UKRAINA e SANZIONI

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Tuco on Martedì 22 Novembre 2022 18:02

C'è ancora molto spazio di crescita e non è colpa dei governi.

In Uk sono il 20% della popolazione, i poveri, e li raggiungeremo, credo.

SLAVA UKRAINII !

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Martedì 22 Novembre 2022 15:35

però, complimenti vivissimi alla miglior classe politica del mondo

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Martedì 22 Novembre 2022 10:27

a proposito di costituzione e della trasformazione dell'italietta in uno stato totalitario (data fissata: 30 novembre 2022), vi giro questa disamina che io trovo chiara e interessante:

 

UDIENZA COSTITUZIONALE COVID SPIEGATA BENE

Avvvocato Luca Campanotto  – Udine

Risulta appena pubblicato il ruolo della Corte Costituzionale UDIENZA PUBBLICA STRAORDINARIA 30.11.2022 OBBLIGO VACCINALE COVID: https://www.cortecostituzionale.it/documenti/lavori/doc/CC_CL_UP_20221117113748.pdf

Si tratta di documentazione ufficiale liberamente scaricabile dal sito istituzionale della Consulta: https://www.cortecostituzionale.it/actionCalendarioLavori.do

Da una sommaria consultazione di tale atto ufficiale emergono almeno due dati preoccupanti:

– sia le ordinanze di rimessione apicali (riguardanti a monte la possibilità stessa di imporre l’obbligo vaccinale, ovverosia i primi presupposti dell’an del vincolo in gergo giuridico) sia le impugnative costituzionali secondarie (che la legittimità costituzionale di tale vincolo in realtà danno per scontata, riguardando più a valle solamente il grado di incisività dell’apparato sanzionatorio in caso di violazione dell’obbligo, ovverosia quomodo e quantum della sanzione in gergo giuridico) sono state fissate nello stesso giorno; tutte assieme; le due ordinanze apicali, maggiormente rilevanti, anche in considerazione della partecipazione di parti eventuali intervenienti diverse rispetto a quelle costituite nei processi a quibus, come la 76-22 sulla incapacità dei cosiddetti vaccini COVID di bloccare la trasmissione dei contagi oppure la 38-22 sugli effetti avversi anche letali, si trovano rispettivamente a metà e alla fine del ruolo, e quindi a metà e alla fine della giornata di udienza; sempre che avanzi tempo la Consulta si concentrerà sulle questioni principali; tengo a sottolineare che tale “organizzazione” di udienza dipende dall’ex Presidente Prof. Amato;

– non tutte le quindici ordinanze di rimessione incidentale che costituiscono le impugnative costituzionali sollevate dalla Magistratura Ordinaria o Amministrativa risultano chiamate all’udienza del 30.11.2022; risulta esclusa addirittura una impugnativa costituzionale apicale come la 118-22 relativa agli effetti avversi e quindi a uno dei principali presupposti di efficacia e sicurezza che se negativi risultano in grado di determinare l’annullamento dell’obbligo vaccinale COVID; tale impugnativa costituzionale risulta pubblicata anche in Gazzetta Ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/10/19/42/s1/pdf  e quindi le relative parti private sia principali (costituite anche avanti il Giudice a quo remittente) sia eventuali (intervenienti solo avanti la Consulta) hanno già avuto modo di costituirsi in giudizio anche avanti la Corte Costituzionale ma non verranno né convocate né ascoltate nel corso della udienza 30.11.2022; l’esclusione della impugnativa costituzionale 118-22 dalla udienza costituzionale straordinaria COVID risulta totale; si tenga presente che dall’ammissione di tale atto all’udienza dipende l’ingresso nel processo costituzionale di tutta la documentazione scientifica più aggiornata e quindi maggiormente rilevante; infine si consideri che se la Consulta entrerà nel merito sulla impugnativa costituita dalla ordinanza 38-22 sulla 118-22 non si terrà mai alcuna udienza pubblica in quanto tale ultima ma non ultima e anzi strategica impugnativa costituzionale verrà liquidata con una semplice ordinanza stante la pregressa formazione di giudicato costituzionale in termini e magari contrario; tengo a precisare che la mancata fissazione della ordinanza 118-22 nella udienza pubblica straordinaria 30.11.2022 risulta imputabile alla nuova Presidente della Corte Costituzionale Prof.ssa Sciarra.

