Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: Gano* on Martedì 30 Agosto 2011 18:31

Tutti no. Fra l' altro anche gli svedesi hanno fatto dietro-front.

 

  By: Fr@ncesco on Martedì 30 Agosto 2011 17:07

Fr@ncesco, cos'e' che ti convince che l' E-Cat funzioni per davvero? _____________________________________________________________________ Il fatto che TUTTI gli scienziati che hanno avuto a che fare con l'E-Cat dicano che funzioni. (A sapere con certezza il nome della società partner di Andrea Rossi: io è questo che vorrei sapere ora...)

 

  By: Gano* on Martedì 30 Agosto 2011 16:31

Fr@ncesco, cos'e' che ti convince che l' E-Cat funzioni per davvero? E' vero che tra un mese si sapra' se l' E-Cat funziona o no, ma sallora sara' inutile saperlo. Bisognerebbe saperlo ora con un minimo di certezza per vendere short futures sul petrolio... Io per ora non ho trovato ragioni sufficientemente convincenti per crederci, prima fra tutte la strana composizione isotopica dei prodotti, che semmai mi farebbe pensare il contrario.

 

  By: Fr@ncesco on Martedì 30 Agosto 2011 16:12

@Duca @Gano @Tutti Tra meno di 60 giorni sapremo con certezza se il Catalizzatore di Energia funziona oppure non, è inutile fasciarsi la testa ora. ps attenzione a quando c'è Krivit di mezzo: non basatevi su Krivit perché è inaffidabile. Il "metodo Krivit" spiegato dal premio Nobel per la fisica, e grande sostenitore dell'Energy Catalyzer, Brian David Josephson: http://www.tcm.phy.cam.ac.uk/~bdj10/articles/NET1.html (Vedere inoltre mio post precedente qui: http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=5747&reply_id=306656#306656 ) pps secondo me Krivit è proprio a libro paga per gettare discredito ppps se a ottobre verrà fuori che l'E-Cat non funziona allora farò ammenda, ma secondo me funziona: c'è gente che lo sa e cerca di bloccare il tutto in vari modi tra cui il discredito

 

  By: Gano* on Martedì 30 Agosto 2011 15:59

E' diverso tempo che sospetto che l' E-Cat sia una ciofeca, fra le altre (varie) ragioni anche perche' la composizione isotopica del rame formato sembra essere identica a quella esistente in natura, il che a mio avviso e' piuttostoi strano in un processo di decadimento. Questo, assieme ad altre stranezze o incongruenze, come quell' apparente assurdo loop per il brevetto, l' inutile segretezza etc. mi rende oltremodo scettico. Ovviamente spero di sbagliarmi. Pero' alcunoi di voi li vedo molto sicuri, specialmente Cures, anche se non riesco a capire bene su che basi.

 

  By: duca on Martedì 30 Agosto 2011 15:21

Ciao Cures....... novità sul E-CAT? Mi hanno mandato questo articolo...... ma sinceramente mi sembra una ciofeca....tu che ne pensi? Rossi's Scientific Failure in Seven Steps Posted 8/7/2011 on New Energy Times blog PDF version Back to Index: Andrea Rossi - Energy-Catalyzer Index By Steven B. Krivit [This article is Copyleft 2011 New Energy Times. Permission is granted to reproduce this article as long as the article, this notice and the publication information are included in their entirety and no changes are made to this article.] Andrea Rossi is the creator of a device he calls the Energy Catalyzer, or E-Cat. Together with Sergio Focardi, professor emeritus at the University of Bologna, and Giuseppe Levi, a professor in the university’s Department of Physics, the trio claimed a low-energy nuclear reaction device that produced extraordinarily large amounts of excess heat. In fact, Rossi had promoted the idea as a soon-to-be-available commercial device. The complete list of New Energy Times reports on this topic is here. The Rossi group’s primary energy claim was based on its assertion that virtually all inlet water vaporized into steam. The group had two primary measurement methods from which to choose. Method 1 was to perform condensing calorimetry to measure the heat output directly. The group made no such measurements. The characteristics of steam output observed in the June 14, 2011, and April 28, 2011, experiments were consistent with much lower levels of heat output than the group claimed. Method 2, which the group attempted, was to confirm that no unvaporized water left the device. This method required the group to check two things. First, it needed to measure steam quality to confirm that no unvaporized water left in the form of tiny droplets. However, the group used a device that, according to the manufacturer, was not designed or suitable for measuring steam quality. That device was designed to measure only the humidity of air. The group also needed to check that liquid water did not flow out of the device and down the drain. It did not attempt to check this. Thus, the group had no accurate measurements of the heat output or the quality of steam produced and therefore no experimental evidence on which to base its extraordinary energy claim. The group ran one experiment below the boiling point of water; however, it did not write and does not intend to release a report on the results of that test. Seven Steps 1. Rossi Group’s Extraordinary Claim About Energy Production The Rossi group’s primary energy claim was based on its assertion that virtually all inlet water vaporized into steam. 2. Video Recordings of Steam Production The characteristics of steam output observed in the June 14, 2011, and April 28, 2011, experiments are consistent with substantial amounts of unvaporized inlet water present in the output. This means that the experiments produced much lower levels of heat output than the group claimed. 3. Presence of Unvaporized Water in Device Output -Water can leave as liquid by overflowing through the outlet hose. -Water can leave as tiny droplets, thus lowering steam quality. 4. No Condensing Calorimetry to Measure Heat Directly (Method 1) No condensing calorimetry measurements were performed to measure the heat output directly. 5. Claims of Steam Quality Measurements (Method 2) The Rossi group claimed to have accurately measured steam quality. The chemist it used to perform these measurements did not use a detector that was designed for or capable of measuring steam quality. The group also needed to check that liquid water did not flow out of the device and down the drain. It did not attempt to check this, and thus any steam quality measurement was irrelevant. 6. Device Used to Attempt Steam Quality Measurement (Method 2) - Question to manufacturer: “What is the capability of this device to measure steam quality?” - Response from manufacturer: “None. It is not suited for steam quality measurement.” 7. Conclusion Without Sufficient Experimental Facts Because a) the group did not perform condensing calorimetry, b) it used an unsuitable device to measure steam quality, c) it did not check that liquid water did not flow out of the device and down the drain, and d) it did not write a scientific report about its one experiment below the boiling point of water, it had no quantitative facts about the amount or quality of steam. As a result, the group could not know the amount of energy production within an order of magnitude. As with any scientific claim, the burden to provide convincing evidence rests with the claimant. [Ed: This document was updated on Aug. 9, 2011 to improve the clarity of the two measurement methods.]

