secondo me è pazzesco!

 

  By: regina74 on Domenica 17 Marzo 2013 11:37

Il prelievo sul conto dei ciprioti oltre il cash considerano anche azioni fondi obbligazioni?

 

  By: regina74 on Domenica 17 Marzo 2013 11:35

"L'unica cosa certa al momento è che è un segnale di acquisto per l'Oro (da tenere in cassetta di sicurezza)" Come fare...compri lingotti ti fanno pagare IVA del 21%... Non è facile fare questo tipo di investimento... Unico prendere oro fisico tramite sprott physical gold etf Cmq in ogni modo la fine della storia Italia non credo si discosta tanto da Cipro...spero di sbagliarmi Ma con bersani monti patrimoniale prelievi a go go sotto regia di hitler merkel!

 

  By: hobi50 on Domenica 17 Marzo 2013 11:33

Ancora una volta mi sembra che ,a a parte Gianlini,assumiate tutti una posizione ideologica. La cosa che a me non piace nella soluzione cipriota è che ancora una volta interviene "pantalone"( cioè il taxpayer europeo e cioè noi tutti ). Ed in che proporzioni ? I ciprioti ci mettono un terzo delle perdite e noi europei ...due terzi . Dov'è la logica in tutto ciò ? Basta con i salvataggi : chi non può starci, esca dall'euro . Hobi

 

  By: Fr@ncesco on Domenica 17 Marzo 2013 11:31

Sì, gli hanno fatto un swap tra denaro e azioni bancarie... Ancora più presa per il cvlo...

 

  By: gianlini on Domenica 17 Marzo 2013 11:24

cmq non si tratta di un prelievo (stile Amato, per intenderci), ma di una modifica della composizione del proprio portafoglio sul cc - teoricamente il saldo è invariato "....So depositors have an immediate liquidity problem, and the possibility of future real losses. They are not suffering a real immediate loss of capital at all. The sovereign is providing them with shares to the value of their losses. Yes, I know those shares look like duds, but there is no market for them so it is impossible to obtain a real market price. The sovereign is valuing the shares as it sees fit. It remains to be seen whether the sovereign's valuation is correct..."

 

  By: mauco on Domenica 17 Marzo 2013 11:19

Prime considerazioni: 1)Ogni sovranità nazionale è persa.Per TUTTI.L'Euro è ormai il grimaldello con il quale comanda qualcuno fuori dalla sovranità dei Paesi e si può permettere ogni più bieca manovra,qualunque siano le conseguenze per il Paese e per la comunità degli stati eurodipendenti. E' un cambiamento nella storia del mondo di enorme portata, senza precedenti,che avviene mentre in Italia siamo tutti presi da Ruby ed abbiamo messo-grazie ai Grillini- alla seconda carica dello stato un giudice,dopo che alla prima ci sta il presidente del consiglio superiore della magistratura, e alla terza una talebana da strapazzo del terzomondismo. 2)I burattini che formalmente governano gli stati(ormai non sono altro)mentono fino all'ultimo,come dice Zibordi e chi comanda ottiene sempre quello che vuole 3)Noi ci arrabattiamo,litighiamo facciamo il tifo,ci agitiamo per formare un governo QUANDO qualunque governo,ormai è chiaro,non conta nulla.Mettiamo lì dei fantasmi,delle ombre,dei burattini che qualcun'altro bypasserà alla prima occasione.Ci lasciano giocare come bambini e quando sarà finita la ricreazione ubbidiremo a chi comanda. 4)L'economia di Cipro,come altrove si facesse qualcosa di analogo, ne sarà distrutta,quella corrotta ma anche quella sana.Se così avverrà anche altrove si attiverà un meccanismo tipo domino dalle conseguenze inimmaginabili. 5)Chi ESATTAMENTE decide,dove,quando,con quale mandato,quali sono i nomi degli individui che fanno questo,a chi ne rispondono? Cui prodest? Alla Merkel?Sarebbe bello fosse così semplice,ma non credo. 6)In ogni caso credo che per lontane che possano essere, sollevazioni,uso delle armi e violenza si avvicinano sempre più.I meccanismi psicologici che si stanno attivando con l'impiego di questi atti,esercitati poi con queste modalità, vanno ad innescare risposte individuali e collettive che portano in quella direzione.

 

  By: gianlini on Domenica 17 Marzo 2013 10:28

mi sembra che non sottolineiate una cosa la cifra persa dalle banche cipriote era dello stesso ordine di grandezza del PIL, segno che ruberie e malversazioni sono state enormi mi sembra che una mossa punitiva sia per i ciprioti che per i russi ci stesse tutta! forse la prossima volta stanno più attenti

 

  By: Fr@ncesco on Domenica 17 Marzo 2013 06:38

ATTENZIONE: l'articolo scritto qui sotto da GZ parla genericamente di Cipro. C'è invece da fare una distinzione, visto che a Cipro ci sono DUE STATI: uno nel sud dell'isola e uno nel nord dell'isola. Lo Stato che sta a sud dell'isola USA L'EURO, quello che sta a nord dell'isola NON USA L'EURO. Per cui c'è da specificare che la "rapina" sui conti correnti è avvenuta ESCLUSIVAMENTE NELLA PARTE DI CIPRO CHE USA L'EURO COME VALUTA. Nel nord di Cipro, quello dove hanno la loro lira cipriota, non sono state chiuse le banche, non c'è stato alcun prelievo forzoso sui conti correnti e i bancomat non hanno mai smesso di funzionare.