Di fronte a un tale quadro so per certo che molti legali hanno chiesto il rinvio della udienza 30.11.2022 onde consentire quantomeno la rinnovazione della udienza in data futura (a nuovo ruolo in gergo giuridico) e quindi la FISSAZIONE CONGIUNTA ESTESA ANCHE ALLA ORDINANZA DI RIMESSIONE INCIDENTALE 118-22.

In caso di mancato rinvio verrebbe violato il contraddittorio soprattutto in danno delle parti private già costituite sulla ordinanza 118-22 che tra l’altro rientra tra quelle maggiormente rilevanti in assoluto.

A quel punto si concretizzerebbe una ipotesi di ricorso a Strasburgo per violazione dell’art. 6 CEDU Convenzione Europea Diritti Umani in relazione ai principi fondamentali del giusto processo.

In questi giorni la Presidenza della Corte Costituzionale valuterà le istanze di rinvio presentate; anche davanti all’ultimo Giudice di Pace, se manca una parte essenziale, si rinvia tutto senza nemmeno entrare nel merito; in assenza di rinvio su una questione del genere la giustizia costituzionale abbandonerà definitivamente un paradigma propriamente giurisdizionale per scadere nel puro politicamente corretto.

Sta per cadere l’ultima garanzia rimasta di quella che era la vecchia Costituzione; in caso di mancato annullamento dell’obbligo vaccinale COVID non cambierebbe solamente la forma di governo; verrebbero intaccati i controlimiti costituiti dalla stessa dignità della persona umana e quindi cambierebbe la stessa forma di stato.

Siamo al crepuscolo della cosiddetta democrazia italiana.

In assenza di nuove comunicazioni l’udienza risulta confermata.

Sotto i peggiori auspici, direi, ma spero di sbagliarmi.

RINGRAZIO E SALUTO TUTTI

PASSAPAROLA


 Last edited by: XTOL on Martedì 22 Novembre 2022 10:27, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Lunedì 21 Novembre 2022 23:45

Son mica scemo eh?

 

noooooooooooo, nessuno qui lo penserebbe mai! sei solo un po' presuntuosetto, adesso pensi di saperne sulla costituzione più di chi l'ha scritta

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Pestilenza on Lunedì 21 Novembre 2022 21:19

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Lunedì 21 Novembre 2022 21:10

attraverso la discussione di ogni opinione liberamente professata

------

Ecco, lo sapevo ! Lo stato deve discutere di terrapittismi e pastafarianesimo.

Ma cosa vuoi discutere ? Secondo te mi metterei a discutere con imbecille come te

oppure con la tua sterminata collezione di cazzari ?

Son mica scemo eh?

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Lunedì 21 Novembre 2022 18:54

dedicato agli imbecilli che "la scienzahh"

 

Assemblea Costituente, seduta del 18 ottobre, discussione sull'art.33 Costituzione.
Intervento dell'On.le Giovanni Lombardi:
«Lo Stato, come rappresentante di tutti i cittadini, non fa suo nessun sistema, dogma o principio scientifico o religioso essendo il suo insegnamento e la formazione della coscienza civile, cui esso mira, fondati sul principio della ricerca della verità, nel rispetto o attraverso la discussione di ogni opinione liberamente professata».

 

ascoltare, imparare e vergognarsi

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Lunedì 21 Novembre 2022 05:24

forse stasera arriva la manovra di bilancio

 

nel frattempo

 

Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 novembre è stata pubblicata la legge di conversione del decreto Aiuti ter, il n. 144 del 2022 (link in basso), che contiene le ultime misure approvate dal governo Draghi contro il caro energia, tra cui estensione e potenziamento dei crediti di imposta per le industrie con elevati consumi energetici, proroga del taglio delle accise sui carburanti, interventi per la liquidità delle imprese.

Il decreto, ricordiamo, era stato approvato a settembre dal Consiglio dei ministri.

In attesa del decreto Aiuti quater – su cui sta ancora lavorando il governo Meloni e che avrà diverse novità anche per il Superbonus – vediamo di seguito il riepilogo delle misure più importanti in tema di energia del decreto Aiuti ter.

Innanzi tutto, vengono prorogati a ottobre e novembre 2022 i crediti di imposta per elettricità e gas alle imprese (art. 2), portandoli dal 25% al 40% delle spese sostenute per gli acquisti di energia elettrica e gas, da parte delle aziende a forte consumo energetico.