 

  By: Cures on Lunedì 29 Agosto 2011 23:35

Nonostante ìn questo forum ci sia qualche imprenditore alle prese con la realtà commerciale, mi sembra che scarseggi un po’ il senso della realtà. Quando un imprenditore crea un nuovo prodotto industriale, tenta di piazzarlo sul mercato prima ancora che il prodotto sia definitivamente messo a punto in modo da battere la concorrenza ed assicurarsi contratti di fornitura che gli anticipino un po’ dell' ossigeno speso per creare il prodotto. Succede con i telefonini, con le auto, con gli aerei e con tutti i prodotti realmente innovativi. Il grosso cliente medio che firma un contratto, non è di solito un fesso, ma uno che impone dei paletti ben precisi alla fornitura. Sa che si tratta di materiale rischioso e fissa sia una data che clausole di rescissione e penali adeguate. Però, spera sempre di avere acquistato qualcosa che lo metta in vantaggio rispetto alla concorrenza. Le bugie del costruttore del prodotto innovativo sono peccati veniali normalmente praticati e non fanno scandalo più di tanto fra gli addetti ai lavori. Pensate solo ai ritardi di consegna dello Airbus 380 o del Dreamliner della Boeing. Non abbiamo a che fare con piccoli imprenditori con l’acqua alla gola ma con colossi del settore aerospazio che si sono venduti il prodotto prima ancora che fosse effettivamente pronto per la produzione di serie. Ma nessuno si sogna di censurarli per il comportamento tenuto. Lo si accetta perché la dimensione dei costruttori fa accettare le giustificazioni. Non appare credibile che la Boeing o Airbus raccontino balle eppure è così Lo stesso succede con Rossi. Ha in mano qualcosa che funziona ed è rivoluzionario, ma, essendo ancora un piccolo imprenditore, viene censurato senza risparmio e gli avversari hanno buon gioco visto la pletora di processi subiti nel passato e sui quali mi sono fatto un’idea che credo piuttosto concreta ed aderente alla realtà dei fatti. Convinzione basata su esperienze di vita concrete e che non assolve ma neppure condanna senza distinguo

 

  By: Paolo_B on Lunedì 29 Agosto 2011 22:05

> il partner commerciale ... è "un'azienda della Madonna". che non sia perché vogliono tenere segreto il vero principio di funzionamento, che è lo stesso che governa il cambiamento di stato qui sotto illustrato

 

  By: Fr@ncesco on Lunedì 29 Agosto 2011 21:40

@tutti Ragazze e ragazzi, non mandatemi affantastico per ciò sto per scrivere... E' confermato che il partner commerciale di Andrea Rossi, quello cioè che dovrebbe produrre in serie il Catalizzatore di Energia, è "un'azienda della Madonna". (Nulla, oltre a ciò, so con certezza per ora riguardo alla reale identità di tale azienda. Confido di riuscire a saperne di più il prima possibile)

 

  By: pana on Venerdì 26 Agosto 2011 21:17

black out nel vero senso della parolo, lUragano IRENE potrebbe tagliare l elettricita per giorni e giorni.. che succedera' alle borse ? le chiuderannno ? come faranno a fare trading senza la corrente? http://www.bloomberg.com/news/2011-08-26/hurricane-may-cause-outages-flooding-in-inland-u-s-fema-says.html

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: Cures on Venerdì 26 Agosto 2011 17:01

Dipende da quale parte sta l’interlocutore Personalmente non ho alcun dubbio Per me funziona.

 

  By: peavey on Venerdì 26 Agosto 2011 16:27

ma alla fine , questo ecat si e' capito se funziona o no?

 

  By: Cures on Venerdì 26 Agosto 2011 14:34

Nelle ricerche che sto facendo sulle fonti energetiche alternative, guarda che gioiellino ti vado a trovare..

 

  By: lmwillys on Domenica 21 Agosto 2011 01:36

sto seguendo su rainews l'ennesima trasmissione su Piantelli Rossi ecc. ecc. a proposito di Piantelli, Roy è ricomparso dalle ferie ... dice 'Piantelli afferma che NON è fusione fredda (la classica alla F&P) quella reazione che avviene nella sua cella e che non si tratta di fusione nucleare. E’ “esclusivamente” una reazione per così dire protonica che fa avvenire trasmutazioni nucleari e una serie di decadimenti principali e secondari la cui somma finale è esoenergetica.' a breve test per verificare che le ottimizzazioni consigliate dalla teoria elaborata siano realtà

 

  By: Trucco on Mercoledì 10 Agosto 2011 19:04

idem come per Paolo B, da ieri e fino a mezz'ora fa non riuscivo a vedere cobraf da nessuna parte mi collegassi, temevo in un oscuramento da parte del mossad!