!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Lunedì 02 Gennaio 2023 14:15

Tu non puoi immaginare la gente normale, Gano.

Tu frequenti le trekkers à la Gucci! 

 

Ad esempio ti hanno poco fa convinto che magrebini e est-europei vadano d'amore e d'accordo....pensa quanto sei boccalone e poco esperto della gente normale.

 

Sono stati fermati nella notte dai carabinieri i tre presunti responsabili dell'omicidio di Slimane Marouene, il tunisino di 30 anni ucciso a sprangate all'alba di Capodanno, mentre usciva dalla discoteca «La Dolce Vita» di Vittoria, nel Ragusano. Sono due minorenni e un maggiorenne (che ha compiuto 18 anni solo da qualche mese), tutti rumeni. Nell’auto di quest’ultimo sono state trovate due spranghe di ferro e un coltello a serramanico utilizzati per l’aggressione.

Due comunità in contrasto

Il delitto è avvenuto intorno alle 4,30 del mattino, al termine di una festa per brindare al nuovo anno. «La Dolce Vita» è un abituale luogo di ritrovo di migranti che lavorano nelle serre della vasta zona agricola tra Vittoria, Acate e Santa Croce Camerina. A causare l’aggressione sarebbe stata qualche frase di troppo che la vittima avrebbe rivolto ad una ragazza rumena. Da qui la reazione violenta dei tre che lo hanno ucciso e che ora si trovano in carcere a Ragusa. Le comunità tunisina e rumena sono le più numerose nella zona e, da sempre, i rapporti sono molto tesi e caratterizzati da una forte conflittualità.

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 02 Gennaio 2023 14:25, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 02 Gennaio 2023 14:11

> "sapresti che non aspettano altro che di tornare indietro. "

 

 

Me lo immagino. A tornare a prendere 150 euro il mese. 

Slava Cocaïnii!