Anche le imprese diverse da quelle a forte consumo di gas, potranno beneficiare del medesimo credito del 40%, per usi diversi da quelli termoelettrici.

Previsto anche un credito di imposta del 30% per le spese elettriche, riconosciuto alle imprese con contatori di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle aziende a forte consumo di energia elettrica.

Si prevede poi che le imprese in difficoltà per il caro bollette potranno ottenere garanzie gratuite da Sace, relativamente ai finanziamenti bancari concessi al tasso più basso (in linea con il Btp) per il pagamento delle fatture energetiche (art. 3).

In tema di carburanti (art. 4), sono prorogati i tagli fiscali su gasolio, benzina, gpl e metano fino al 18 novembre 2022.

Sul fronte della nuova capacità di rigassificazione (art. 9), il provvedimento aggiunge un articolo (14-bis) al dl 50/2022, secondo cui (corsivo e neretti nostri) “le disposizioni di cui al presente articolo si applicano alle istanze presentate ai sensi del comma 5 anche qualora, in sede di autorizzazione di cui al comma 2, siano imposte prescrizioni ovvero sopravvengano fattori che impongano modifiche sostanziali o localizzazioni alternative”.

Inoltre, in tema di extra-profitti delle rinnovabili (art. 42), ai sensi del decreto 4/2022 (art. 15-bis), si prevede che i relativi proventi (corsivo e neretti nostri) “sono versati dal Gse entro il 30 novembre 2022 in modo cumulato per il periodo da febbraio ad agosto 2022 e su base mensile per i mesi successivi, all’entrata del bilancio dello Stato e restano acquisiti all’erario fino a concorrenza dell’importo complessivo di 3.739 milioni di euro”.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 19 Novembre 2022 21:16

"Di Maio guadagnerà 12.000 euro netti al mese"

 

 

Un altro assessore messo lì a sbafare quattrini. Se ci mettevano pana, Ciuco, Hobi, Pestilenza o PC Anti facevano meglio.

Slava Cocaïnii!

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Pestilenza on Sabato 19 Novembre 2022 20:59

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Sabato 19 Novembre 2022 12:02

In Germania la IG Metall ha concondato con le aiende un aumento salariale del 5,2% nel 2023 e

un'altro del 3,3% nel 2024.

E in Italia? In Italia un cazzzz sui salari ma una folle corsa a beneficio dei pensionati come da

richesta dei forzuti e padanari.

Come al solito la verita' sta nel numeri: il salario medio lordo dei 23 milioni di occupato e' di

circa 21.000 euro,, mentre quello dei 15,6 milioni din pensionati e' di 18.000.

E' alquanto bizzarro che le due cifre differiscano di soli 3000 euro. (lavori o no poco cambia).

E' evidente che, in mancanza di nuove risorse, andrebbero tagliate le pensioni a vantaggio dei

lavoratori, invece cosa si fa ? si vanno a raccattare du' spicci da quelli piu' sfigati per mandare

altra gente in pensione anticipata come richiesto dal ministro di terra, di mare, di cielo e delle

pensioni.

E' la destra bellezze ! Cosa puo' fare le destra ? Fa appunto la destra (tra lo sconcerto dei pezzaculisti).

 

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Sabato 19 Novembre 2022 10:44

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Pestilenza on Sabato 19 Novembre 2022 06:06

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Venerdì 18 Novembre 2022 22:46

Gasparri protesta (in realta' rosica) contro la nomina di Di Maio. Gasparri, quell'avanzo di

fascistume che e' stato per 40 anni a carico del contrbuente (e lo e' tuttora).

E quale e' stata la sua "opera magna" in 40 anni ? La legge sull'emittenza televisiva.

Come disse il saggio; Gasparri quella legge non solo non l'ha scritta ma non l'ha nemmeno

letta. Fu scritta dalla Finivest, una legge ad acta per berluisconi.

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Ganzo il Magnifico on Venerdì 18 Novembre 2022 21:20

Premiato per aver tradito il M5S?

 

Di Maio inviato speciale Ue nel Golfo Persico per trattare il prezzo di petrolio e gas

 

Sono quelle mansioni fatte per dare lo stipendio. Di certo il prezzo di petrolio e gas non lo tratta lui.

Slava Cocaïnii!