 

  By: Paolo_B on Domenica 17 Marzo 2013 01:35

Non è che questa operazione si possa dimostrare una gigantesca Lehman Brothers ? In questo caso vi sono parecchie conseguenze sia economiche che politiche. Quelle economiche sono l'avvitamente del PIL, perché è evidente che il risparmiatore che aveva 110,000 euro di liquidità e ne ha persi 11,000, per prima cosa smette di spendere. E' una manovra ultra deflattiva. La seconda cosa è che alle elezioni i cittadini ora voteranno chiunque, ma proprio chiunque, che proponga l'uscita dall'europa e dall'euro. In una certa misura questi effetti si propagano in tutti i paesi a rischio. A parte, unico effetto tipicamente cipriota, è il tracollo del sistema finanziario locale, che però era la prima industria del paese. Il PIL sarà distrutto.

Colossale rapina in banca a Cipro - GZ  

  By: GZ on Domenica 17 Marzo 2013 01:27

Colpo di scena sabato a Cipro. Colossale rapina in banca. Il governo aveva annunciato giovedì congiuntamente alla UE e alla Troika un salvataggio delle banche da 17 miliardi, una cifra pari al PIL dell'isola (ma le passività totali delle banche cipriote sono 8 volte tanto). Sembrava quindi un salvataggio con soldi della UE, a dispetto delle proteste in Germania contro le banche cipriote, note per il riciclaggio di denaro e i traffici degli oligarchi dell'Est Europa. Ma nel frattempo la Germania aveva dato un ultimatum: o fate un prelievo forzoso dai conti correnti pesantissimo o uscite dall'Euro. Il governo di Cipro ha scelto l'eurozona e l'euro. Oggi ^annuncia, a banche chiuse, che all'apertura di lunedì mattina avranno già prelevato#http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/articoli/1086371/per-salvare-cipro-prelievi-da-conti-correnti.shtml^ su tutti i depositi bancari detenuti in banche a Cipro : un 6.75% su quelli sotto 100mile euro (che sono assicurati per legge nella UE contro la bancarotta) e del 10% per quelli sopra 100mila euro. E fino ad allora i bancomat sono bloccati nel weekend a Cipro e agli istituti e' stato inoltre imposto di bloccare durante questo fine settimana la possibilita' di effettuare trasferimenti di denaro via internet. Dal prelievo sui depositi bancari sono attesi introiti per circa 5,8 miliardi di euro (quindi in un paese con PIL di 17 miliardi si tenevano nei conti correnti qualcosa come 60 miliardi !). Per la precisione però i depositanti vengono compensati con azioni nelle banche in cui avevano i soldi, con l'unico problema che sono banche quasi fallite le azioni in pratica non trattano quasi e il valore che il governo vi attribuisce nel calcolare quante darne in cambio del prelievo è un poco arbitrario. Nota Bene: solamente tre giorni fa, il 14 marzo, il presidente di Cipro aveva dichiarato, sul Financial Times, che non avrebbe MAI accettato un prelievo forzo sui conti correnti ^" Nicos Anastasiades, the president, says it will “never” accept a haircut of depositors..."#http://www.ft.com/intl/cms/s/0/8eee4e24-8b0f-11e2-8fcf-00144feabdc0.html#axzz2NkOYuKqC^ Ricordatevelo bene questo: mentono fino al giorno prima... E' ovvio che si è voluto colpire in questo modo russi, ukraini e altri del medio oriente che tenevano soldi in nero a Cipro, ma poi hanno colpito anche tutta la popolazione. Ci sono stime che solo i russi subiscano almeno metà di questo prelievo forzoso, ma i numeri ballano. Quello che è certo è che in nessun paese al mondo i saldi dei conti correnti sono cinque volte il PIL, in Italia ad esempio sono la metà del PIL. In Svizzera però sono tre volte il PIL. A Cipro c'era una situazione anomala, ma non hanno colpito come si fa sempre prima gli azionisti delle banche e poi gli obbligazionisti, ma solo i depositanti inclusi quelli con piccole somme. Ovvio che qui hanno voluto fare di tutto per compiacere la Merkel che deve assolutamente vincere l'elezione di settembre: per cui da una parte non hanno voluto un default seppure di un piccolo paese come Cipro e dall'altra hanno violato ogni principio e prassi per fare sì che il salvataggio fosse però sopportato per 1/3 da altri (in maggioranza stranieri, specie russi e parte anche ciprioti). In questo modo hanno creato il panico totale del pubblico di Cipro che sta assediano le banche e violato il principio base del funzionamento delle banche, che ci metti i soldi perchè, perlomeno nel conto corrente, sono sicuri. Le indiscrezioni sono che la Germania però non voleva che i depositi sotto 100mila euro fossero colpiti e invece quelli sopra 100mila fossero colpiti molto di più, dell'ordine anche del 40% dei depositi (!!!), ma è stato ^il governo cipriota che per non scontrarsi troppo con i russi che ha insistito perchè si colpisse tutta la popolazione#http://coppolacomment.blogspot.co.uk/2013/03/sowing-wind.html^ locale! E' una mossa a sorpresa, senza precedenti e che può diventare un boomerang. Dimostra che sarà molto molto difficile uscire dall'Euro...sono disposti a tutto pur di non uscire. Dimostra che la Merkel è disposta a tutto per non perdere le elezioni, anche a sconquassare i mercati (a differenza dei nostri politici che li venerano in ginocchio). L'unica cosa certa al momento è che è un segnale di acquisto per l'Oro (da tenere in cassetta di sicurezza)

