Re: Genesi di un crash ¶
By: Morphy on Venerdì 06 Dicembre 2019 00:01
Gianlini: "Guarda caso....arcelor vuol tagliare 4700 posti di lavoro sui 10.000 attuali.....e andare verso i 5000 dipendenti che avevo a spanne calcolato io"
Se come Stato devo accettare una gestione privata (straniera peraltro) che licenzia metà dipendenti per andare in utile, allora scusa me la tengo io Stato l'azienda. Il problema italiano è proprio questo. Si fanno gestire con il sedere le aziende pubbliche e quando poi sono cotte, stracotte e piene di debiti le si danno ai privati che riaggiustano i conti licenziando (ma ci vuole un board di geni per capire questo). E' la stessa questione che ha sempre avuto Alitalia usata come serbatoio di voti. Chi ha fatto l'utima "cordata di imprenditori" che salvavano la compagnia di bandiera? La destra. Per cui è semplice, andate a controllare quanti amici e parenti ha imbucato in sovrabbondanza la destra in Alitalia. Poi alla fine si arriverà a privatizzarla accettando i licenziamenti necessari.
Ma che modo di agire è questo, non abbiano più manager pubblici onesti?
- Dice il Grande Inquisitore nei Fratelli Karamazov: "l'uomo ama le catene e teme la solitudine della libertà, aspira a un padrone e detesta scelte responsabili e faticose"