In Giappone manca chi lavora, non è questione solo di debito, e in pensione ora ci vanno intorno ai 62 anni pur essendo la popolazione più longeva del mondo.
Circa la riforma delle pensioni francesi, scriverne sarebbe casting perls to swine. Ho scritto qui mille volte, anche su argomenti piuttosto complessi, per sentirmi poi fare domande *soprattutto da te* che indicavano chiaramente che non avevi letto o non avevi capito *niente* di quello che avevo scritto. Certe volte mi è toccato rispiegarti la stessa cosa 4 o 5 volte. Lo sai benissimo, e ora non fare il finto tonto.
In ogni caso non esiste ancora un testo ufficiale della riforma delle pensioni. Secondo le indiscrezioni che girano verrebbe aumentata l'età pensionabile per tutti a 67 anni.
In ogni caso Macron vorrebbe ridurre i costi della spesa previdenziale, e questo sta facendo incazzare tutti. Non si capisce perché voglia ridurli facendo così incazzare praticamente tutti i lavoratori, se la Francia va così bene e se può fare tutto il debito che vuole.