 

  By: Bullfin on Domenica 17 Marzo 2013 01:25

Robbe',ma cosa ci vedi di cosi' scandaloso? A me quella sembra proprio la tassa perfetta: colpisce chi ha i soldi, e' progressiva, e' di gettito immediato, non hai manco il fastidio del F24, non tocca il lavoro, non tocca le pensioni etc... Se poi han razziato anche i conti dei Sovietici ancora meglio, quelli son sicuramente soldi del malaffare. Grandi Ciprioti, magari avessimo noi i politici di tale stazza. Ma da quel che so sono stati i poteri europei ad imporre ai governanti ciprioti. Poi non è perfetta avrei fatto 4 scaloni. Tipo fino 25 free, da 25 a 100 5%, da 100 a 500 10%, oltre 15%. Così è progressiva in senso esaustivo. Ma solito discorso. I lavoratori che hanno un conto o un deposito vengono segati perchè poi in proporzione a loro pesa ben di piu' di uno ricco. Il ricco che ha 1000 se gli togli 20 vive bene ancora eccome, il poaret se ha 50 e gli togli 1 deve contrarre di piu' le sue spese. Suoi sovietici ok.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: antitrader on Domenica 17 Marzo 2013 00:53

Robbe', ma cosa ci vedi di cosi' scandaloso? A me quella sembra proprio la tassa perfetta: colpisce chi ha i soldi, e' progressiva, e' di gettito immediato, non hai manco il fastidio del F24, non tocca il lavoro, non tocca le pensioni etc... Se poi han razziato anche i conti dei Sovietici ancora meglio, quelli son sicuramente soldi del malaffare. Grandi Ciprioti, magari avessimo noi i politici di tale stazza.

 

  By: defilstrok on Domenica 17 Marzo 2013 00:50

La cosa più interessante del prelievo cipriota è che abbiamo una specie di "ordinanza" europea che per lo più colpisce patrimoni non europei (quelli, come va tanto di moda dire, delle oligarchie russe). Andiamo avanti così, aspettiamo che si giunga all'irrimediabile. Ma sono contento perché forse per questa via si accelera l'approdo all'ineluttabile

 

  By: Roberto964 on Domenica 17 Marzo 2013 00:36

AGGIORNAMENTI da CIPRO che non fanno che confermare quello che vado dicendo da tempo: SMEMBRAMENTO dell'EURO-DEBITO a BREVE. lo stralcio più importante del servizio: "Comunque vada, oggi muore ufficialmente il mito e la sacralità del deposito bancario europeo tutelato e intangibile. Per Cipro i depositanti sono stati chiamati a salvare il sistema bancario (a prescindere se la singola banca è solida o meno), in futuro nulla vieta che hai depositanti venga chiesto di salvare lo Stato. Meditate gente, e, mentre lo fate, per non sapere ne leggere ne scrivere, apritevi un conto all’estero. Per me questa è la notizia dell’anno. Ovviamente i nostri ridicoli media sussidiati ce la diranno tra un paio di giorni." http://www.rischiocalcolato.it/2013/03/tedeschi-impazziti-minacciano-i-depositi-bancari-ciprioti-collasso-imminente-a-nicosia-e-potenzialmente-per-leuro.html

 

  By: Roberto964 on Sabato 16 Marzo 2013 14:26

"E' pur vero che difficilmente riusciranno nel loro intento, perchè il castello di menzogne sta crollando, sotto il peso della disperazione di milioni di cittadini. A mio parere internet è stato il cigno nero che ha scombussolato i piani delle oligarchie finanziarie le quali, detenendo e controllando tutti i mezzi di informazione, avrebbero avuto gioco facile ad imporre, attraverso il plagio di una popolazione adeguatamente rincoglionita, il loro criminale disegno." bravissimo, caro Giorgio è da una vita e mezzo che dico di usare il contante e chiudere tutti i conti NON strettamente necessari. Chiuse tutte le mie (scarse) posizioni in euro 15gg prima delle erezioni.